

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Digital Fortress (originale 1998; edizione 2004)di Dan Brown
Informazioni sull'operaCrypto di Dan Brown (1998)
![]()
Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. Sicuramente una gran mossa pubblicitaria, ma mi auguro che sullo strascico del successo de “Il Codice Da Vinci” non si metta a pubblicare anche le lettere d’amore che mandava alle sue fidanzatine! Una recensione completa su http://www.jhack.it/blog/2006/10/02/crypto/ ( ![]() La solita adorabile fregnaccia scritta da D.Brown. Il lib ro è godibile , si legge di getto, a volte sembra spararle tecnologicamente grosse in questo libro , ma in realtà è scritto meglio del codice da vinci e de La veritù tra i ghiacci, quindi 4 stelle se le merita. Lo consiglio come lettura da relax senza dover scomodare i preziosi neuroni del nostro cervello.
A crescendo of murder, infernos, and explosions... Brown's skill... will rivet cyber-minded readers. Appartiene alle Collane Editoriali
Washington. La trentottenne Susan Fletcher, brillantissima mente matematica e responsabile della divisione di crittologia dell'NSA (National Security Agency), viene convocata d'urgenza nell'ufficio del comandante Strathmore. Qualcuno ha realizzato un programma capace di "ingannare" il più sofisticato strumento informatico di spionaggio al mondo, un supercomputer che può decodificare qualunque testo cifrato a una velocità strabiliante. Pochissimi conoscono l'esistenza di questa macchina, ideata per contrastare le nuove minacce alla sicurezza nell'era di Internet e in grado di controllare la posta elettronica di chiunque... Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.54 — Literature English (North America) American fiction 20th Century 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |