Immagine dell'autore.

A. S. Byatt (1936–2023)

Autore di Possessione. Una storia romantica

65+ opere 34,226 membri 794 recensioni 227 preferito

Sull'Autore

A.S. Byatt was born on August 24, 1936 in Sheffield, England. She received a B.A. from Newnham College, Cambridge in 1957, did graduate study at Bryn Mawr College from 1957-58, and attended Somerville College, Oxford from 1958-59. She was a staff member in the extra-mural department at the mostra altro University of London from 1962-71. From 1968-69, she was also a part-time lecturer in the liberal studies department of the Central School of Art and Design, London. She was a lecturer at University College from 1972-80 and then senior lecturer from 1981-83. She became a full-time writer in 1983. Her works include The Biographer's Tale, The Virgin in the Garden, Babel Tower, A Whistling Woman, and The Children's Book. She also wrote numerous collections of short stories including Sugar and Other Stories, The Matisse Stories, The Djinn in the Nightingale's Eye, Elementals, and Little Black Book of Stories. Byatt received the English Speaking Union fellowship in 1957-58, the Fellow of the Royal Society of Literature in 1983, the Silver Pen Award for Still Life, and the Booker Prize for Possession: A Romance in 1990. (Bowker Author Biography) mostra meno
Fonte dell'immagine: Seamus Kearney

Serie

Opere di A. S. Byatt

Il libro dei bambini (2009) 3,759 copie
Angeli e insetti (1992) 2,120 copie
La torre di Babele (1996) 1,902 copie
La vergine nel giardino (1978) 1,728 copie
Natura morta (1985) 1,410 copie
Le storie di Matisse (1993) 1,170 copie
The Biographer's Tale (2000) 1,162 copie
Una donna che fischia (2002) 903 copie
The Game (1967) 721 copie
The Shadow of the Sun (1964) 435 copie
The Oxford Book of English Short Stories (1998) — A cura di — 186 copie
Portraits in Fiction (2001) 82 copie
8 peccati capitali (1994) — Collaboratore — 82 copie
Memory (1769) 44 copie
Writers on Artists (2001) 38 copie
Vintage Byatt (2004) 21 copie
Morpho Eugenia {novella} (1992) — Autore — 19 copie
Tre storie fantastiche (1995) — Autore — 12 copie
New Writing 4 (1995) — A cura di — 11 copie
New Writing 6 (1997) 7 copie
BP Portrait Award 2003 (2003) 6 copie
The Frederica Quartet (2003) 5 copie
Iris Murdoch (1976) 5 copie
Cold {story} 2 copie
On The Conjugial Angel (2021) 2 copie
The July Ghost (1991) 2 copie
Création (1996) 2 copie
Possession | Angels & Insects — Autore — 2 copie
2001 1 copia
Envy {story} 1 copia

Opere correlate

Amatissima (1987) — Introduzione, alcune edizioni22,248 copie
Middlemarch (1871) — Introduzione, alcune edizioni17,259 copie
Morty l'apprendista: romanzo (1987) — Introduzione, alcune edizioni15,420 copie
La mia Antonia (1918) — Introduzione, alcune edizioni13,317 copie
La montagna incantata (1924) — Introduzione, alcune edizioni9,358 copie
Il mulino sulla Floss (1860) — Introduzione, alcune edizioni8,490 copie
Pionieri (1913) — Introduzione, alcune edizioni6,200 copie
La morte viene per l'arcivescovo (1927) — Introduzione, alcune edizioni5,779 copie
The Rubáiyát of Omar Khayyám (1120) — Introduzione, alcune edizioni5,100 copie
Daniel Deronda (1876) — Introduzione, alcune edizioni3,667 copie
Quartine (1048) — Introduzione, alcune edizioni2,866 copie
Le Bostoniane (1886) — Introduzione, alcune edizioni2,700 copie
La campana (1958) — Introduzione, alcune edizioni2,000 copie
The Professor's House (1925) — Introduzione, alcune edizioni1,892 copie
The Arabian Nights: Tales from a Thousand and One Nights (2001) — Introduzione, alcune edizioni1,742 copie
Una signora perduta (1923) — Collaboratore — 1,575 copie
A Blink of the Screen: Collected Shorter Fiction (2012) — Prefazione, alcune edizioni1,196 copie
The Annotated Brothers Grimm (2004) — Introduzione, alcune edizioni1,132 copie
The Pink Fairy Book (1897) — Introduzione, alcune edizioni934 copie
La casa di Parigi (1935) — Introduzione, alcune edizioni875 copie
Shadows on the Rock (1931) — Introduzione, alcune edizioni846 copie
Traitor's Purse (1941) — Introduzione, alcune edizioni796 copie
Enormous Changes at the Last Minute: Stories (1974) — Introduzione, alcune edizioni676 copie
Alla ricerca del Baron Corvo (1934) — Introduzione, alcune edizioni578 copie
The History of England (1791) — Introduzione, alcune edizioni574 copie
Piccoli contrattempi del vivere (1959) — Introduzione, alcune edizioni528 copie
The Brontës Went to Woolworths (1931) — Introduzione, alcune edizioni488 copie
Song of Songs {broadside} (1935) — Prefazione, alcune edizioni384 copie
The Fifth Queen Trilogy (1962) — Introduzione, alcune edizioni359 copie
Ghostly: A Collection of Ghost Stories (2015) — Collaboratore — 321 copie
Mirror, Mirror on the Wall: Women Writers Explore Their Favorite Fairy Tales (1998) — Collaboratore, alcune edizioni291 copie
The Year's Best Fantasy and Horror: Ninth Annual Collection (1996) — Collaboratore — 241 copie
The Year's Best Fantasy and Horror: Sixth Annual Collection (1993) — Collaboratore — 209 copie
The Pleasure of Reading (1992) — Collaboratore — 186 copie
First Folio: A Little Book of Folio Forewords (2008) — Collaboratore — 174 copie
Black Water 2: More Tales of the Fantastic (1990) — Collaboratore — 152 copie
The Virago Book of Ghost Stories (2006) — Collaboratore — 138 copie
Selected Essays, Poems and Other Writings (1990) — A cura di — 135 copie
The Penguin Book of Ghost Stories (1984) — Collaboratore — 122 copie
Mistresses of the Dark [Anthology] (1998) — Collaboratore — 118 copie
Granta 115: The F Word (2011) — Collaboratore — 113 copie
The Penguin Book of Modern Women's Short Stories (1990) — Collaboratore — 99 copie
The Literary Ghost: Great Contemporary Ghost Stories (1991) — Collaboratore — 74 copie
Best European Fiction 2013 (2012) — Collaboratore — 73 copie
The Oxford Book of Twentieth-Century Ghost Stories (1996) — Collaboratore — 70 copie
Possession [2002 film] (2002) — Original novel — 69 copie
Ovid Metamorphosed (2000) — Collaboratore — 64 copie
The Man of Fifty (1821) — Prefazione, alcune edizioni60 copie
The Grimm Reader: The Classic Tales of the Brothers Grimm (2010) — Introduzione — 56 copie
The New Uncanny: Tales of Unease (2008) — Collaboratore — 52 copie
The Norton Book Of Ghost Stories (1994) — Collaboratore — 49 copie
A Virago Keepsake to Celebrate Twenty Years of Publishing (1993) — Collaboratore — 47 copie
Dramatic Monologues (1991) — Selection and Introduction — 47 copie
The Secret Self: A Century of Short Stories by Women (1995) — Collaboratore — 32 copie
La Bible (1990) — Prefazione — 25 copie
Angels and Insects [1995 film] (2002) — Original novel — 20 copie
Best Short Stories 1991 (1991) — Collaboratore — 15 copie
Founders and Followers (1992) — Collaboratore — 12 copie
Short Stories: The Thoroughly Modern Collection (2008) — Collaboratore — 5 copie
Great fairytales, part 3, Love (2009) — Postfazione — 2 copie
[Anthologie de nouvelles anglaises] (2001) — Collaboratore — 1 copia
Het beste uit Rainbow : een Bijenkorf selectie (1994) — Collaboratore — 1 copia

Etichette

1001 (391) 1001 libri (367) Americano (608) Antologia (535) britannico (1,308) classici (2,344) Classico (2,174) da leggere (5,829) donne (402) EBook (522) Fantasy (3,281) fiabe (785) Folio Society (649) Inghilterra (1,161) Inglese (641) kindle (488) Letteratura (2,813) Letteratura americana (1,111) letteratura britannica (1,027) Letteratura inglese (1,061) Letteratura tedesca (542) letto (1,381) Mistero (342) Mondo Disco (1,688) Morte (517) Narrativa (16,886) narrativa letteraria (453) Nebraska (628) non letto (1,001) Novecento (1,332) Poesia (2,480) posseduto (633) Pratchett (352) racconti (1,642) Romanzo (674) Romanzo (3,054) romanzo storico (1,405) Umorismo (1,212) vittoriano (777) XIX secolo (1,457)

Informazioni generali

Nome legale
Duffy, Antonia Susan
Altri nomi
Byatt, Antonia Susan
Drabble, Antonia Susan (meisjesnaam)
Data di nascita
1936-08-24
Data di morte
2023-11-16
Sesso
female
Nazionalità
Groot-Brittannië
Luogo di nascita
Sheffield, South Yorkshire, England, UK
Luogo di residenza
Sheffield, South Yorkshire, England, UK
Istruzione
University of Cambridge (BA|1957|Newnham College)
Bryn Mawr College
University of Oxford (Somerville College)
Attività lavorative
short-story writer
novelist
academic
teacher
Relazioni
Duffy, Peter (husband)
Byatt, Ian Charles Rayner (first husband)
Drabble, Margaret (sister)
Langdon, Helen (sister)
Holroyd, Michael (brother-in-law)
Swift, Rebecca (1) (niece) (mostra tutto 7)
Swift, Joe (nephew)
Organizzazioni
University of London (University College)
Central School of Art and Design
Premi e riconoscimenti
Order of the British Empire (Commander, 1990)
Order of the British Empire (Dame Commander, 1999)
Premio Malaparte (1995)
Shakespeare Prize (2002)
Booker Prize (1990)
Park Kyong-ni Prize (2017) (mostra tutto 17)
American Academy of Arts and Sciences (2014)
Aga Khan Prize for Fiction (1995)
PEN/Macmillan Silver Pen Award (1986)
Irish Times International Fiction Prize (1990)
Commonwealth Writers Prize (1991)
Mythopoeic Fantasy Award for Adult Literature (1998)
James Tait Black Memorial Prize (2010)
Erasmus Prize (2016)
Fellow, British Academy (2017)
Golden Plate Award from American Academy of Achievement (2017)
Hans Christian Andersen Literature Award (2018)
Breve biografia
Antonia Susan Drabble was born in Yorkshire and educated at a Quaker school in York. After studying at Cambridge University and Bryn Mawr College, she did postgraduate work at Oxford University. In 1959, she married Ian Charles Rayner Byatt and had two children; she later married Peter John Duffy and had two more children. She goes by the pen name A.S. Byatt. She taught in the Extra-Mural Department of London University and the Central School of Art and Design, and in 1972 became full-time Lecturer in English and American Literature at University College, London. She left in 1983 to concentrate on her writing full-time. She has travelled widely to lecture and talk about her work, often with the British Council, and was Chairman of the Society of Authors between 1986 and 1988. She has served on the judging panels for a number of literary prizes, including the Booker Prize for Fiction, and is recognised as a distinguished critic, contributing regularly to journals and newspapers including the Times Literary Supplement, The Independent and the Sunday Times, as well as to BBC radio and television programs. Her first novel, Shadow of a Sun, was published in 1964. A.S. Byatt was awarded a CBE in 1990 and a DBE in 1999.

Utenti

Discussioni

BRITISH AUTHOR CHALLENGE - SHEFFIELD in 75 Books Challenge for 2017 (Giugno 2017)
***Group Read of The Children's Book by A.S. Byatt in 2015 Category Challenge (Aprile 2015)
JULY: Reading A. S. Byatt in Monthly Author Reads (Settembre 2011)

Recensioni

oland Michell, giovane studioso londinese mite e riservato, trova accidentalmente in un libro appartenuto a un poeta vittoriano due minute di una lettera indirizzata a una donna. Roland s'improvvisa detective, scopre l'identità della destinataria di quella missiva e coinvolge nelle ricerche la collega Maud Bailey. Ripercorrendo i passi della donna e dell'uomo vissuti un secolo prima, visitando i luoghi dei loro incontri e studiando le opere, i due giovani ricostruiscono e ben presto rivivono, una perduta storia d'amore. I successi di pubblico e di critica mettono in luce quella passione che s'impadronisce del lettore impedendogli di separarsi dal libro finché non sarà arrivato a scoprire la traccia di verità, svelata nel rocambolesco finale.… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 284 altre recensioni | Feb 20, 2020 |
Il fascino discreto del mondo vittoriano, già protagonista di Possessione, fa da sfondo alle due storie che compongono questo libro costruito con equilibrio ma anche attraversato da passioni violente.
Nel primo racconto, Morpho Eugenia, William Adamson, sopravvissuto a un naufragio sulla via del ritorno dall’Amazzonia, vive la contrastata esperienza del sogno di un amore ideale e si illude di aver trovato in Eugenia la donna della sua vita. Lei, in apparenza perfetta ma in realtà priva di scrupoli, lo farà scivolare in un’abiezione morale senza scampo.
Nel secondo racconto, L’angelo coniugale, A. S. Byatt ci trasporta invece nel bel mezzo di una seduta spiritica. Emily Tennyson, la sorella del poeta, che ha perduto da giovane il fidanzato, va alla scoperta di un altro amore inaspettato attraverso una sofferta rievocazione, in un caleidoscopio di realismo, scienza, magia e indimenticabili colpi di scena.
… (altro)
 
Segnalato
kikka62 | 32 altre recensioni | Feb 20, 2020 |
Della Byatt avevo già letto la sua opera più nota, Possessione, ed ero rimasta delusa. Ho voluto darle una seconda possibilità anche perchè stavolta si tratta di fiabe, un genere che mi è molto congeniale.
Leggendo però ho ritrovato gli stessi "difetti" (che sono sicura saranno pregi per una buona fetta di lettori) che mi avevano fatto storcere il naso l'altra volta: l'estrema prolissità ed una scrittura ridondante ed iper descrittiva. L'idea di fondo è anche interessante, ma si perde in un mare dettagli e digressioni che allungano il brodo e spezzano il ritmo. Diciamocelo: alla Byatt piace da matti sfoggiare la sua erudizione e senz'altro ci sarà chi troverà affascinante questa ostentazione intellettuale: io la trovo poco funzionale alla narrazione ed anche un tantino irritante.
Le altre due fiabe che chiudono il volume sono un po' meglio (soprattutto la storia della principessa), perchè dall'impostazione meno dotta e quindi più scorrevole, però sono anche talmente brevi che non lasciano il segno.
In fin dei conti il bilancio su quest'opera è più negativo che positivo: promossi i contenuti, bocciato lo stile.
… (altro)
 
Segnalato
Lilirose_ | 1 altra recensione | Jan 19, 2020 |
Un libro che sulla carta aveva tutti gli ingredienti per appassionarmi: intrecci in diversi piani temporali, ambientazione vittoriana e un mistero da svelare; tutto questo c'è, ma troppe cose non funzionano.
E' un romanzo verboso e pesante, in cui l'autrice fa sfoggio della sua cultura accademica dimenticando che c'è una trama da portare avanti. Per due terzi del libro ho arrancato fra lettere con interminabili riflessioni filosofico-spirituali e pomposi componimenti in stile vittoriano, creati per dare verosimiglianza alla vicenda; la Byatt è sicuramente ammirevole sia per l'impegno che per la notevole conoscenza letteraria del periodo, ma la noia incalzava ad ogni pagina; i capitoli ambientati ai giorni nostri se possibile sono anche peggiori, perché se almeno i protagonisti ottocenteschi avevano personalità interessanti, i loro alter ego moderni sono personaggi anonimi e bidimensionali, che agiscono come marionette e che ho preso in antipatia sin dalle prime righe.
L'ultima parte migliora notevolmente perché cessano le dissertazioni letterarie, la storia acquista mordente e possiamo goderci anche un paio di colpi di scena nel finale: questo però non basta a compensare il tedio delle quasi 400 pagine precedenti. Lo stile è in linea con l'opera quindi ampolloso e ridondante, pieno di descrizioni e di aggettivi.
Ennesimo esempio di come una bella idea non sempre sia sufficiente per scrivere un bel romanzo.
… (altro)
½
 
Segnalato
Lilirose_ | 284 altre recensioni | Jan 14, 2017 |

Liste

My TBR (2)
1990s (1)

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Richard Howard Contributor
Joyce Carol Oates Contributor
William Trevor Contributor
John Updike Contributor
Gore Vidal Contributor
Mary Gordon Contributor
Melanie Walz Translator, Übersetzer
Virginia Leishman Narrator, Reader
Thomas Judd Narrator
Arthur Morrison Contributor
V.S. Prichett Contributor
Charlotte Mew Contributor
Saki Contributor
Ian McEwan Contributor
Alan Sillitoe Contributor
Evelyn Waugh Contributor
Rose Tremain Contributor
Anthony Trollope Contributor
H. G. Wells Contributor
Malachi Whitaker Contributor
T. H. White Contributor
P. G. Wodehouse Contributor
Virginia Woolf Contributor
Mary Mann Contributor
Elizabeth Taylor Contributor
Rosamond Lehmann Contributor
Ronald Firbank Contributor
D. H. Lawrence Contributor
J. G. Ballard Contributor
H. E. Bates Contributor
Leonora Carrington Contributor
Angela Carter Contributor
G. K. Chesterton Contributor
Charles Dickens Contributor
A. E. Coppard Contributor
Philip Hensher Contributor
Rudyard Kipling Contributor
M.R. James Contributor
John Fuller Contributor
Aldous Huxley Contributor
Thomas Hardy Contributor
Graham Greene Contributor
William Gilbert Contributor
Etienne Delessert Illustrator
David Bowie Contributor
Fausto Galuzzi Translator
Anna Nadotti Translator
Merja Polvinen Afterword
Sanna Nyqvist Afterword
Leevi Lehto Translator
Marian Lameris Translator
Knut Johansen Translator
ארז וולק Translator
Gerda Baardman Translator
Merete Alfsen Translator
Rowena Dugdale Illustrator
Marja Alopaeus Translator
Kersti Juva Translator
Stephen Parker Cover designer
Nadia May Narrator
Sophie Aldred Narrator
Susanne Röckel Übersetzer
Claus Bech Translator
Geoff Brightling Cover artist
Titia Schuurman Translator
Jenny Funnell Narrator

Statistiche

Opere
65
Opere correlate
70
Utenti
34,226
Popolarità
#555
Voto
3.9
Recensioni
794
ISBN
522
Lingue
19
Preferito da
227
A proposito di
2
Citazioni
1,991

Grafici & Tabelle