Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Le Totalitarisme : Le XXe siècle en…
Sto caricando le informazioni...

Le Totalitarisme : Le XXe siècle en débat (edizione 2001)

di Enzo Traverso

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1821,201,137 (4)Nessuno
Utente:GRMaterialistes
Titolo:Le Totalitarisme : Le XXe siècle en débat
Autori:Enzo Traverso
Info:Seuil (2001), Poche, 923 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Il totalitarismo : Storia di un dibattito di Enzo Traverso

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Mostra 2 di 2
Questo libro ricostruisce il profilo di un dibattito che ha profondamente segnato la cultura del Novecento. Rare, nel nostro vocabolario politico, sono le parole dotate di un così vasto campo semantico, usate in modo spesso indiscriminato e quindi sostanzialmente ambiguo, come "totalitarismo". Questo concetto ha attraversato campi ideologici opposti, fecondando una riflessione ricca e multiforme nella quale si intrecciano totalitari e antitotalitari, fascisti e democratici, marxisti e liberali, intellettualli religiosi e laici, "progressisti" e conservatori, Il volume analizza nei suoi diversi contesti l'apparizione, la metamorfosi, l'apogeo, l'eclissi e ora la rinascita di questo concetto. Tracciare la storia di tale dibattito significa anche riscoprirne i protagonisti, evocare eventi, epoche e "atmosfere" (il fascismo, l'esilio, la guerra, la guerra fredda) oggi lontane, certo segnate da forti contrapposizioni ideologiche, nelle quali tuttavia sono nati alcuni tentativi tra i piu' fecondi di capire il secolo che ci siamo lasciati alle spalle. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Apr 8, 2015 |
Questo libro ricostruisce il profilo di un dibattito che ha profondamente segnato la cultura del Novecento. Il concetto di 'totalitarismo' ha attraversato campi ideologici opposti, fecondando una riflessione ricca e multiforme nella quale si intrecciano totalitari e antitotalitari, fascisti e democratici, marxisti e liberali, intellettuali religiosi e laici, progressisti e conservatori. Il volume analizza nei suoi diversi contesti l'apparizione, le metamorfosi, l'apogeo, l'eclissi e ora la rinascita di questo concetto. Tracciare la storia di questo dibattito significa anche riscoprirne i protagonisti, evocare eventi, epoche e atmosfere oggi lontane. ( )
  hanscastorp | Aug 20, 2006 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
L'idea del totalitarismo trova le sue origini nel contesto storico creato dalla cesura della Grande guerra, che, già durante il suo svolgimento, quindi ben prima dell'avvento di Mussolini e Hitler al potere, era stata descritta come una "guerra totale".
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 2
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,532,391 libri! | Barra superiore: Sempre visibile