

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Un canto di Natale (1843)di Charles Dickens
![]()
Favourite Books (22) BBC Big Read (10) Christmas Books (1) 501 Must-Read Books (18) Short and Sweet (3) Best Fantasy Novels (215) Winter Books (2) Ghosts (1) Out of Copyright (3) Books Read in 2015 (53) A Novel Cure (6) 19th Century (2) Best Gothic Fiction (26) Sonlight Books (22) Readable Classics (15) Childhood Favorites (38) Ambleside Books (28) Books Read in 2021 (100) United Kingdom (1) Books Read in 2019 (112) Carole's List (34) Overdue Podcast (9) Best First Lines (9) Books Read in 2020 (208) Top Five Books of 2013 (1,270) Books Read in 2013 (90) BBC Big Read (54) Didactic Fiction (6) Read (34) Greatest Books (77) Books Read in 2018 (1,369) Fiction For Men (8) Victorian Period (5) To Read - Horror (13) Books Read in 2012 (33) Books I've Read (28) Books on my Kindle (23) Tagged 19th Century (16) READ IN 2021 (231) 1840s (7) um actually (71) Read in 2013 (17) BBC Top Books (40) Books Read in 2003 (134) Favourite Books (14) Grim Reaper (5) 4th Grade Books (154) . (4) Five star books (1,293) Best of World Literature (400) Unread books (942) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
“perché era abbastanza saggio da sapere che nulla di buono succede su questa terra, senza che qualcuno, sulle prime, si prenda il gusto di riderne.” E così grazie alle indagini statistiche sociologiche di una vicina, ho finalmente archiviato il “Canto di Natale”, lettura che da decenni mi riproponevo di attuare, manco a dirlo, in prossimità delle feste di fine anno, salvo poi rimandare ogni volta per mancanza di tempo. È una bella e famosissima storia tipicamente natalizia, ma la sua morale va ben oltre questo periodo, il protagonista, Ebenezer Scrooge, viene preso come emblema sia dell’egoismo che della grettezza della classe media e invitato attraverso un percorso, che si svolge la notte di Natale, a meditare su quanto il suo comportamento sia dannoso per se stesso e per gli altri. Alla fine del viaggio, che si può ben dire si svolge tra i suoi peggiori incubi, Scrooge si ravvedrà, portando alla luce quello che è il suo lato migliore, come in una rinascita nuova e finalmente compiuta, a dimostrare che migliorare la società in cui si vive è possibile, basta prenderne coscienza a cominciare da noi stessi. Onore al merito a Dickens per questa breve ma intensa favola natalizia che va benissimo anche nella sua morale più superficiale e cioè, nel dubbio, meglio comportarsi sempre bene e dormire tranquilli che aspettare qualcuno che ce lo ricordi alla fine del viaggio… > da WIKIPEDIA Avevo perso questo libro poco prima del 2010. Di solito è la mia lettura pre-natalizia preferita. Purtroppo il Natale 2009 è stato per me orribile ed una volta finito il libro mi sono accorto di non averlo mai inserito su aNobii e soprattutto di non averne mai fatto una recensione come si deve. Su Dickens c'è poco da dire. A molti non piace , per altri è un mito. Io lo adoro come adoro questa favola purtroppo inflazionata. Bisogna leggere tutte le opere di Dickens per capirne l'arte e Il canto di Natale è un'opera d'arte a tutti gli effetti banalizzata dal Natale commerciale che ormai viviamo tutti gli anni. Le ambientazioni, la trama, i vicoli di un'epoca lontana. Il senso del Natale perduto e tante altre magie di Charles Dickens racchiuse in questo e in tutti gli altri suoi racconti. Appartiene alle SerieAppartiene alle Collane EditorialiArion Press (42) Austral (717) — 45 altro Biblioteca Selecta (381) Centopaginemillelire (121) Dean's Classics (44) detebe (21834) detebe-Klassiker (21834) Doubleday Dolphin (C65) Incline Press (2005) Insel-Bücherei (Nr. 2010) King Penguin (32) Penguin Audiobooks (PEN 179) Penguin English Library, 2012 series (2012-11) Pocket Books (29) The Pocket Library (PL-68) Prisma Klassieken (66) Project Gutenberg EBook (46, 9696, 19337, 19505, 20673, 24022) 岩波少年文庫 (2001) È contenuto inOliver Twist / A Christmas Carol / David Copperfield / A Tale of Two Cities / Great Expectations di Charles Dickens Charles Dickens: The Complete Novels di Charles Dickens (indirettamente) Christmas Books/Message from the Sea/Tale of Two Cities di Charles Dickens (indirettamente) Christmas Books / Pictures from Italy di Charles Dickens (indirettamente) Great Expectations / Hard Times / Oliver Twist / A Christmas Carol / Bleak House / A Tale of Two Cities di Charles Dickens (indirettamente) A Christmas Carol and Other Christmas Stories di Charles Dickens (indirettamente) A Christmas Carol / The Chimes / The Cricket on the Hearth / The Battle of Life / The Haunted Man and the Ghost's Bargain di Charles Dickens A Christmas Carol and Other Haunting Tales (New York Public Library Collector's Edition) [Illustrated] di Charles Dickens About Time: The Forerunners of Time Travel and Temporal Anomalies in Science Fiction and Fantasy di Chad Arment A Boxful of Ghosts: The Complete Ghost Stories of M. R. James, Charles Dickens's Ghost Stories, Best Ghost Stories, Irish Ghost Stories (Collectors Library) di M. R. James È rinarrato inHa un sequel (non seriale)Ha l'adattamentoÈ riassunto inÈ espanso inÈ parodiato inHa ispiratoMarley di Jon Clinch Ha come guida di riferimento/manualeHa come commento al testoHa come guida per lo studenteHa come guida per l'insegnante
Canto di Natale il più classico di tutti i racconti di Natale, da non perdereLa copertina ricalca la versione Inglese della fine '800.Costretto da difficoltà finanziarie personali, Dickens ha scritto "A Christmas Carol" (Canto di Natale) in sole sei settimane, durante un periodo di intensa creatività nell'autunno del 1843. Il manoscritto originale di A Christmas Carol rivelava il metodo di composizione di Dickens, permettendo di vedere l'autore al lavoro. Il ritmo di scrittura e revisione, apparentemente contiguo, è urgente, rapido e coraggiosamente sicuro.Nel suo "Piccolo libro spettrale", Charles Dickens inventa il concetto moderno di Spirito natalizio e offre una delle storie più adattate e imitate al mondo. Conosciamo Ebenezer Scrooge, Tiny Tim e gli Spettri del passato, del presente e del futuro di Natale, non solo come personaggi immaginari, ma anche come icone del vero significato del Natale in un mondo ancora tormentato da avarizia e cinismo.A Christmas Carol, Canto di Natale, si apre in una fredda e fredda vigilia di Natale a Londra, sette anni dopo la morte del socio commerciale di Ebenezer Scrooge , Jacob Marley . un vecchio avaro , non ama il Natale e rifiuta un invito a cena da suo nipote Fred, il figlio di Fan, la sorella di Scrooge. Scrooge, distoglie due uomini che cercano di ottenere una donazione da lui per fornire cibo e riscaldamento per i poveri, e solo a malincuore permette al suo impiegato sovraccarico, sottopagato, Bob Cratchit, il giorno di Natale libero con paga per conformarsi al costume sociale.Quella notte Scrooge viene visitato a casa dal fantasma di Marley, che vaga per la Terra intrecciato da pesanti catene e salvadanai forgiati durante una vita di avidità ed egoismo. Marley dice a Scrooge che ha una sola possibilità di evitare il suo stesso destino: sarà visitato da tre spiriti e dovrà ascoltare o sarà maledetto a portare catene molte più pesanti della propria.A termine il libro riporta degli approfondimenti - I personaggi- Sinopsi- La celebrazione del Natale nell'era Vittoriana- Opere notevoli Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)823.8 — Literature English {except North American} English fiction Victorian period 1837-1900Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing.
|
Attenzione però a non sottovalutare questo libro, che non è solo un concentrato di buoni sentimenti (benché ce ne siano a profusione ed io non me ne lamenti di certo) ma un vero gioiellino della letteratura; stiamo pur sempre parlando di Dickens, e Dickens è spesso sentimentale ma mai svenevole, anzi è un maestro nello stemperare i momenti più commoventi con la giusta dose di humor, creando un equilibrio perfetto tra brio e malinconia. E' racchiuso qui il segreto di questa fiaba meravigliosa, quello che la rende unica nel suo genere da quasi duecento anni.
Non c'è lettura migliore per inaugurare il periodo natalizio, ogni volta mi fa riprovare le stesse emozioni della prima. (