Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Formal approaches to poetry : recent developments in metrics

di B. Elan Dresher (A cura di), Nila Friedberg (A cura di)

Altri autori: Kristján Árnason (Collaboratore), Deborah Cole (Collaboratore), Nigel Fabb (Collaboratore), Colleen M. Fitzgerald (Collaboratore), Daniel Currie Hall (Collaboratore)9 altro, Michael Hammond (Collaboratore), Kristin Hanson (Collaboratore), Paul Kiparsky (Collaboratore), Maria-Kristiina Lotman (Collaboratore), Mihhail Lotman (Collaboratore), Mizuki Miyashita (Collaboratore), Barry Scherr (Collaboratore), Marina Tarlinskaja (Collaboratore), Gilbert Youmans (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
4Nessuno3,457,133Nessuno1
This book will create greater public awareness of some recent exciting findings in the formal study of poetry. The last influential volume on the subject, Rhythm and Meter , edited by Paul Kiparsky and Gilbert Youmans, appeared fifteen years ago. Since that time, a number of important theoretical developments have taken place, which have led to new approaches to the analysis of meter. This volume represents some of the most exciting current thinking on the theory of meter. In terms of empirical coverage, the papers focus on a wide variety of languages, including English, Finnish, Estonian, Russian, Japanese, Somali, Old Norse, Latin, and Greek. Thus, the collection is truly international in its scope. The volume also contains diverse theoretical approaches that are brought together for the first time, including Optimality Theory (Kiparsky, Hammond), other constraint-based approaches (Friedberg, Hall, Scherr), the Quantitative approach to verse (Tarlinskaja, Friedberg, Hall, Scherr, Youmans) associated with the Russian school of metrics, a mora-based approach (Cole and Miyashita, Fitzgerald), a semantic-pragmatic approach (Fabb), and an alternative generative approach developed in Estonia (M. Lotman and M. K. Lotman). The book will be of interest to both linguists interested in stress and speech rhythm, constraint systems, phrasing, and phonology-syntax interaction and poetry, as well as to students of poetry interested in the connection between language and literature.… (altro)
Aggiunto di recente daCrooper, alicekeller, q_pheevr
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Dresher, B. ElanA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Friedberg, NilaA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Árnason, KristjánCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cole, DeborahCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fabb, NigelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fitzgerald, Colleen M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hall, Daniel CurrieCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hammond, MichaelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hanson, KristinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kiparsky, PaulCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lotman, Maria-KristiinaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lotman, MihhailCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Miyashita, MizukiCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Scherr, BarryCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Tarlinskaja, MarinaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Youmans, GilbertCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This book will create greater public awareness of some recent exciting findings in the formal study of poetry. The last influential volume on the subject, Rhythm and Meter , edited by Paul Kiparsky and Gilbert Youmans, appeared fifteen years ago. Since that time, a number of important theoretical developments have taken place, which have led to new approaches to the analysis of meter. This volume represents some of the most exciting current thinking on the theory of meter. In terms of empirical coverage, the papers focus on a wide variety of languages, including English, Finnish, Estonian, Russian, Japanese, Somali, Old Norse, Latin, and Greek. Thus, the collection is truly international in its scope. The volume also contains diverse theoretical approaches that are brought together for the first time, including Optimality Theory (Kiparsky, Hammond), other constraint-based approaches (Friedberg, Hall, Scherr), the Quantitative approach to verse (Tarlinskaja, Friedberg, Hall, Scherr, Youmans) associated with the Russian school of metrics, a mora-based approach (Cole and Miyashita, Fitzgerald), a semantic-pragmatic approach (Fabb), and an alternative generative approach developed in Estonia (M. Lotman and M. K. Lotman). The book will be of interest to both linguists interested in stress and speech rhythm, constraint systems, phrasing, and phonology-syntax interaction and poetry, as well as to students of poetry interested in the connection between language and literature.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,912,277 libri! | Barra superiore: Sempre visibile