Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The Intellectual Adventure of Ancient Man:…
Sto caricando le informazioni...

The Intellectual Adventure of Ancient Man: An Essay of Speculative Thought in the Ancient Near East (Oriental Institute (edizione 1977)

di Henri Frankfort

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1921143,370 (3.9)Nessuno
The people in ancient times the phenomenal world was teeming with life; the thunderclap, the sudden shadow, the unknown and eerie clearing in the wood, all were living things. This unabridged edition traces the fascinating history of thought from the pre-scientific, personal concept of a "humanized" world to the achievement of detached intellectual reasoning. The authors describe and analyze the spiritual life of three ancient civilizations: the Egyptians, whose thinking was profoundly influenced by the daily rebirth of the sun and the annual rebirth of the Nile; the Mesopotamians, who believed the stars, moon, and stones were all citizens of a cosmic state; and the Hebrews, who transcended prevailing mythopoeic thought with their cosmogony of the will of God. In the concluding chapter the Frankforts show that the Greeks, with their intellectual courage, were the first culture to discover a realm of speculative thought in which myth was overcome.… (altro)
Utente:mikegarner
Titolo:The Intellectual Adventure of Ancient Man: An Essay of Speculative Thought in the Ancient Near East (Oriental Institute
Autori:Henri Frankfort
Info:Oriental Institute Of The University Of (1977), Paperback, 410 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

La filosofia prima dei greci: concezioni del mondo in Mesopotamia, nell'antico Egitto e presso gli Ebrei di Henri Frankfort

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

12/2/22
  laplantelibrary | Dec 2, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Henri Frankfortautore primariotutte le edizionicalcolato
Groenewegen-Frankfor… H. A.autore principaletutte le edizioniconfermato
Irwin, William A.autore principaletutte le edizioniconfermato
Jacobsen, Thorkildautore principaletutte le edizioniconfermato
Wilson, John Albertautore principaletutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The people in ancient times the phenomenal world was teeming with life; the thunderclap, the sudden shadow, the unknown and eerie clearing in the wood, all were living things. This unabridged edition traces the fascinating history of thought from the pre-scientific, personal concept of a "humanized" world to the achievement of detached intellectual reasoning. The authors describe and analyze the spiritual life of three ancient civilizations: the Egyptians, whose thinking was profoundly influenced by the daily rebirth of the sun and the annual rebirth of the Nile; the Mesopotamians, who believed the stars, moon, and stones were all citizens of a cosmic state; and the Hebrews, who transcended prevailing mythopoeic thought with their cosmogony of the will of God. In the concluding chapter the Frankforts show that the Greeks, with their intellectual courage, were the first culture to discover a realm of speculative thought in which myth was overcome.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.9)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3 2
3.5
4 4
4.5 1
5 2

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,005,748 libri! | Barra superiore: Sempre visibile