Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Count Luna di Alexander Lernet-Holenia
Sto caricando le informazioni...

Count Luna (originale 1955; edizione 2020)

di Alexander Lernet-Holenia (Autore), Jane B. Greene (Traduttore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
41Nessuno617,866 (3.4)1
"At the start of WWII, Alexander Jessiersky, an Austrian aristocrat, heads a great Viennese shipping company. He detests the Nazis, and when his board of directors asks him to go along with confiscating a neighbor's large parcel of land for their thriving wartime business, Jessiersky refuses. Yet, without his knowledge, the board succeeds in sending the owner of the land, a certain Count Luna, to a Nazi concentration camp on a trumped-up charge. Years later the war is over, but after a series of mysterious events, Jessiersky, deeply paranoid, becomes convinced that Count Luna has survived and seeks vengeance; driven to kill the source of his dread, he decides to hunt down Luna-and his years-long chase after the spectral count finally takes him deep into the catacombs of Rome ... The nightmare logic of Count Luna comes from deep within Jessiersky's festering fears and serves up his brooding, insanity-spiced, delicious disquisitions-on what the Etruscans knew, on cemeteries as originally "sleeping places"--Before coming at last to death itself: "Well, well, well, thought Jessiersky, swallowing hard. So you do die after all. You refuse to believe that someday you will die but then you die. And you don't even notice it. And yet the fact that you don't is the best thing about dying ... ""--… (altro)
Utente:MASK1970
Titolo:Count Luna
Autori:Alexander Lernet-Holenia (Autore)
Altri autori:Jane B. Greene (Traduttore)
Info:New Directions (2020), 192 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Count Luna di Alexander Lernet-Holenia (1955)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Alexander Lernet-Holeniaautore primariotutte le edizionicalcolato
Greene, Jane B.Traduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"At the start of WWII, Alexander Jessiersky, an Austrian aristocrat, heads a great Viennese shipping company. He detests the Nazis, and when his board of directors asks him to go along with confiscating a neighbor's large parcel of land for their thriving wartime business, Jessiersky refuses. Yet, without his knowledge, the board succeeds in sending the owner of the land, a certain Count Luna, to a Nazi concentration camp on a trumped-up charge. Years later the war is over, but after a series of mysterious events, Jessiersky, deeply paranoid, becomes convinced that Count Luna has survived and seeks vengeance; driven to kill the source of his dread, he decides to hunt down Luna-and his years-long chase after the spectral count finally takes him deep into the catacombs of Rome ... The nightmare logic of Count Luna comes from deep within Jessiersky's festering fears and serves up his brooding, insanity-spiced, delicious disquisitions-on what the Etruscans knew, on cemeteries as originally "sleeping places"--Before coming at last to death itself: "Well, well, well, thought Jessiersky, swallowing hard. So you do die after all. You refuse to believe that someday you will die but then you die. And you don't even notice it. And yet the fact that you don't is the best thing about dying ... ""--

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.4)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5
4 3
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,201,648 libri! | Barra superiore: Sempre visibile