Immagine dell'autore.
507+ opere 40,169 membri 364 recensioni 157 preferito

Sull'Autore

Noam Chomsky was born in Philadelphia, Pennsylvania on December 7, 1928. Son of a Russian emigrant who was a Hebrew scholar, Chomsky was exposed at a young age to the study of language and principles of grammar. During the 1940s, he began developing socialist political leanings through his mostra altro encounters with the New York Jewish intellectual community. Chomsky received his Ph.D. from the University of Pennsylvania, where he studied linguistics, mathematics, and philosophy. He conducted much of his research at Harvard University. In 1955, he began teaching at MIT, eventually holding the Ferrari P. Ward Chair of Modern Language and Linguistics. Today Chomsky is highly regarded as both one of America's most prominent linguists and most notorious social critics and political activists. His academic reputation began with the publication of Syntactic Structures in 1957. Within a decade, he became known as an outspoken intellectual opponent of the Vietnam War. Chomsky has written many books on the links between language, human creativity, and intelligence, including Language and Mind (1967) and Knowledge of Language: Its Nature, Origin, and Use (1985). He also has written dozens of political analyses, including Manufacturing Consent: The Political Economy of the Mass Media (1988), Chronicles of Dissent (1992), and The Prosperous Few and the Restless Many (1993). (Bowker Author Biography) mostra meno

Serie

Opere di Noam Chomsky

La fabbrica del consenso. La politica e i mass media (1988) — Autore — 3,149 copie
Egemonia o sopravvivenza (2003) 3,023 copie
Capire il potere (2002) 1,668 copie
11 settembre (2001) 1,495 copie
Sulla nostra pelle (1999) 1,151 copie
The Chomsky Reader (1987) 1,030 copie
On Anarchism (2005) 1,024 copie
Illusioni necessarie (1989) 761 copie
Deterring Democracy (1991) 661 copie
Il linguaggio e la mente (1968) 497 copie
Le strutture della sintassi (1957) 493 copie
Hopes and Prospects (1980) 450 copie
How The World Works (2011) 390 copie
Il club dei ricchi (1993) 359 copie
World Orders Old and New (1994) 331 copie
Pirati e imperatori (1987) 322 copie
Interventions (2007) 303 copie
Riflessioni sul linguaggio (1969) 298 copie
On Palestine (2015) 279 copie
The Culture of Terrorism (1988) 248 copie
Occupy (2012) 236 copie
Language and Thought (1970) 214 copie
Chomsky on Mis-Education (2000) 212 copie
Il bene comune (1998) 207 copie
On Nature and Language (2002) 189 copie
Per ragioni di stato (1973) 189 copie
Il governo del futuro (1999) 184 copie
The Minimalist Program (1995) 165 copie
Regole e rappresentazioni (1980) 152 copie
Radical Priorities (1981) 146 copie
Because We Say So (2015) 145 copie
Saggi di fonologia (1968) 141 copie
Acts of Aggression (1999) 128 copie
Doctrines and Visions (2005) 96 copie
Barriers (1986) 74 copie
Liberating Theory (1986) 67 copie
Notes on Resistance (2022) 29 copie
Trials of the Resistance (1970) — A cura di — 28 copie
Notes on Anarchism (1995) 28 copie
Backroom Boys (1973) 25 copie
Yugoslavia: Peace, War, and Dissolution (2018) — Autore — 22 copie
Case Studies in Hypocrisy (2000) 16 copie
Historia och minne (1996) 15 copie
Prospects for Democracy (2001) 14 copie
The Pentagon Papers: Critical Essays: Volume Five (1971) — A cura di — 14 copie
The Secrets of Words (2022) 14 copie
Linguaggio e liberta (1998) 13 copie
Högern och välfärden (1996) 10 copie
Qui mène le monde ? (2018) 9 copie
Perché l'Ucraina (2022) 9 copie
Bagno di sangue (1973) 8 copie
Imperial Grand Strategy (2005) 8 copie
La aldea global (1999) 7 copie
Clinton Vision (CD) (1998) 7 copie
Tre lezioni sull'uomo (2017) 6 copie
Malestar global (2015) 5 copie
Proceso contra Skinner (1974) 5 copie
Il mistero del linguaggio. Nuove prospettive (2018) — Autore — 5 copie
Entretiens avec Chomsky (1998) 4 copie
Absolute Noam Chomsky (2004) 4 copie
Forma e interpretazione (1975) 4 copie
Anarchismo (2008) 4 copie
Mudar o Mundo (2014) 3 copie
Anarkismista (2010) 3 copie
Siamo il 99% (2012) 3 copie
La quinta libertad (2015) 2 copie
Media e potere (2014) 2 copie
Goals & Visions (1996) 2 copie
Une vie de militantisme (2022) 2 copie
La quinta libertà (2002) 2 copie
The Quotable Chomsky (2014) 2 copie
State eșuate 1 copia
Halk Üzerinden Kazanc (2015) 1 copia
O Palestině (2015) 1 copia
Dunyayi Kim Yonetiyor (2014) 1 copia
Chomsky & CIE [1] (2016) 1 copia
Perspectives politiques (2007) 1 copia
Democrazia ed istruzione (2004) 1 copia
生成文法の企て (2003) 1 copia
L'educació 1 copia
Chomsky 1 copia
Terörizm Efsanesi — Collaboratore — 1 copia
I segreti delle parole (2022) 1 copia
Jakými tvory jsme? (2018) 1 copia
Cum Merge Lumea (2020) 1 copia
May Day 1 copia
Noam Chomsky na UFRJ (1998) 1 copia
Sila i opinia (2018) 1 copia
Plan Colombia 1 copia
Disident Západu (2014) 1 copia
EE.UU. 1 copia
Izbrani spisi 1 copia
De Aziatische Oorlog (1971) 1 copia
Notas Sobre o Anarquismo (2004) 1 copia
Interwencja 1 copia
Chomsky Notebook (2010) 1 copia
Elections 2000 (2001) 1 copia

Opere correlate

Anarchism: From Theory to Practice (1965) — Introduzione, alcune edizioni499 copie
The Uses of Haiti (1994) — Introduzione — 209 copie
First World, Ha, Ha, Ha! (1995) — Collaboratore — 112 copie
The Best American Essays 2018 (The Best American Series ®) (2018) — Collaboratore — 107 copie
Ya Basta! Ten Years of the Zapatista Uprising (2004) — Prefazione, alcune edizioni106 copie
The New Intifada: Resisting Israel's Apartheid (2001) — Introduzione — 100 copie
Theory's Empire: An Anthology of Dissent (2005) — Collaboratore — 99 copie
Granta 15: The Fall of Saigon (1985) — Collaboratore — 96 copie
Real Utopia: Participatory Society for the 21st Century (2008) — Collaboratore — 76 copie
Civil Disobedience: Theory and Practice (1969) — Collaboratore — 59 copie
The Politics of Genocide (2010) — Prefazione — 54 copie
Before and After: US Foreign Policy and the September 11th Crisis (2002) — Prefazione, alcune edizioni49 copie
Biological Foundations of Language (1967) — Appendix — 36 copie
Terrorism: Opposing Viewpoints (2000) — Collaboratore — 36 copie
The IQ Controversy (1976) — Collaboratore — 33 copie
About Face: Military Resisters Turn Against War (2011) — Collaboratore — 27 copie
Colombia: The Genocidal Democracy (1996) — Introduzione, alcune edizioni26 copie
A linguistics reader (1900) — Collaboratore — 20 copie
The Conspiracy (1969) — Introduzione — 18 copie
Edward Said: Continuing the Conversation (2005) — Collaboratore — 18 copie
The Berrigans (1971) — Collaboratore — 17 copie
Der Sound des Sachzwangs - Der Globalisierungs-Reader (2006) — Collaboratore — 16 copie
I Am [2010 film] (2011) 15 copie
The Myth of the Liberal Media: An Edward Herman Reader (1999) — Prefazione — 14 copie
Palestina existe 2002 (2002) — Collaboratore — 12 copie
Wh-Movement: Moving On (2006) — Prefazione — 10 copie
Oceania (2009) — Prefazione — 6 copie
Israel's Global Role: Weapons for Repression (1982) — Introduzione — 6 copie
Beyond Our Differences [2008 film] (2008) — Interviewee — 4 copie
Palestinian Problem (Reference Shelf : Vol 61, No 1) (1989) — Collaboratore — 4 copie
New Scientist, 17 March 2012 (2012) — Collaboratore — 3 copie
This Is What Democracy Looks Like [2000 film] (2000) — Narratore — 2 copie
Our Generation Vol. 18 no. 2 — Collaboratore — 1 copia
Our Generation Vol. 17 no. 1 — Collaboratore — 1 copia
Z Media Institute Reader — Collaboratore — 1 copia

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Discussioni

Noam Chomsky? in Other People's Libraries (Mag 2017)
chomsky in Philosophy and Theory (Gennaio 2008)

Recensioni

Ho cercato questo libro spinto da un post di facebook sulla parabola della rana bollita. Possibile - mi sono chiesto - che Chomsky vi abbia dedicato del tempo? Sì, è possibile. La riflessione di tutto il libro è sul potere della comunicazione e sulla capacità che ha chi la controlla di influenzare le scelte in una “democrazia”.
 
Segnalato
claudio.marchisio | Aug 31, 2023 |
E' il primo libro di Chomsky che leggo, dopo averne tanto sentito parlare.
Nel complesso esprime concetti che personalmente apprezzo, ma non universalmente condivisi al giorno d'oggi.
Qualche passaggio un po' difficile, ma aiutano molto le fonti citate a fianco.
Da consigliare ai giovani!!
 
Segnalato
ginsengman | Dec 31, 2021 |
Nonostante le mie ottime intenzioni e la passione per la materia, confesso di non essere riuscito a finire questo libro. Caso per me del tutto eccezionale, in genere vado sempre fino in fondo anche in presenza di cagate pazzesche. Eppure il libro è interessante, gli argomenti ci sono tutti, ma allora cos’è che non è andato, dove è stato il corto circuito tra me e Chomsky. Semplice, nella faziosità dell’autore nel raccontare la faziosità dei media. Nel libro vengono sostanzialmente ripercorsi i modi narrativi della stampa internazionale rispetto all’assassinio di appartenenti ad ordini religiosi, alle elezioni in Salvador, Honduras e Nicaragua ed alla rappresentazione della guerra in Indocina. L’obiettivo di Chomsky è rappresentare le distorsioni, o meglio le asimmetrie nella rappresentazione dei fatti, per piegare gli stessi rispetto agli interessi del potere. E’ la parte migliore del libro, perché ha una indubbia valenza storica, l’omicidio di Popieluszko in Polonia, ad esempio, lo ignoravo del tutto. O la storia recente del centro America, la rivoluzione sandinista in Nicaragua, il controllo degli stati centrali da parte degli Stati Uniti. Ma, come detto, nonostante la valenza storica del lavoro degli autori, e l’interesse per glia argomenti addotti, il libro è fazioso, un manicheismo inverso che ad un certo punto ho trovato intollerabile. Ottima, invece, la postfazione di Alberto Leiss e Letizia Paolozzi con la quale i due autori forniscono un’ottima panoramica del pessimo modo di rappresentare i fatti da parte dei mezzi di comunicazione de noartri.… (altro)
 
Segnalato
grandeghi | 23 altre recensioni | Mar 14, 2017 |
Bagno di Sangue, scritto dal celebre linguista Noam Chomsky e dall'esperto di economia politica Edward Herman, è una controinchiesta del 1973 sulla gestione della politica estera statunitense, basata sull'esportazione del conflitto armato e sulla disinformazione per rendere digeribile all'opinione pubblica l'aggressione ad altre nazioni, spacciata per "intervento pacificatore"; punto cruciale dell'opera è il Vietnam, ma il libro si occupa anche di altri "interventi" U.S.A. precedenti: Guatemala, Brasile, Grecia etc.
Il libro, che negli Stati Uniti avrebbe dovuto uscire per Warner Modular Publications - una sussidiaria di Warner Bros. - fu da subito osteggiato dalla casa madre; (William Sarnoff, responsabile della Warner Communications, lo definì "indegno di un editore serio"; Bagno di Sangue non fu distribuito negli U.S.A. e solo 500 copie della prima stampa sono sopravvissute.
Il testo introduttivo di Jean Pierre Faye "Arcipelago Bloodbath" fu scritto per l'edizione francese; Faye definì Bagno di Sangue rilevante quanto "Arcipelago Gulag" di Solzenitsyn.

Sommario:
- Nota dell'editore
- Arcipelago Bloodbath (Jean Pierre Faye, Settembre 1974)
- Prefazione all'edizione americana (Richard Falk, Luglio 1973, Hardwick VT)
- Introduzione
- Parte prima - Bagni di sangue benigni e costruttivi
- Parte seconda - Bagni di sangue costruttivi nel Vietnam
- Parte terza - Bagni di sangue nefasti e mitici
- Parte quarta - L'accelerazione dei bagni di sangue nel Vietnam del Sud
- Appendice - Indocina: Quang Ngai (Jane e David Barton, 20 Giugno 1973)
- Documenti - L'affare Colby (J.P. Faye, Noam Chomsky, Laurence Stern)
… (altro)
 
Segnalato
infoshoplatalpa | Apr 28, 2015 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

David Barsamian Interviewer, Author
James Peck Editor
Kelly Nyks Director, Editor
Jared P. Scott Director, Editor

Statistiche

Opere
507
Opere correlate
57
Utenti
40,169
Popolarità
#440
Voto
3.9
Recensioni
364
ISBN
1,672
Lingue
34
Preferito da
157

Grafici & Tabelle