Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

'The eyesore of Aigina' : anti-Athenian attitudes in Greek, Hellenistic and Roman history

di Anton Powell (A cura di), Katerina Meidani (A cura di)

Altri autori: Kostas Buraselis (Collaboratore), Christy Constantakopolou (Collaboratore), John K. Davies (Collaboratore), Martin Dreher (Collaboratore), Dorothy Figueira (Collaboratore)6 altro, Thomas Figueira (Collaboratore), Nikos Giannakopoulos (Collaboratore), Ioanna Kralli (Collaboratore), Dominique Lenfant (Collaboratore), Lynette Mitchell (Collaboratore), Maria Plastira-Valkanou (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2Nessuno5,365,399NessunoNessuno
Our ideas about ancient Athens are constructed very largely from the writings of Athenian authors. Relatively rare are our sources for how others -- whether Greeks, Asiatics or Romans -- saw Athens from the outside. Yet we can see that not only did many across the Mediterranean world resist the political power of Athens in countless wars over several centuries, but that there existed an intriguing variety of anti-Athenian ideologies. The 12 new studies in this volume, by a distinguished international cast, trace negative thinking about Athens from the late archaic period to Roman times. They challenge the easy modern supposition that Athens was generally seen as the cultural emblem of Greece, and cast light on the thinking of ancient peoples who - nowadays - tend to exist in Athens' shadow.… (altro)

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Powell, AntonA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Meidani, KaterinaA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Buraselis, KostasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Constantakopolou, ChristyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Davies, John K.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dreher, MartinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Figueira, DorothyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Figueira, ThomasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Giannakopoulos, NikosCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kralli, IoannaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lenfant, DominiqueCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Mitchell, LynetteCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Plastira-Valkanou, MariaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Our ideas about ancient Athens are constructed very largely from the writings of Athenian authors. Relatively rare are our sources for how others -- whether Greeks, Asiatics or Romans -- saw Athens from the outside. Yet we can see that not only did many across the Mediterranean world resist the political power of Athens in countless wars over several centuries, but that there existed an intriguing variety of anti-Athenian ideologies. The 12 new studies in this volume, by a distinguished international cast, trace negative thinking about Athens from the late archaic period to Roman times. They challenge the easy modern supposition that Athens was generally seen as the cultural emblem of Greece, and cast light on the thinking of ancient peoples who - nowadays - tend to exist in Athens' shadow.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,179,889 libri! | Barra superiore: Sempre visibile