

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... Il nome della rosa (1980)di Umberto Eco
![]()
» 90 altro Favourite Books (49) 501 Must-Read Books (28) BBC Big Read (28) Favorite Long Books (10) Metafiction (4) 1980s (2) Folio Society (48) Best Gothic Fiction (19) Magic Realism (48) A Novel Cure (24) Books Set in Italy (14) Cerebral Mysteries (11) Top Five Books of 2014 (872) Didactic Fiction (4) First Novels (23) Story Within a Story (11) Books About Murder (38) Detective Stories (17) Books Read in 2010 (58) Murder Mysteries (38) Read These Too (30) Winter Books (93) One Book, Many Authors (376) Edad Media (1) A's favorite novels (58) Monastic life (1) Biblio-Mysteries (1) al.vick-parents books (164) Authors from Italy (10) books read in 2019 (42) Five star books (1,406) Europe (188) Unread books (538) I Can't Finish This Book (178) Best of World Literature (427) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
853.914 ECO 853.914 ECO Ultima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un'abbazia dell'alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovrà decifrare indizi di ogni genere, dal comportamento dei santi a quello degli eretici, dalle scritture negromantiche al linguaggio delle erbe, da manoscritti in lingue ignote alle mosse diplomatiche degli uomini di potere. La soluzione arriverà, forse troppo tardi, in termini di giorni, forse troppo presto, in termini di secoli. Il nome della rosa è un romanzo arcinoto, uno dei fiori all'occhiello della letteratura italiana contemporanea. E' così imponente e pieno di sfaccettature che è difficile inquadrarlo in un genere ben definito: è principalmente un giallo storico, certo, ma è anche pieno di dissertazioni filosofiche e teologiche che non sono fini a se stesse ma parte organica della trama. La ricostruzione storica è curata al dettaglio, sia dal punto di vista linguistico che d'ambiente: sembra davvero che a parlare sia un monaco medievale e le descrizioni sono vivide, creano un senso di immersività totale. Politica e religione si intrecciano e si sovrappongono costantemente al mistero, che diventa solo uno dei tanti aspetti del romanzo, forse neanche il più importante: spesso si ha l'impressione che sia solo un pretesto per raccontare uno spaccato di storia italiana; e questo mi ha lasciato spiazzata, a chiedermi quanta parte del volume sia nata da genuino piacere nel narrare e quanta invece come sfoggio di bravura di Eco, intellettuale indiscutibilmente colto e preparato ma forse poco "scrittore"; infatti è una lettura impegnativa e poco scorrevole, che richiede al lettore una buona dose di concentrazione e che in molte parti si avvicina più a un saggio che ad un romanzo. Resta un gran libro, uno di quelli che davvero ti lascia qualcosa una volta portato a termine, ma che si legge più per arricchimento culturale che per piacere personale. Premio Strega 1981
35 livres cultes à lire au moins une fois dans sa vie Quels sont les romans qu'il faut avoir lu absolument ? Un livre culte qui transcende, fait réfléchir, frissonner, rire ou pleurer… La littérature est indéniablement créatrice d’émotions. Si vous êtes adeptes des classiques, ces titres devraient vous plaire. De temps en temps, il n'y a vraiment rien de mieux que de se poser devant un bon bouquin, et d'oublier un instant le monde réel. Mais si vous êtes une grosse lectrice ou un gros lecteur, et que vous avez épuisé le stock de votre bibliothèque personnelle, laissez-vous tenter par ces quelques classiques de la littérature. The Name of the Rose is a monumental exercise in mystification by a fun-loving scholar. One may find some of the digressions a touch self-indulgent... yet be carried along by Mr. Eco's knowledge and narrative skills. And if at the end the solution strikes the reader as more edifying than plausible, he has already received ample compensation from a richly stocked and eminently civilized intelligence. The Jesuits didn’t exist in William of Baskerville’s time, but – learned in Aquinas and Aristotle and prepared to use the empirical techniques of Roger Bacon – William would make a very good English Jesuit. Although in orders, he lacks the rotundity, Wildean paradoxicality and compassion of Father Brown, but clearly Dr Eco knows his Chesterton. Theology and criminal detection go, for some reason, well together... I probably do not need to recommend this book to British readers. The impetus of foreign success should ensure a large readership here. Even Ulster rednecks, to say nothing of mild Anglicans who detest Christianity cooking with garlic, will feel comforted by this image of a secure age when there was an answer to everything, when small, walled society could be self-sufficient, and the only pollution was diabolic. Patriots will be pleased to find such a society in need of British pragmatism. Appartiene alle Collane EditorialiBiblioteca Folha (2) Biblioteca Sábado (39) dtv (10551) — 12 altro Llibres a mà (23) Palabra en el Tiempo (148) È contenuto inContieneHa l'adattamentoHa ispiratoHa come guida di riferimento/manualeHa uno studioHa come supplementoHa come guida per lo studentePremi e riconoscimentiMenzioniElenchi di rilievoHungarian Big Read (61) Waterstones Books of the Century (No 42 – 1997) Геном русской души (72) Голямото четене (29)
AbstractUltima settimana del novembre 1327. Il novizio Adso da Melk accompagna in un'abbazia dell'alta Italia frate Guglielmo da Baskerville, incaricato di una sottile e imprecisa missione diplomatica. Ex inquisitore, amico di Guglielmo di Occam e di Marsilio da Padova, frate Guglielmo si trova a dover dipanare una serie di misteriosi delitti (sette in sette giorni, perpetrati nel chiuso della cinta abbaziale) che insanguinano una biblioteca labirintica e inaccessibile. Per risolvere il caso, Guglielmo dovr© decifrare indizi di ogni genere, dal comportamento dei santi a quello degli eretici, dalle scritture negromantiche al linguaggio delle erbe, da manoscritti in lingue ignote alle mosse diplomatiche degli uomini di potere. La soluzione arriver© , forse troppo tardi, in termini di giorni, forse troppo presto, in termini di secoli Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)853.914Literature Italian Italian fiction 1900- 20th Century 1945-1999Classificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |