Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Il giudice e il suo boia (1952)

di Friedrich Dürrenmatt

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Inspector Barlach (1)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,7282010,003 (3.81)55
This is a pocket-sized existential mystery, as thought-provoking as it is thrilling, from one of the greatest post-war writers in German.
Aggiunto di recente dakuebrag, AndreaWerner, Fesp, SofiaDubb, grigo.vlas, korridosor, latellbr, teenybeanie25, HCouto
Biblioteche di personaggi celebriHannah Arendt, Eeva-Liisa Manner
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 55 citazioni

Inglese (12)  Tedesco (3)  Italiano (2)  Spagnolo (1)  Olandese (1)  Francese (1)  Tutte le lingue (20)
Mostra 2 di 2
Un Noir Metafisico

Pubblicato nel 1952, il Giudice e il Suo Boia è il romanzo d'esordio di Friedrich Dürrenmatt, uno scrittore svizzero che si può collocare tra i grandi rivoluzionari del giallo negli anni 50, come Leonardo Sciascia e Carlo Emilio Gadda. Ad unirli è la tendenza a giocare con gli stilemi del genere per rivoluzionarli dall’interno, rinnovando le strutture, le idee alla base che si fanno più filosofiche e gli stessi intenti trainanti, che non ricercano più necessariamente la risoluzione di un enigma o la punizione dei criminali.

Dürrenmatt è molto schietto su questo punto e accusa i gialli di avere un’ architettura troppo perfetta e ragionata, che non ammette casualità e “garbugli”, per utilizzare un termine molto caro a Gadda. Il giallo classico di Agatha Christie o Arthur Conan Doyle riflette in effetti un atteggiamento positivista, di fiducia nei confronti dei metodi di investigazione e anche, in un certo senso, dell’ integrità morale dei grandi investigatori.

Se Gadda e Sciascia volevano denunciare ideologie politiche o organizzazioni malavitose attraverso la voce di protagonisti che incarnano almeno in buona parte i loro valori, Dürrenmatt è più astratto e cinico, ci mostra dei protagonisti grigi in balia di un universo dove la casualità si ramifica così tanto da essere il principale motore degli eventi, per cui il caso poliziesco diventa l’occasione di dimostrare le implicazioni di una tesi esistenziale. In questa rappresentazione più impietosa dei personaggi, anche quelli che dovrebbero essere i tutori della legge risultano sporchi rispetto al solito, risentendo delle innovazioni del noir di Georges Simenon e della “scuola dei duri” statunitense di scrittori come Raymond Chandler e Dashiell Hammett.

Ne “il Giudice e il Suo Boia” questa poetica della casualità è già pienamente matura. Il protagonista, Barlach è un anziano commissario di polizia di Berna che si trova ad investigare sull’ uccisione di Schmied, collega di rango minore. Durante la ricerca, viene condotto verso Gastmann, un vecchio amico che non vedeva da molto tempo. Come nei gialli migliori, vediamo dunque un coinvolgimento personale dell’ investigatore negli eventi, poiché i due personaggi avevano stabilito una scommessa che avrebbe cambiato le loro vite per sempre: in preda all’ entusiasmo giovanile e all’ ebbrezza alcolica, Gastmann propose di compiere un delitto in sua presenza, senza che Barlach potesse portare prove. Naturalmente il commissario pensava in un primo momento che scherzasse e accettò, ma poi il suo vecchio amico incominciò a realizzare il suo proposito; in tale situazione il caso Schmied diventa un’occasione per poter pensare a stratagemmi fuori dalla legge che possano finalmente punire il latitante.

Il conflitto tra i personaggi è prima di tutto ideologico e non sono che portavoce di due aspetti diversi della tesi Dürrenmattiana: Barlach crede che la casualità possa essere colta come un’ opportunità per agevolare la risoluzione delle indagini, mentre Gastmann crede che sia proprio la casualità ad allontanare le istituzioni dalla verità. Il conflitto tra questi due personaggi si pone dunque sul punto d’arrivo delle indagini, oltre che sulla contrapposizione etica.

Se Barlach mira principalmente alla punizione dei colpevoli, Gastmann è un personaggio pittoresco e grottesco, una sorta di araldo della casualità che opera il bene per l'ispirazione del momento e allo stesso tempo opera il male quando non ha senso farlo, spinto dai medesimi istinti imprevedibili.

Anche gli altri personaggi ricorrenti come il sovrintendente Lutz fanno parte di un conflitto legato invece al metodo d’indagine. Se Barlach si basa sull’esperienza di vita e sulla conoscenza della psicologia umana, Lutz adotta invece un approccio scientifico (ispirato ai metodi della scuola di Chicago) che si basa su prove circostanziali e forensi.

Un po’ tutti i personaggi sono impostati in maniera molto semplice, poiché le loro personalità sono basate sull’estremizzazione di poche singole idee (comportamenti, valori, credenze filosofiche) senza l’intromissione di conflitti interiori che possano diluire la potenza di quelle idee, un po’ come nelle divinità della mitologia greca. E’ proprio questa estremizzazione di ciò che i personaggi rappresentano a renderli iconici, inducendo domande per noi più complicate rispetto a quanto lo siano per i personaggi. E’ giusto incolpare qualcuno per un crimine che non ha commesso se un altro reato da lui compiuto non è stato punito? Questo è un altro degli interrogativi cardine del romanzo.

Lo stile di Dürrenmatt è semplice e allo stesso tempo astratto, poiché le descrizioni sono brevi e con vocaboli comuni che nel contesto delle frasi riescono a creare suggestioni quasi espressionistiche, infatti sono molto comuni i campi semantici della spettralità, dell’ombra, dell’irrealtà, dell’immersione e della fusione con l’ambiente, il quale sembra spesso presagire o emulare gli avvenimenti e lo stato d’animo dei personaggi.

Per tutti questi motivi, potremmo definire il Giudice e il suo Boia un noir metafisico, se per “metafisico” intendiamo non un sinonimo di “spirituale”, ma l’astrazione, la capacità di individuare ciò che è ampio e universale in pochi singoli elementi che rappresentano gli “archetipi”, le strutture fondamentali della realtà. Grazie alla sua profondità e al suo mirabile dono di sintesi ed equilibrio, Dürrenmatt ci ha lasciato un capolavoro che riesce ad andare oltre i limiti convenzionali del suo genere per entrare nel grande pantheon della letteratura. ( )
  Dreamweaver99 | Dec 20, 2021 |
Straordinario apologo. Il tema è l'imperfezione della giustizia: o, più precisamente, l'impossibilità di esercitare una giustizia perfetta; e, al contempo, l'inesorabilità del sentimento di giustizia. Su questa lugubre contrapposizione Durrenmatt costruisce tutto un gioco di colpi di scena che aprono la strada ad altri colpi di scena che aprono la strada ad altri colpi di scena, che da una parte appassionano il lettore alla vicenda; dall'altra, lo spingono a interrogarsi. Un romanzo grottesco, sinistro, disturbante. ( )
1 vota pecs | Jun 17, 2008 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (52 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Dürrenmatt, FriedrichAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Brooks, Cyrus HarryTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Duquesnoy, TheoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Filippini, EnricoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Ita, HeinzImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Lagossi, PaolaCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Neumaier, John J.Introduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pol, ThérèseTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Staudinger, KarlIllustratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Stevens, BertTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Alphons Clenin, der Polizist von Twann, fand am Morgen des dritten November neunzehnhundertachtundvierzig dort, wo die Strasse von Lamboiing (eines der Tessenbergdörfer) aus dem Walde der Twannbachschlucht hervortritt, einen blauen Mercedes, der am Strassenrande stand.
On the morning of November 3rd, 1948, Alphonse Clenin, the policeman of the village of Twann, came upon a blue Mercedes car parked by the side of the highway where the road from Lamboing led out of the forest ravine of Twann.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Der Schweizer hat keine Erziehung, keine Weltoffenheit, keine Spur von einem europäischen Denken. (Nationalrat von Schwendi im 8. Kapitel, 4. Absatz)
‚Sie trauen mir den Mord nicht zu?‘ fragte der Schriftsteller sichtlich enttäuscht. ‚Nein‘, antwortete Bärlach trocken, ‚Ihnen nicht.‘ Der Schriftsteller stöhnte: ‚Da haben wir es wieder, die Schriftsteller werden in der Schweiz aufs traurigste unterschätzt!‘ (13. Kapitel)
Es ist mir nicht gelungen, dich der Verbrechen zu überführen, die du begangen hast, nun werde ich dich eben dessen überführen, das du nicht begangen hast. (Bärlach zu Gastmann, 17. Kapitel)
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This is a pocket-sized existential mystery, as thought-provoking as it is thrilling, from one of the greatest post-war writers in German.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.81)
0.5
1 6
1.5 2
2 18
2.5 7
3 87
3.5 20
4 131
4.5 18
5 87

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 204,458,035 libri! | Barra superiore: Sempre visibile