Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Gabriel's Inferno di Sylvain Reynard
Sto caricando le informazioni...

Gabriel's Inferno (edizione 2011)

di Sylvain Reynard (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
98611121,418 (3.67)2
Fiction. Literature. Romance. HTML:From New York Times bestselling author Sylvain Reynard comes the first novel in the Gabriel's Inferno series, a haunting, unforgettable tale of one man??s salvation and one woman??s sensual awakening??NOW A FILM FROM PASSIONFLIX!

/> Enigmatic and sexy, Professor Gabriel Emerson is a well-respected Dante specialist by day, but by night he devotes himself to an uninhibited life of pleasure. He uses his notorious good looks and sophisticated charm to gratify his every whim, but is secretly tortured by his dark past and consumed by the profound belief that he is beyond all hope of redemption.
When the sweet and innocent Julia Mitchell enrolls as his graduate student, his attraction and mysterious connection to her not only jeopardizes his career, but sends him on a journey in which his past and his present collide.
An intriguing and sinful exploration of seduction, forbidden love, and redemption, Gabriel??s Inferno is a captivating and wildly passionate tale of one man??s escape from his own personal hell as he tries to earn the impossible??for… (altro)
Utente:TheAubergineQueen
Titolo:Gabriel's Inferno
Autori:Sylvain Reynard (Autore)
Info:Omnific Publishing (2011), 518 pages
Collezioni:La tua biblioteca, Lista dei desideri, In lettura, Da leggere, Letti ma non posseduti, Preferiti
Voto:
Etichette:to-read

Informazioni sull'opera

Gabriel's inferno: tentazione e castigo di Sylvain Reynard

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Inglese (108)  Italiano (2)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (111)
Mostra 2 di 2
Gabriel Emerson = Christian Grey = Edward Cullen
Julianne Mitchell = Anastasia Steel = Bella Swan

La recensione potrebbe terminare qui. Chi ha orecchie per intendere intenda.

Ma dopo giorni di noiosissima lettura ho voglia di infierire un po'.

Gabriel Emerson. Bello, ricco, intelligente. Oh, e con tante di quelle ombre da poter far avere un orgasmo multiplo a uno psichiatra. La solita zuppa... no! Peggio! Perché il prof è pure un dantista che pensa di aver trovato la sua Beatrice... e che quindi si sente in dovere di infarcire i suoi discorsi di citazioni prese a destra e a manca.

Julianne Mitchell. Bella ma incompresa, imbranata patologica (seriamente... Bella e Ana erano delle dilettanti in confronto), vergine casta e pura, reduce da uno str**** di fidanzato, fragile e delicata. In poche parole, noiosa e inutile. Più andavo avanti nella lettura e più pensavo: "Ma che m'importa di questa?". E' un personaggio talmente piatto e insignificante da non far incuriosire nemmeno sul suo passato tormentato.

Dante, Sommo Poeta! Che sofferenza vederti violentato e abusato in tale bassezza. Mentre leggevo, mi risuonavano nella mente i versi de L'alluvione di R. Marasco:

Dante di marmo,
poeta divino,
mira sdegnato
l'immane casino


e pensavo al volto accigliato di Dante in Santa Croce...

... e pensavo che sarebbe stata proprio questa la faccia di Dante davanti a questo romanzo...

Ultimo appunto: la tana di hobbit. Sono un'amante di Tolkien e credo che anche lui di offenderebbe leggendo questo libro. Tolkien non sarebbe stato per niente d'accordo nell'accostare un fatiscente appartamento da studentessa universitaria spiantata con un'abitazione hobbit. Incipit de Lo Hobbit:

In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit. Non era una caverna brutta, sporca, umida, piena di resti di vermi e di trasudo fetido, e neanche una caverna arida, spoglia, sabbiosa, con dentro niente per sedersi o da mangiare: era una caverna hobbit, cioè comodissima.

Niente a che vedere con l'appartamento dove vive Julia. A proposito di citazioni a vanvera... ( )
  lasiepedimore | Jul 31, 2023 |
3 STELLE 1/2

Quando si dice “seguire la tendenza”, “cavalcare l’onda”, “andare a passo con i tempi”, “fin che la barca va… lasciala andare”… - mmm… quest’ultima è al quanto discutibile - be’, mai detti sono stati più veri di questi, se in riferimento al genere che va per la maggiore ultimamente: il genere erotico.
Se in passato spopolavano vampiri liceali con un secolo di verginità alle spalle e ultra brillantinosi alla luce del sole, licantropi con il testosterone a mille e svariate e svariate Bella Swan di vario genere, adesso sono stati surclassati da questo genere, di riferimento ad un pubblico più adulto ma nato come fan fiction della suddetta serie - come non dimenticare il boom dell’anno scorso delle “Cinquanta Sfumature”, serie che ha aperto le danze ad una valanga di romanzi erotici approdati in Italia con una tale prepotenza tanto da far scandalizzare i moralisti e i ben pensanti.
Dalle Cinquanta Sfumature ne ho letti parecchi libri di questo genere, e chi più, chi meno, come trama si avvicinava alla serie della James.
Alcuni romanzi sono stati veramente penosi, per non dire disgustosi, letture lasciate in sospeso.
Altri sono stati assurdi, altri ancora pesanti.
Ma tutti avevano un unico punto in comune, a parte il tema trattato: protagonisti con passati oscuri alle spalle, per di più il protagonista maschile, che trovavano la loro ancora di salvezza spesso in ragazze anonime che si sentivano nullità e al quanto cozze ma che in realtà non avevano nulla né di inutile, né di cozza.
Il libro di cui sto per parlarvi si annovera anch’esso tra gli erotici. Un libro altalenante, che mi ha portato ad avere pareri contrastanti durante l’intera lettura.

“Gabriel’s Inferno. Tentazione e Castigo”, è il primo libro della serie “Gabriel’s Inferno” di Sylvain Reynard e non è da meno, come trama e supercomplessità mentali dei protagonisti, rispetto alle altre serie che ci sono già in giro.
Infatti… narra la storia di un professore universitario specializzato in Dante, Gabriel Emerson, “complessato a più non posso, indossa una maschera di giorno di perfetto e rispettato professore, per poi buttarla di notte e trasformarsi nella dissolutezza in persona...”, e di una specializzanda in Dante, Julia Mitchell, “che nonostante sia anonima, guarda caso fa svalvolare il composto di giorno - ma non tanto di notte - professor Gabriel facendo sì che si innamori perdutamente di lei e divenendo così la sua arma di redenzione...”.
Però, “Gabriel’s Inferno”, si discosta decisamente dal resto degli erotici: prima fra tutti non è inframmezzato una pagina sì e una no da scene di sesso acrobatiche e allucinanti, niente fruste e frustini, niente spacconate alla Mr. Grey.
L’unica scena di sesso la ritroviamo solo alla fine, e non è sesso anonimo o valvola di sfogo, ma l’unione più pura e normale che ci possa essere fra un uomo e una donna che si amano: Gabriel e Julia fanno semplicemente l’amore.
Inoltre rispetto agli altri libri non è per nulla volgare – come non dimenticare il linguaggio osceno di Eva Tramell, protagonista della serie Crossfire Trilogy di Sylvia Day – anzi, l’ho trovato a tratti anche poetico.
Parola grossa, vero?
Be’, è così, invece.
I due si corteggiano citando Dante, facendo riferimenti alla storia impossibile tra Dante e Beatrice, ed è forse questa la parte più erotica del romanzo: il corteggiamento di Gabriel nei confronti di Julia, il fatto di non poter andare al di là dei baci e di qualche carezza perché il loro rapporto è proibito dal regolamento dell’università, ma la tensione sessuale tra i due è palpabile, concreta ma anche giusta e regala più di un batticuore e di sospiri a chi si ritrova a leggere delle loro tribolazioni amorose.

Se mi fossi dovuta basare solo sulla trama, allora avrei dato un punteggio pieno a questo romanzo.
Ma, c’è da considerare la forma, lo stile narrativo scelto, che in questo caso lascia un po’ discutere.
Soprattutto i dialoghi presenti in questo romanzo mi hanno fatto storcere un tantino le labbra: mi sono sembrati non tanto inutili, ma scarni, privi di sostanza o meglio dire mal congeniati.
Sembrava che fossero stati ideati da tutt’altra mente o meglio, stessa mente ma scritti da tutt’altra mano. Li ho trovati infantili, privi di quello stile che caratterizza invece la parte descrittiva del romanzo, che non fa una piega, soprattutto quando fa riferimento alle emozioni dei due protagonisti.
Non so se dipende dall’autore o è stato frutto di una traduzione sbagliata, ebbene, questo mi ha deluso, lasciandomi l’amaro in bocca.
I dialoghi sono la colonna portante di un bel libro… un romanzo non è fatto solo di descrizioni, un romanzo come si deve comunica con noi lettori e lo fa soprattutto attraverso i dialoghi… e se la loro sostanza, la loro anima, viene a mancare, ebbene la comunicazione arriva distorta o, peggio ancora,viene meno.

Questo il motivo delle tre stelle, il mezzo punto in più va alla trama che, se pur riprende i soliti cliché, ha una sua originalità.
Lo CONSIGLIO?
Certamente!!!
Se ne avete letto parecchi di libri di questo genere e siete sopravvissuti, “Gabriel’s Inferno” non sarà certo un problema per voi.
È inutile dire che è una lettura sconsigliata per chi di questo genere non ne vuole sentire parlare neanche pagato a peso d’oro…
anche se, forse

LA MIA RECENSIONE ANCHE SU "LASCIAMI LEGGERE":
http://lasciamileggere.blogspot.com/2013/05/recensione-gabriels-inferno-tentazio... ( )
  blake16 | May 29, 2013 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
In Memoriam Maiae

Resurgam.
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The poet stood next to the bridge and watched as the young woman approached.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(page 4 & 12)
Emerson is an ass.
(page 8 & 12)
I'm sorry.
-Julia Mitchell
(page 20)
I'm so sorry for your loss.
Please accept my sympathy.
With love,
-Julia Mitchell
(page 89)
Day of Weeping,
on which will rise from ashes guilty man for judgement.
So have mercy, O Lord, on this man.
Compassionate Lord Jesus, grant them rest.
Amen.
(page 105)
Brad Curtis, MBA
Vice-President, Capital Markets
The Bank of Motreal
55 Bloor Street West, Fifth Floor
Toronto, Ontario
Tel. 416-555-2525
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (2)

Fiction. Literature. Romance. HTML:From New York Times bestselling author Sylvain Reynard comes the first novel in the Gabriel's Inferno series, a haunting, unforgettable tale of one man??s salvation and one woman??s sensual awakening??NOW A FILM FROM PASSIONFLIX!

Enigmatic and sexy, Professor Gabriel Emerson is a well-respected Dante specialist by day, but by night he devotes himself to an uninhibited life of pleasure. He uses his notorious good looks and sophisticated charm to gratify his every whim, but is secretly tortured by his dark past and consumed by the profound belief that he is beyond all hope of redemption.
When the sweet and innocent Julia Mitchell enrolls as his graduate student, his attraction and mysterious connection to her not only jeopardizes his career, but sends him on a journey in which his past and his present collide.
An intriguing and sinful exploration of seduction, forbidden love, and redemption, Gabriel??s Inferno is a captivating and wildly passionate tale of one man??s escape from his own personal hell as he tries to earn the impossible??for

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.67)
0.5 1
1 21
1.5 1
2 36
2.5 2
3 53
3.5 4
4 84
4.5 3
5 98

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,944,838 libri! | Barra superiore: Sempre visibile