

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... I miserabili (1862)di Victor Hugo
![]()
Favourite Books (17) » 94 altro 501 Must-Read Books (32) Books Read in 2016 (37) BBC Big Read (81) 19th Century (7) French Books (5) A Novel Cure (97) Top Five Books of 2015 (104) Top Five Books of 2022 (109) 1,001 BYMRBYD Concensus (188) Europe (14) One Book, Many Authors (119) Elevenses (190) Love and Marriage (36) Movie Adaptations (65) Books Read in 2015 (1,493) Out of Copyright (71) CCE 1000 Good Books List (227) Books Read in 2021 (2,179) BBC Big Read (89) Overdue Podcast (213) Didactic Fiction (10) Ambleside Books (359) Epic Fiction (40) Historical Fiction (853) 1860s (6) french letters (10) Books in Riverdale (71) Revolutions (22) 100 (16) Romans (19) Books on my Kindle (103) Fake Top 100 Fiction (66) Shelf 101 (44) Tagged 19th Century (24) infjsarah's wishlist (312) I Can't Finish This Book (129) Generation Joshua (58) My TBR list (12) Unread books (567) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Bellissimo. Assolutamente indispensabile. ( ![]() I miserabili sono un classico della letteratura. Credo che sia il più bel libro più bello che io abbia mai letto, e di libri, a 45 anni, io ne ho letti davvero tanti. Da qualche anno ho deciso di dare spazio ai classici, il tempo passa e del doman non c’è certezza, non vorrei sommare al rimpianto del tempo perso per leggere un Saviano, quello di non aver letto un capolavoro. E I Miserabili sono non un capolavoro, ma il capolavoro, un romanzo storico denso di significati, ma più avvincente di un best seller di Ken Follett. La storia è quella del bene e del male che si incrociano, si intersecano, sfumano e si sommano. Da un lato un galeotto, Jean Valjant, simbolo del male che non ha possibilità di redenzione, nonostante una vita dedicata a seminare bene, e dall’altra l’ispettore Javert, la spada della giustizia, sempre pronta ad immolare un uomo in nome di un diritto. Leggendo I Miserabili il pensiero torna ai promessi sposi, la storia di un amore proibito sfuma nella passione per gli altri di Valjean, le chiacchiere della perpetua assumono il suono devastante delle dicerie che annientano Fantina, Thénardier incarna la pusillanimità di Don Abbondio; ma rispetto al romanzo, al grande romanzo di Manzoni, I Miserabili ha la potenza di fuoco delle pulsioni della Francia dell’epoca, il romanzo di Hugo ha nei confronti della chiesa un atteggiamento molto irriverente. E così l’evidente parallelismo tra fra Cristoforo ed il Vescovo che redime Valjean si trasforma nel lavoro di Hugo nell’ennesima occasione per affrontare il rapporto tra la Chiesa e lo Stato. Perché se nei promessi sposi i romanzi nei romanzi, quello della monaca di Monza e dell’innominato su tutti, sono storie di uomini e donne, per quanto ben collocati in precisi ambiti storici, Hugo affronta la storia recente della Francia, dalla rivoluzione francese ai moti del 32 con un piglio molto diverso. I Miserabili, un romanzo sicuramente romantico, è figlio di Beccaria, i lumi del settecento ne rischiarano le pagine. Ho avuto poi la fortuna di leggere un’edizione del 1959 delle Edizione Paoline con l’introduzione, e note a margine, di Gennaro Auletta, stampato col “permesso della competente Autorità ecclesiastica”. A circa un secolo dalla prima edizione, il 1962, un’ulteriore testimonianza della formidabile attualità del romanzo di Hugo. Puo' essere prolisso, ma questo libro e' una figata spaziale. basta leggere la parte su Cambronne, o sulle barricate o il finale. Giuro che ho pianto sul treno per gli Amis de l'ABC e il povero Valjean... ;( Appartiene alle Collane EditorialiAmstelboeken (138-139-140) Aufbau Taschenbuch (1700) Austral (646) Capolavori della narrativa [De Agostini] (46-47-48) — 24 altro È contenuto inContieneÈ una rivisitazione diHa un sequel (non seriale)Ha l'adattamentoÈ riassunto inHa ispiratoHa come commento al testoHa come guida per lo studenteHa come guida per l'insegnantePremi e riconoscimentiГолямото четене (43) DistinctionsNotable Lists
Story of Valjean, the ex-convict who rises against all odds from galley slave to mayor, and the fanatical police inspector who dedicates his life to recapturing Valjean. Non sono state trovate descrizioni di biblioteche
|
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)843.7Literature French French fiction Constitutional monarchy 1815–48Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|