Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

La fattoria e la villa dell'Auditorium nel quartiere Flaminio di Roma

di Andrea Carandini

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1Nessuno7,794,171NessunoNessuno
Premessa (E. La Rocca) Indagini preliminari (A. Gallitto-P. Chini) Lo scavo del complesso (A. Carandini) La classificazione del materiale ceramico (A. Argento-H. Di Giuseppe) Il contesto topografico della villa: uso produttivo del territorio e culti (C. Pavolini, con note di M.C. Capanna) La questione del bosco di Anna Perenna al I miglio (M.C. Capanna) Periodo 1. La prima frequentazione del sito e la fattoria (625-500 a.C.): Fase 1. La prima frequentazione del sito (625-550 a.C.) (A. Argento): Fase 2. La fattoria e il suo annesso (550-500 a.C.) Periodo 2. La prima villa e il quartiere servile, fasi 1-3 (500-350/300 a.C.) Periodo 3. La villa dell'Acheloo (300-225 a.C.) Periodo 4. La villa ad atrio, fasi 1-2 (225-80 a.C.): Fase 1. La costruzione e la prima vita (225-150 a.C.) Fase 2. La seconda vita (150-80 a.C.) Periodo 5. L'ultima villa (80 a.C.-150 d.C.) Periodo 6. L'abbandono della villa (150-225 d.C.) e la necropoli (dal 225 d.C.) I caratteri edilizi (G. Cifani) Le classi ceramiche I materiali indicatori di pratiche rituali e di culto La tegola angolare di gronda con Protome di Acheloo (E. La Rocca) I servizi ceramici della villa dell'Acheloo (Periodo 3) (H. Di Giuseppe) Appendice La villa dell'Auditorium interpretata (A. Carandini) Abbreviazioni bibliografiche Tavole.… (altro)
Aggiunto di recente dadandiffendale
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Premessa (E. La Rocca) Indagini preliminari (A. Gallitto-P. Chini) Lo scavo del complesso (A. Carandini) La classificazione del materiale ceramico (A. Argento-H. Di Giuseppe) Il contesto topografico della villa: uso produttivo del territorio e culti (C. Pavolini, con note di M.C. Capanna) La questione del bosco di Anna Perenna al I miglio (M.C. Capanna) Periodo 1. La prima frequentazione del sito e la fattoria (625-500 a.C.): Fase 1. La prima frequentazione del sito (625-550 a.C.) (A. Argento): Fase 2. La fattoria e il suo annesso (550-500 a.C.) Periodo 2. La prima villa e il quartiere servile, fasi 1-3 (500-350/300 a.C.) Periodo 3. La villa dell'Acheloo (300-225 a.C.) Periodo 4. La villa ad atrio, fasi 1-2 (225-80 a.C.): Fase 1. La costruzione e la prima vita (225-150 a.C.) Fase 2. La seconda vita (150-80 a.C.) Periodo 5. L'ultima villa (80 a.C.-150 d.C.) Periodo 6. L'abbandono della villa (150-225 d.C.) e la necropoli (dal 225 d.C.) I caratteri edilizi (G. Cifani) Le classi ceramiche I materiali indicatori di pratiche rituali e di culto La tegola angolare di gronda con Protome di Acheloo (E. La Rocca) I servizi ceramici della villa dell'Acheloo (Periodo 3) (H. Di Giuseppe) Appendice La villa dell'Auditorium interpretata (A. Carandini) Abbreviazioni bibliografiche Tavole.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,981,326 libri! | Barra superiore: Sempre visibile