Immagine dell'autore.

Christopher Isherwood (1904–1986)

Autore di Un uomo solo

83+ opere 12,815 membri 270 recensioni 42 preferito

Sull'Autore

Christopher Isherwood, born in Cheshire, England, in 1904, wrote both novels and nonfiction. He was a lifelong friend of W.H. Auden and wrote several plays with him, including Dog Beneath the Skin and The Ascent of F6. He lived in Germany from 1928 until 1933 and his writings during this period mostra altro described the political and social climate of pre-Hitler Germany. Isherwood immigrated to the United States in 1939 and became a U.S. citizen in 1946. He lived in California, working on film scripts and adapting plays for television. The musical Cabaret is based on several of Isherwood's stories and on his play, I Am a Camera. His other works include Mr. Norris Changes Trains, about life in Germany in the early 1930s; Down There on a Visit, an autobiographical novel; and Where Joy Resides, published after his death in 1986. (Bowker Author Biography) mostra meno

Serie

Opere di Christopher Isherwood

Un uomo solo (1964) 2,144 copie
The Berlin Stories (1945) 2,140 copie
Addio a Berlino (1939) 2,037 copie
Mr Norris se ne va (1935) 1,025 copie
Christopher and his kind (2001) — Autore — 782 copie
La ‰violetta del Prater (1946) 501 copie
Ritorno all'inferno (1962) 384 copie
The World in the Evening (1954) 341 copie
Incontro al fiume (1967) 301 copie
Memorial (1946) 240 copie
All the Conspirators (1928) 207 copie
My Guru and His Disciple (1709) 201 copie
Jacob's Hands (1998) 178 copie
A Single Man [2009 film] (2009) — Autore — 122 copie
Great English Short Stories (1957) — A cura di — 106 copie
Viaggio in una guerra (1939) — Autore — 106 copie
Kathleen and Frank (1970) 102 copie
Exhumations (1701) 94 copie
Il condor (1949) 60 copie
People One Ought to Know (1652) 59 copie
Vedanta for Modern Man (1951) 46 copie
October (1980) 37 copie
The Dog Beneath the Skin (1935) — Autore — 36 copie
The Ascent of F6 (1936) 34 copie
Frankenstein: The True Story [1973 TV movie] (2006) — Screenwriter — 22 copie
On the Frontier : A Melodrama in Three Acts (1938) — Autore — 17 copie
The Loved One [1965 film] (1965) — Screenwriter — 14 copie
The Nowaks (1904) 7 copie
Approach to Vedanta (1963) 7 copie
Sally Bowles 5 copie
The Landauers 2 copie
I Am Waiting 2 copie
Passion: Men on Men {audio} — Collaboratore — 1 copia
Interview 1 copia
Nur zu Besuch (2021) 1 copia
The Repton letters (1997) 1 copia

Opere correlate

Bhagavadgita (0400) — Traduttore, alcune edizioni9,323 copie
Il ‰romanzo da tre soldi (1934) — Traduttore, alcune edizioni680 copie
The Assassin's Cloak: An Anthology of the World's Greatest Diarists (2000) — Collaboratore, alcune edizioni544 copie
Timeless Stories for Today and Tomorrow (1952) — Collaboratore — 430 copie
The Faber Book of Gay Short Fiction (1992) — Collaboratore — 318 copie
The Penguin Book of Gay Short Stories (1994) — Collaboratore — 308 copie
Cabaret (1972) — Original stories — 303 copie
How to Know God (1953) — Traduttore, alcune edizioni298 copie
Diari intimi (1887) — Traduttore, alcune edizioni237 copie
The Penguin Book of Homosexual Verse (1983) — Collaboratore — 231 copie
Shankara's Crest Jewel of Discrimination (1947) — Traduttore, alcune edizioni197 copie
The Columbia Anthology of Gay Literature (1998) — Collaboratore — 157 copie
The Other persuasion: short fiction about gay men and women (1977) — Collaboratore — 119 copie
The Norton Book of Travel (1987) — Collaboratore — 109 copie
I Am a Camera (1951) — Original stories — 102 copie
The Male Muse: A Gay Anthology (1973) — Collaboratore — 62 copie
Gay Sunshine Interviews. Vol. 1 (1978) — Interviewee — 59 copie
The Best of British SF 1 (1977) — Collaboratore — 36 copie
Christopher and His Kind [2011 film] (1952) — Original book — 30 copie
What Religion is in the Words of Swami Vivekananda (1962) — Introduzione — 28 copie
New World Writing: First Mentor Selection (1952) — Collaboratore — 11 copie
Mr. Norris and I, an autobiographical sketch (1956) — Prefazione — 6 copie
Concerning a Woman of Sin and Other Stories of Holllywood (1960) — Collaboratore — 5 copie

Etichette

Anni 1930 (111) Antologia (270) Autobiografia (171) Berlino (306) Bhagavadgītā (264) Biografia (246) britannico (124) Christopher Isherwood (110) classici (163) da leggere (775) Diario (199) Filosofia (470) Folio Society (136) Gay (453) Germania (304) India (407) Induismo (1,055) indù (169) Krishna (106) Letteratura (483) letteratura britannica (151) Letteratura inglese (207) letto (168) LGBT (121) Lingua sanscrita (102) Memorie (226) Mitologia (188) Narrativa (1,748) narrativa omosessuale (113) non letto (113) Novecento (258) Poesia (349) racconti (315) Religione (1,200) Romanzo (336) Saggistica (374) Spiritualità (302) Storia (102) testi sacri (158) Yoga (204)

Informazioni generali

Utenti

Discussioni

Group Read, April 2020: Mr Norris Changes Trains in 1001 Books to read before you die (Aprile 2020)

Recensioni

Un libro strano per certi versi, che però sottolinea la grandezza di Isherwood come autore. Ambientato a Londra poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, narra del modo con cui viene girato un film. E si incentra su un personaggio strano, un regista austriaco. Il racconto si muove veloce, in uno ritmo di commedia che a tratti diventa quasi umorismo puro. Se non fosse che il tutto avviene sullo sfondo dei fatti che porteranno all’Anschluss dell’Austria da parte di Hitler. Ed è questo il punto che fa alla fine riflettere. Come i grandi temi della vita, la morte, la guerra, l’amore vengano spesso vissuti sullo sfondo di una sorta di commedia che si astrae dalla realtà. Una lettura facile e veloce, simpatica in superficie, ma che nelle ultime pagine risuona di una sonora critica alla realtà umana. E ci parla di Isherwood stesso come uomo e amante. Della vita.… (altro)
 
Segnalato
scaredda | 11 altre recensioni | Feb 19, 2018 |
"Hitler ha formato un governo,.. tutti pensano che non arriverà neanche a primavera"
Berlino vista, o meglio vissuta, da un espatriato scrittore inglese, nei primi anni '30, tra la fine della Repubblica di Weimar e l’avvento del nazismo. Non autobiografico, avverte l’autore, ma verosimilmente più autobiografico di quanto non voglia far credere. Sono tratteggiati ambienti e situazioni diverse, con un ‘montaggio’ in crescendo. Si comincia con un certo demi-monde (rivisitato e immortalato nel film ‘Cabaret’) svagato e in carca di facile divertimento, si passa ad un contesto vacanziero omosex su un’isola nordica, quindi alla vita quotidiana di una famiglia proletaria per arrivare al presagio del disastro visto attraverso le vicende di una famiglia dell’alta borghesia ebraica. E per finire la cronaca dei giorni convulsi dell’avvento di Hitler.
E’ in forma di diario e non pretende di essere molto di più. Il dato veramente notevole è che è stato pubblicato nel ’39. Ancora non si sapeva come sarebbe andata a finire, ma per chi voleva vedere, e l’autore è tra questi, era tutto perfettamente chiaro.
… (altro)
 
Segnalato
Marghe48 | 46 altre recensioni | Aug 31, 2017 |
Un giorno non qualsiasi nella vita del professor George
Può una giornata contenere tutta una vita? In 24 ore il corpo di George si esprime per intero, a dispetto di quella porzione di corteccia cerebrale (pur sempre corpo) che vorrebbe legarlo al passato o proiettarlo nel futuro. George resta caparbiamente attaccato al presente, come un naufrago al legno che lo spinge alla deriva. Anche Jim -il suo defunto amato- non gli serve più: appartiene al passato. L'esile George si lascia trasportare e travolgere dalle onde in un gioco che lo sopraffà, in attesa di spalle a cui aggrapparsi e illudersi così di poter ricominciare a vivere. Con l'allievo Kenny magari, tanto diverso da lui da poter sperare di diventarne amico. Un racconto non sulla solitudine, ma su un uomo solo. Un racconto sul corpo: amante, sofferente, ebbro, desiderante, affettuoso, tenero. Un racconto spietato, senza possibili consolazioni (godimenti sì, ma non consolazioni), un racconto sublimemente senza anima.… (altro)
 
Segnalato
gianoulinetti | 80 altre recensioni | Jan 22, 2013 |
Terzo romanzo di Isherwood, pubblicato per la prima volta nel 1933, Mr. Norris se ne va è ambientato nella Berlino
che precede l'avvento del nazismo. Il narratore, un giovane che vive dando lezioni d'inglese, fa la conoscenza dell'ambiguo
Mr. Norris, una specie di avventuriero imbroglione che compie con distratto cinismo le sue truffe. Costretto ad allontanarsi
da Berlino inseguito dai creditori, ne ritorna in veste di improbabile spia, al soldo dei servizi segreti francesi, presso il partito
comunista tedesco. Ma dopo poco è obbligato a fuggire da Berlino, che sta per assistere all'ascesa di Hitler, e a girare per il
mondo. Il testo è considerato una parabola politica sulla leggerezza con cui le potenze occidentali seguirono la crisi della Germania.
… (altro)
 
Segnalato
edascenzi | 25 altre recensioni | Apr 9, 2010 |

Liste

Europe (1)
1930s (2)

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Don Bachardy Cover artist, Editor
Terry Southern Screenwriter
Michael York Contributor
Alan Steinberg Contributor
John Ritter Contributor
David Pallone Contributor
James Joyce Contributor
Andrei Codrescu Contributor
Graham Chapman Contributor
Gabriel Byrne Contributor
H. G. Wells Contributor
George Moore Contributor
V. S. Pritchett Contributor
D. H. Lawrence Contributor
William Plomer Contributor
Rudyard Kipling Contributor
G. K. Chesterton Contributor
Robert Graves Contributor
E. M. Forster Contributor
Joseph Conrad Contributor
Gore Vidal Introduction
Mary Shelley Original book
Willem van Toorn Translator
James. Brockway Translator
Armistead Maupin Introduction
Ann Meisal Cover artist
George Grosz Illustrator
Alan Cumming Contributor
Samuel Lynn Hynes Introduction
Pietro Leoni Translator
Beryl Cook Illustrator
Mario Fortunato Contributor
Léo Dilé Translator
Kees Boukema Translator
Michel Ligny Translator
John Banting Cover designer
Aldous Huxley Contributor
John Van Druten Contributor
Gerald Heard Contributor
T.M.P. Mahadevan Contributor
Swami Nikhilananda Contributor
Swami Saradananda Contributor
Swami Turiyananda Contributor
Alan W. Watts Contributor
Hubert Benoit Contributor
Kurt Löb Illustrator

Statistiche

Opere
83
Opere correlate
28
Utenti
12,815
Popolarità
#1,831
Voto
3.9
Recensioni
270
ISBN
494
Lingue
19
Preferito da
42
Citazioni
343

Grafici & Tabelle