Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Radical Visions and American Dreams: Culture and Social Thought in the Depression Years (1973)

di Richard H. Pells

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
71Nessuno378,208 (3.5)1
The Great Depression of the 1930s was more than an economic catastrophe to many American writers and artists. Attracted to Marxist ideals, they interpreted the crisis as a symptom of a deeper spiritual malaise that reflected the dehumanizing effects of capitalism, and they advocated more sweeping social changes than those enacted under the New Deal. In Radical Visions and American Dreams, Richard Pells discusses the work of Lewis Mumford, John Dewey, Reinhold Niebuhr, Edmund Wilson, and Orson Welles, among others. He analyzes developments in liberal reform, radical social criticism, literature, the theater, and mass culture, and especially the impact of Hollywood on depression-era America. By placing cultural developments against the background of the New Deal, the influence of the American Communist Party, and the coming of World War II, Pells explains how these artists and intellectuals wanted to transform American society, yet why they wound up defending the American Dream. A new preface enhances this classic work of American cultural history.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The Great Depression of the 1930s was more than an economic catastrophe to many American writers and artists. Attracted to Marxist ideals, they interpreted the crisis as a symptom of a deeper spiritual malaise that reflected the dehumanizing effects of capitalism, and they advocated more sweeping social changes than those enacted under the New Deal. In Radical Visions and American Dreams, Richard Pells discusses the work of Lewis Mumford, John Dewey, Reinhold Niebuhr, Edmund Wilson, and Orson Welles, among others. He analyzes developments in liberal reform, radical social criticism, literature, the theater, and mass culture, and especially the impact of Hollywood on depression-era America. By placing cultural developments against the background of the New Deal, the influence of the American Communist Party, and the coming of World War II, Pells explains how these artists and intellectuals wanted to transform American society, yet why they wound up defending the American Dream. A new preface enhances this classic work of American cultural history.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 2
3.5
4
4.5 1
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,981,037 libri! | Barra superiore: Sempre visibile