

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.
Sto caricando le informazioni... L'amore bugiardodi Gillian Flynn
![]()
» 83 altro Books Read in 2017 (17) Books Read in 2014 (10) Books Read in 2016 (50) Books Read in 2015 (91) Books Read in 2013 (23) Unreliable Narrators (13) Female Protagonist (109) Female Author (192) Best Crime Fiction (68) A Novel Cure (121) Movie Adaptations (17) Secrets Books (5) Books Read in 2020 (618) Overdue Podcast (59) Books Read in 2018 (1,201) Best Noir Fiction (81) Best Love Stories (62) Read in 2014 (12) Thrillers (6) USA Road Trip (9) Best Revenge Stories (53) Books on my Kindle (42) Summer Books (16) Reading 2014 (4) Detective Stories (313) #ReadingBingo2019 (22) Alphabetical Books (102) sad girl books (8) Missing! (3) sad girl books (8) Favourite Books (1,723) Sto caricando le informazioni...
![]() Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.
Si parla tanto dei "colpi di scena" che dovrebbero avvincere il lettore, ma li ho visti arrivare fin dall'inizio. Tolti quelli, restano dei personaggi poco credibili, una storia che stenta a decollare e un finale assurdo. Mi resta la curiosità di leggere altro di Gillian Flynn, visto che più persone hanno detto che questo sarà anche il suo libro più famoso, ma di certo non è il migliore.
Flynn writes bright, clever, cynical sentences. Maybe too many of them in Gone Girl. The same facts and ideas seem to repeat themselves. But that’s a minor gripe in a book that never slacks in tightening the suspense. The basic questions the mystery asks are these: did the journalist husband murder his well-to-do missing wife or is she setting him up to pay a creepy price? On Flynn’s slick way to reaching the answer, she pulls the rug from under us readers three times. Or was it four? This American author shook up the thriller scene in 2007 with her debut Sharp Objects, nasty and utterly memorable. Gone Girl, her third novel, is even better – an early contender for thriller of the year and an absolute must read. È contenuto inHa l'adattamentoÈ parodiato inHa come guida per lo studente
On the morning of his fifth wedding anniversary, Nick's wife Amy suddenly disappears. The police immediately suspect Nick. Amy's friends reveal that she was afraid of him, that she kept secrets from him. He swears it isn't true. A police examination of his computer shows strange searches. He says they aren't his. And then there are the persistent calls on his mobile phone. So what really did happen to Nick's beautiful wife? Non sono state trovate descrizioni di biblioteche |
Copertine popolari
![]() GeneriSistema Decimale Melvil (DDC)813.6Literature English (North America) American fiction 21st CenturyClassificazione LCVotoMedia:![]()
Sei tu?Diventa un autore di LibraryThing. |
Oltretutto è molto attuale, perchè è chiara la critica al ruolo sempre più preponderante dell'opinione pubblica nelle nostre vite. Ormai il vero processo è quello che si svolge sui media, che condannano o assolvono qualcuno prima ancora di arrivare al processo. Ci sono anche riflessioni interessanti sul matrimonio e sulle dinamiche di potere fra i sessi, alcune dotate di una profondità che non ci si aspetterebbe in un romanzo di puro intrattenimento.
Ho apprezzato particolarmente il finale, [SPOILER]che ha il coraggio di non chiudere il cerchio. Amy e Nick continuano la loro vita schizofrenica, fatta di apparenze e di correnti di odio sotterranee, in una spirale di follia dove è ormai impossibile distinguere chi sia la vittima.[FINE SPOILER]
Dal punto di vista stilistico l'autrice ha fatto un gran bel lavoro: il cambio di punti di vista è davvero accurato e credibile, grazie a mille particolari quali il registro linguistico o la scelta del lessico.
Purtroppo avevo già visto il film al cinema, quindi non mi sono goduta il libro tanto quanto avrei fatto non sapendo cosa mi aspettava, eppure è stata una lettura davvero appassionante: uno dei migliori thriller in circolazione, a mio parere. (