

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Le avventure di Sherlock Holmes (1892)di Arthur Conan Doyle
![]()
Favourite Books (12) » 49 altro Out of Copyright (5) Sonlight Books (73) Top Five Books of 2017 (104) Books Read in 2018 (479) British Mystery (35) Books Read in 2020 (646) Books Read in 2013 (219) Readable Classics (73) Books About Murder (67) Victorian Period (2) Books tagged favorites (165) BBC Big Read (85) 1890s (10) Books Read in 2022 (3,783) Books on my Kindle (17) Books Read in 2008 (165) My TBR (6) Tagged 19th Century (29) Unread books (896) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro. Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro. I racconti di Sherlock Holmes sono una serie di storie poliziesche scritte dall'autore britannico Sir Arthur Conan Doyle. Le storie, che hanno come protagonista il detective Sherlock Holmes e il suo assistente il dottor Watson, sono ambientate nella Londra vittoriana del XIX secolo e sono diventate un classico della letteratura gialla. I racconti di Sherlock Holmes sono noti per il loro stile narrativo dettagliato, la complessità delle trame e la profondità dei personaggi. Ogni storia presenta un mistero che deve essere risolto da Holmes, che utilizza il suo intuito e la sua capacità di osservazione per scoprire le prove e risolvere il caso. Inoltre, i racconti di Sherlock Holmes hanno introdotto molti elementi che sono diventati caratteristici del genere poliziesco, come il detective geniale e solitario, il suo assistente fedele e la figura dell'antagonista misterioso e intelligente. Le storie di Sherlock Holmes sono state adattate in numerosi film, serie televisive, fumetti e videogiochi, e hanno influenzato molti autori di narrativa gialla e poliziesca successivi. La figura di Sherlock Holmes è diventata un'icona della cultura popolare e della letteratura gialla, e il personaggio è stato oggetto di numerose interpretazioni e reinvenzioni da parte di scrittori e registi di tutto il mondo. In sintesi, i racconti di Sherlock Holmes rappresentano un importante contributo alla letteratura gialla e alla cultura popolare, e hanno ispirato numerosi autori e artisti successivi. La figura di Sherlock Holmes è diventata un simbolo della deduzione e della ragione, e la sua capacità di risolvere i misteri con la sola forza della mente lo ha reso un personaggio iconico e amato dal pubblico di tutto il mondo. ----- Ci sono numerosi racconti di Sherlock Holmes scritti da Sir Arthur Conan Doyle, ma c'è una selezione di storie che sono considerate le più famose e rappresentative della serie. Ecco alcuni dei racconti più noti di Sherlock Holmes: 1. "Uno studio in rosso" (A Study in Scarlet): il primo romanzo in cui compare Sherlock Holmes e il dottor Watson. La storia segue il duo nel loro primo caso insieme, che li porta a investigare su una serie di omicidi apparentemente senza senso. 2. "Il segno dei Quattro" (The Sign of the Four): il secondo romanzo di Sherlock Holmes, in cui il detective e Watson vengono coinvolti in una serie di eventi legati a un tesoro scomparso e a un misterioso assassino. 3. "Le avventure di Sherlock Holmes" (The Adventures of Sherlock Holmes): una raccolta di dodici storie brevi pubblicate in due volumi. Tra i racconti più famosi ci sono "Uno scandalo in Boemia" (A Scandal in Bohemia), "Il mastino dei Baskerville" (The Hound of the Baskervilles) e "La lega dei capelli rossi" (The Red-Headed League). 4. "Memorie di Sherlock Holmes" (The Memoirs of Sherlock Holmes): unaraccolta di undici storie brevi pubblicate in due volumi. Tra i racconti più famosi ci sono "L'avventura della casa vuota" (The Adventure of the Empty House), in cui viene spiegata la "resurrezione" di Holmes dopo la sua presunta morte nella storia precedente, e "L'avventura dell'ultima avventura" (The Adventure of the Final Problem), in cui Holmes si scontra con l'antagonista più temibile della sua carriera, il professor Moriarty. 5. "Il ritorno di Sherlock Holmes" (The Return of Sherlock Holmes): una raccolta di tredici storie brevi che seguono gli eventi di "Memorie di Sherlock Holmes". Tra i racconti più famosi ci sono "L'avventura della casa vuota" (The Adventure of the Empty House) e "L'avventura del detective morente" (The Adventure of the Dying Detective). 6. "L'ultimo saluto di Sherlock Holmes" (His Last Bow): una raccolta di otto storie brevi pubblicate dopo la prima guerra mondiale. Tra i racconti più noti ci sono "L'ultimo saluto di Sherlock Holmes" (His Last Bow), in cui Holmes collabora con lo spionaggio britannico durante la prima guerra mondiale, e "L'avventura del piede del diavolo" (The Adventure of the Devil's Foot), in cui Holmes indaga su una serie di morti sospette in una piccola comunità. 7. "Il mastino dei Baskerville" (The Hound of the Baskervilles): un romanzo a parte, considerato uno dei più famosi e amati di Sherlock Holmes. La storia segue Holmes e Watson mentre indagano sulla leggenda di una creatura soprannaturale che sembra essere responsabile della morte di un erede della famiglia Baskerville. Questi sono solo alcuni dei racconti più famosi di Sherlock Holmes, ma ci sono molti altri racconti e romanzi che hanno contribuito a rendere il personaggio di Holmes un'icona della letteratura gialla e della cultura popolare. ---- Sherlock Holmes è un personaggio letterario complesso, ma ci sono alcune caratteristiche chiave che lo definiscono e lo rendono unico nel panorama della letteratura gialla. Ecco alcune delle principali caratteristiche di Sherlock Holmes: 1. Genialità: Holmes è noto per la sua straordinaria intelligenza e capacità di risolvere i misteri più complessi attraverso la deduzione e l'osservazione attenta. La sua mente brillante gli consente di cogliere dettagli che sfuggono alla maggior parte delle persone e di trarre conclusioni che sembrano al di là del ragionevole. 2. Metodo scientifico: Holmes è un appassionato di scienza e di metodo scientifico, e applica questa metodologia anche nell'investigazione dei casi. Egli segue un rigoroso processo di raccolta di prove, analisi e deduzione, che gli consente di risolvere i casi in modo sistematico e razionale. 3. Solitudine: Holmes è un personaggio solitario e distante, che tende a evitare le relazioni personali e a concentrarsi esclusivamente sul lavoro. Questa solitudine può essere interpretata come un segno di alienazione dalla società o come una conseguenza della sua genialità e della suadedizione al lavoro. 4. Dedizione al lavoro: Holmes è un investigatore instancabile e dedicato, che non si ferma di fronte a nulla pur di risolvere un caso. La sua passione per il lavoro va oltre il denaro o la fama, e lo spinge a risolvere i casi più difficili, anche a rischio della sua stessa vita. 5. Eccentricità: Holmes è noto per il suo comportamento eccentrico e per le sue abitudini strane, come il fatto di fumare una pipa, suonare il violino o sperimentare droghe. Questi comportamenti possono essere interpretati come un modo per stimolare la sua mente o per sfuggire alla noia della vita quotidiana. 6. Amicizia con il dottor Watson: nonostante la sua solitudine, Holmes ha un'amicizia profonda con il suo assistente e amico fidato, il dottor Watson. Questa amicizia offre un contrasto interessante alla solitudine di Holmes, e dimostra che il detective ha un lato umano e affettuoso. In sintesi, Sherlock Holmes è un personaggio letterario complesso e affascinante, che unisce la genialità della mente scientifica alla solitudine del detective solitario. Le caratteristiche di Holmes lo rendono un'icona della letteratura gialla e della cultura popolare, e la sua figura ha influenzato molti autori e artisti successivi. Racconto poliziesco. Appartiene alle Collane Editoriali — 22 altro El País. Serie negra (42) Kaiser Krimi (007) Little Blue Books (1029) Little Blue Books (1029) Penguin Clothbound Classics (2018) Tus Libros. Anaya (101) È contenuto inSherlock Holmes Omnibus (4) di আর্থার কোনান ডয়েল (indirettamente) The Adventures of Sherlock Holmes / The Memoirs of Sherlock Holmes / The Hound of the Baskervilles / The Return of Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle The Illustrated Sherlock Holmes Treasury di Arthur Conan Doyle (indirettamente) A Study in Scarlet / The Sign of Four / The Adventures of Sherlock Holmes / The Memoirs of Sherlock Holmes / The Hound of the Baskervilles di Arthur Conan Doyle (indirettamente) A Study in Scarlet / The Sign of Four / The Adventures of Sherlock Holmes / The Memoirs of Sherlock Holmes / The Return of Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle A Study in Scarlet / The Sign of Four / The Adventures of Sherlock Holmes / The Memoirs of Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle British Mystery Megapack Volume 5 - The Sherlock Holmes Collection: 4 Novels and 43 Short Stories + Extras di Arthur Conan Doyle Oeuvres complètes : II. Étude en rouge. Le Signe des quatre. Les Aventures de Sherlock Holmes. di Arthur Conan Doyle Classic Illustrated Sherlock Holmes: Thirty Seven Short Stories Plus a Complete Novel di Arthur Conan Doyle Club del misterio. Volumen I: Prólogo de J. J. BORGES. "El cuento policial, IX" . Dashiell HAMMETT: "Cosecha roja". Arthur CONAN DOYLE: "Las aventuras de Shrlock Holmes". Hellery QUEEN: "Cara a cara". Raymond CHANDLER: "El sueño eterno". Patricia IHGSMITH: Erle STANLEY GARDNER: "El cuchillo". "El caso del juguete mortífero". James HADLEY CHASE: "Impulso creador". "El secuestro de Miss Blandish". Nicholas BLAKE: "La bestia debe morir". Volumen 2: Prólogo de R. CHANDLER: " El simpl di AA. VV. (indirettamente) ESSENTIAL COLLECTION OF CLASSIC BANNED BOOKS: Adam Bede, Fanny Hill, Candide, The Hunchback Of Notre Dame, The Awakening, Sister Carrie, Women In Love, Madame Bovary, And Many More… di John Cleland ContieneHa l'adattamentoÈ riassunto inÈ espanso inÈ parodiato inHa ispiratoHa come guida di riferimento/manualeHa come guida per lo studenteElenchi di rilievo
Classic Literature.
Fiction.
Mystery.
HTML: The Adventures of Sherlock Holmes collects Sir Arthur Conan Doyle's first twelve short stories about his famous London detective. It begins with the first meeting of Holmes and his sidekick Watson, who narrates the stories. Doyle was the first to employ the sidekick technique, thereby creating a character in just as much suspense and awe as his readership at the mental escapades of the erratic, terrifyingly intelligent Holmes. .Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.8Literature English & Old English literatures English fiction Victorian period 1837-1900Classificazione LCVotoMedia:![]()
|
In questa raccolta incontriamo due donne molto importati e che avranno un certo successo nell'immaginario collettivo: una è Mary Morstan, futura moglie del dottor Watson; l'altra è la Donna, come la chiama con grande rispetto Sherlock Holmes: sto parlando di Irene Adler, l'unica che sia riuscita a fregarlo.
Per il resto, abbiamo ancora il buon Watson nelle vesti di narratore degli intricati casi risolti dal suo prodigioso amico. Devo dire che, nonostante questa sia una rilettura, i ragionamenti di Holmes mi lasciano ancora a bocca aperta: sapevo come sarebbe andata a finire, ma nonostante questo non avrei saputo dire quali fossero gli indizi.
In conclusione, forse il mio racconto preferito della raccolta è L'avventura del carbonchio azzurro: io non so come sia venuto in mente ad Arthur Conan Doyle di coinvolgere pure un'oca nelle indagini di Sherlock Holmes... (