Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The Marriage of Cadmus and Harmony di…
Sto caricando le informazioni...

The Marriage of Cadmus and Harmony (originale 1988; edizione 1994)

di Roberto Calasso (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,828219,371 (4.01)30
Come Zeus, sotto forma di toro bianco, rapì la principessa Europa; come Teseo abbandonò Arianna; come Dioniso violò Aura; come Apollo fu servo di Admeto, per amore; come il simulacro di Elena si ritrovò, insieme a quello di Achille, nell'isola di Leukè; come Erigone si impiccò; come Coronis, incinta di Apollo, lo tradì con un mortale; come le Danaidi tagliarono la testa ai loro sposi; come Achille uccise Pentesilea e si congiunse con lei; come Oreste lottò con la follia; come Demetra vagò alla ricerca della figlia Core; come Core guardò Ade e si vide riflessa negli occhi di lui; come Giasone morì, colpito da una trave della nave Argo; come Fedra smaniò invano per Ippolito; come gli Olimpi scesero a Tebe per partecipare alle nozze di Cadmo e Armonia...… (altro)
Utente:Samuel.Sotillo
Titolo:The Marriage of Cadmus and Harmony
Autori:Roberto Calasso (Autore)
Info:Vintage (1994), Edition: Reprint, 416 pages
Collezioni:La tua biblioteca, Books
Voto:
Etichette:Books, Italian Writer, Italian Nonfiction, Nonfiction, Classics, Greece, Europe, Mythology, Roberto Calasso

Informazioni sull'opera

Le nozze di Cadmo e Armonia di Roberto Calasso (1988)

Aggiunto di recente dagreigroselli, n.cabral, Jintro812, Samuel.Sotillo, epkorb, BethDee, JenTheRevelator, prengel90
Biblioteche di personaggi celebriGillian Rose, Danilo Kiš
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 30 citazioni

Inglese (16)  Italiano (3)  Olandese (1)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (21)
Mostra 3 di 3
Appena terminata la lettura di Le nozze di Cadmo e Armonia, posso definirlo il migliore libro sulla mitologia greca che abbia mai letto. Con grande grazia, Calasso è riuscito ad unire un romanzo che raccontasse i miti greci e un saggio sul loro significato.

Infatti, la bellezza di questo romanzo (o saggio?) sulla mitologia greca sta nell'aver inglobato nel mito il suo significato, così come presumibilmente veniva percepito in origine. Ma non solo: Calasso ci mostra il filo conduttore che dal mito arriva fino ad oggi. Forse abbiamo dimenticato chi fossero Teseo, Achille o Edipo, ma ciò che questi miti volevano trasmettere è ancora con noi, nella nostra forma mentis, nella nostra letteratura, nella nostra psicologia. Questa è la forza di Le nozze di Cadmo e Armonia: far riflettere il lettore di oggi con miti tutt'altro che morti e sepolti.

Da appassionata di mitologia greca, non ho trovato difficile seguire la narrazione dei miti, anche se mi rendo conto che per un neofita potrebbe essere difficoltoso destreggiarsi tra nomi, genealogie e intrecci (il romanzo, tra l'altro, non presenta nessun glossario). In ogni caso, si tratta di un libro impegnativo, vuoi per lo stile alto in cui è scritto, vuoi per la complessità della materia trattata. ( )
  lasiepedimore | Sep 12, 2023 |
Le nozze di Cadmo e Armonia furono l’ultima occasione in cui gli dèi dell’Olimpo si sedettero a tavola con gli uomini, per una festa. Ciò che accadde prima di allora, per anni immemorabili, e dopo di allora, per poche generazioni, forma l’albero immenso del mito greco.
Nelle Nozze di Cadmo e Armonia un soffio di vento torna a muovere le fronde di quell’albero. Come scrisse un antico, «queste cose non avvennero mai, ma sono sempre». Raccontarle, intrecciandole fin nei minimi dettagli, impone alcune domande, che anch’esse «sono sempre»: perché gli dèi dell’Olimpo assunsero figura umana, e perché quella figura? Perché le loro storie sono così scandalose, e misteriose? Che cos’è un simulacro? Perché l’età degli eroi fu breve, convulsa e irripetibile? Da che cosa Zeus si sente minacciato?
Forse il mito è una narrazione che può essere capita solo narrando. Forse il modo più immediato per pensare il mito è quello di raccontarne di nuovo le favole. Una luce radente, netta, qui le investe tutte e le mostra nelle loro molteplici connessioni, come una vasta e leggerissima rete che si posa sul mondo.
  kikka62 | Feb 21, 2020 |
Un'opera di rara profondità, che sviscera i miti greci dal punto di vista filosofico e sociologico evitando di razionalizzarli troppo, anzi l'intero volume è percorso da un'atmosfera evocativa ed onirica.
Una sapiente amalgama di saggio e narrativa dunque, che arricchisce la mente ed eleva lo spirito.
Tutta questa meraviglia però ha un prezzo, l'estrema difficoltà di lettura: dovremo orientarci in un labirinto di suggestioni, echi e rimandi, dove tutto è interconnesso ed ogni cosa è allo stesso tempo realtà e simbolo. Non c'è un inizio e non c'è una fine, è tutto cangiante ed in continuo movimento e per il lettore sarà dura non smarrirsi in questo mare magnum. Anche il lessico che oscilla tra i tecnicismi professorali e l'ermetismo poetico non migliora certo la scorrevolezza del testo.
Insomma un libro imbevuto di cultura, uno dei pochi da cui davvero possiamo imparare qualcosa, ma che non regala niente: la conoscenza va conquistata riga dopo riga.
Scelta obbligata per chiunque abbia interessi classici e umanistici, da leggere ma soprattutto rileggere perchè una sola volta non basta a coglierne la vastità. ( )
  Lilirose_ | Jan 9, 2020 |
Mostra 3 di 3
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (18 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Roberto Calassoautore primariotutte le edizionicalcolato
Parks, TimTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pluym, Els van derTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Queste cose non avvennero mai, ma sono sempre

Salustio, Degli dèi e del mondo
Dedica
Incipit
Sulla spiaggia di Sidone un toro tentava di imitare un gorgheggio amoroso.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Come Zeus, sotto forma di toro bianco, rapì la principessa Europa; come Teseo abbandonò Arianna; come Dioniso violò Aura; come Apollo fu servo di Admeto, per amore; come il simulacro di Elena si ritrovò, insieme a quello di Achille, nell'isola di Leukè; come Erigone si impiccò; come Coronis, incinta di Apollo, lo tradì con un mortale; come le Danaidi tagliarono la testa ai loro sposi; come Achille uccise Pentesilea e si congiunse con lei; come Oreste lottò con la follia; come Demetra vagò alla ricerca della figlia Core; come Core guardò Ade e si vide riflessa negli occhi di lui; come Giasone morì, colpito da una trave della nave Argo; come Fedra smaniò invano per Ippolito; come gli Olimpi scesero a Tebe per partecipare alle nozze di Cadmo e Armonia...

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.01)
0.5
1 5
1.5
2 11
2.5 4
3 25
3.5 13
4 62
4.5 6
5 73

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,595,080 libri! | Barra superiore: Sempre visibile