Immagine dell'autore.

Ruth Benedict (1) (1887–1948)

Autore di Il crisantemo e la spada: modelli di cultura giapponese

Per altri autori con il nome Ruth Benedict, vedi la pagina di disambiguazione.

Ruth Benedict (1) ha come alias Ruth Fulton Benedict.

12+ opere 2,444 membri 17 recensioni

Sull'Autore

Fonte dell'immagine: Ruth Benedict (1887-1948) 1937 staff photo (New York World-Telegram and the Sun Photograph Collection, Library of Congress Prints and Photographs Division, Reproduction number: LC-USZ62-114649)

Opere di Ruth Benedict

Opere correlate

Opere a cui è stato assegnato l'alias Ruth Fulton Benedict.

Etichette

Informazioni generali

Utenti

Recensioni

Questo libro della Benedict, una importante antropologa statunitense, uscì dopo la conclusione della seconda guerra mondiale e doveva rappresentare uno strumento per comprendere come governare la difficile transizione dall’occupazione alla liberazione del Giappone. Gli Stati Uniti avevano vinto la guerra, una guerra difficile, il Giappone si era arreso, due bombe atomiche avevano stroncato la resistenza di un popolo che sembrava indomabile, ma era necessario conoscere il nemico per diventarne amico. Gli Stati Uniti hanno grandi responsabilità interne ed hanno commesso a livello internazionale diversi errori, Vietnam su tutto. Ma mai come in occasione della seconda guerra mondiale hanno dimostrato di essere una grande nazione. Il Giappone, piegato e stremato dalla guerra, fu lasciato libero di ricostruirsi e dalle ceneri rinacque come un’araba fenice. Ruth Benedict ha analizzato la cultura giapponese cercando di limitare i pregiudizi verso un Paese da sempre isolato dal resto del mondo. E l’analisi è lucida, accattivante ed incredibilmente attuale. Il senso della vergogna e dell’onore non viene buttato lì, ma viene analizzato con grande acutezza, partendo dall’istruzione, dall’adolescenza, dalla concezione giapponese della famiglia e del rapporto di coppia. Il risultato è un libro da leggere con grande attenzione e che si dimostra, al contempo, estremamente gradevole per la facilità per il lettore di entrare in un universo culturale sicuramente distante.… (altro)
 
Segnalato
grandeghi | 11 altre recensioni | Jan 9, 2014 |
Un libro sicuramente datato, ma affascinante sia perché alcune cose non sembrano molto cambiate, (vedi ad esempio Metafisica dei tubi della Nothomb) e sia perché sembra davvero un mondo "rovesciato".
 
Segnalato
epanto | 11 altre recensioni | Feb 1, 2009 |

Liste

Premi e riconoscimenti

Potrebbero anche piacerti

Autori correlati

Margaret Mead Introduction, Foreword
Ezra F. Vogel Foreword

Statistiche

Opere
12
Opere correlate
1
Utenti
2,444
Popolarità
#10,495
Voto
½ 3.7
Recensioni
17
ISBN
111
Lingue
18
Citazioni
23

Grafici & Tabelle