Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Representations of War in Ancient Rome

di Sheila Dillon (A cura di), Katherine E. Welch (A cura di)

Altri autori: William V. Harris (Collaboratore), Tonio Holscher (Collaboratore), Laura S. Klar (Collaboratore), Michael Koortbojian (Collaboratore), Rachel Kousser (Collaboratore)3 altro, Susann Lusnia (Collaboratore), Myles McDonnell (Collaboratore), Jonathan P. Roth (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
7Nessuno2,387,650 (3)Nessuno
War suffused Roman life to a degree unparalleled in other ancient societies. Through a combination of obsessive discipline and frenzied (though carefully orchestrated) brutality, Rome's armies conquered most of the lands stretching from Scotland to Syria, and the Black Sea to Gibraltar. The place of war in Roman culture has been studied in historical terms, but this is the first book to examine the ways in which Romans represented war, in both visual imagery and in literary accounts. Audience reception and the reconstruction of display contexts are recurrent themes here, as is the language of images: a language that is sometimes explicit and at other times allusive in its representation of war. The chapters encompass a wide variety of art media (architecture, painting, sculpture, building, relief, coin), and they focus on the towering period of Roman power and international influence: the 3rd century B.C. to the 2nd century A.D.… (altro)
Aggiunto di recente daBSGreen, -casaubon, chriscross, rbg21, nedrix
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Dillon, SheilaA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Welch, Katherine E.A cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Harris, William V.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Holscher, TonioCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Klar, Laura S.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Koortbojian, MichaelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kousser, RachelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lusnia, SusannCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
McDonnell, MylesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Roth, Jonathan P.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

War suffused Roman life to a degree unparalleled in other ancient societies. Through a combination of obsessive discipline and frenzied (though carefully orchestrated) brutality, Rome's armies conquered most of the lands stretching from Scotland to Syria, and the Black Sea to Gibraltar. The place of war in Roman culture has been studied in historical terms, but this is the first book to examine the ways in which Romans represented war, in both visual imagery and in literary accounts. Audience reception and the reconstruction of display contexts are recurrent themes here, as is the language of images: a language that is sometimes explicit and at other times allusive in its representation of war. The chapters encompass a wide variety of art media (architecture, painting, sculpture, building, relief, coin), and they focus on the towering period of Roman power and international influence: the 3rd century B.C. to the 2nd century A.D.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,836,568 libri! | Barra superiore: Sempre visibile