Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Le Roi se Meurt di Eugène IONESCO
Sto caricando le informazioni...

Le Roi se Meurt (edizione 1999)

di Eugène IONESCO

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
435458,110 (3.63)3
First produced in 1963 starring Alec Guinness and successfully revived to great acclaim on Broadway in 2009, this absurdist exploration of ego and mortality is set in the crumbling throne-room of the palace in an unnamed country where King Berenger the First has only the duration of the play to live.3 women, 3 men… (altro)
Utente:Quasinabo
Titolo:Le Roi se Meurt
Autori:Eugène IONESCO
Info:LAROUSSE Nouveaux Classiques Paperback
Collezioni:La tua biblioteca, In lettura
Voto:****
Etichette:SURREALISTE, THEATRE

Informazioni sull'opera

Il re muore di Eugène Ionesco (Author)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 3 citazioni

Au lever du rideau, le garde annonce solennellement la cour, le roi Bérenger Ier entre dans la salle du trône suivi des deux reines, Marguerite et Marie, de Juliette et du Médecin. Le froid s’est installé, le chauffage ne fonctionne pas, et les murs du palais se lézardent. La reine Marie qui pleure devant cette dégradation se fait réprimander par la reine Marguerite pour sa frivolité. Il est convenu que le roi doit être informé de cet état et que la fin de son règne est proche, mais la reine Marie refuse de croire à l’irréversibilité des choses. La reine Marguerite insiste : le sol est mou, il n’y a pas d’armée dans le royaume, le roi est malade. C’est assuré par le médecin qui rapporte que les astres sont formels, c’est la fin.
  BolideBooks | Jun 26, 2021 |
It's a good thing I had seen this play before I read it, or I would have believed it was unperformable. The stage directions call for things that would challenge most theatres, but in the end, apparently it can be done. This is the story of a king on his death bed who will not accept he is dying. His kingdom is falling apart, possibly because of his illness. Reading it, I was able to see things in it that I missed when watching it. Like, this feels very much like a Death of God play. The images, the lists of achievements of the king, leave very little doubt that either the people attending him in his last hours are building him up, or he was truly a powerful king. At first it feels like the first, but as I continued to read, it began to sound like the last. A truly absurd entry in the canon of one of the all time great absurdists. ( )
  Devil_llama | Jan 5, 2021 |
I thought it was a little heavy-handed on the obvious symbolism at times, but nonetheless a really attractive and intriguing play. ( )
  391 | Jan 23, 2010 |
This a superb meditation on the reality of death seen through the eyes of the King, who stands for the ego. His two wives, the Guard, the Maid and finally the doctor are all aspects of the King's own psyche. Each 'character' guides the King through part of the journey into death.

The conclusion is crushing: when the Kng dies, the Universe ceases to exist. And yet, this pessimism is undercut by the King's own childishness. A bigger picture is implied, but never described.

This is a play which draws the viewer in. It uses wit and words to make beauty in a sombre and dark world. ( )
  TedWitham | Mar 16, 2008 |
Mostra 4 di 4
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
A Jacques Mauclair, à Geneviève et Maurice de Gandillac.
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Salle du trône, vaguement délabrée, vaguement gothique.
LE GARDE, annonçant.
Sa Majesté, le roi Bérenger 1er. Vive le Roi!
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali francesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

First produced in 1963 starring Alec Guinness and successfully revived to great acclaim on Broadway in 2009, this absurdist exploration of ego and mortality is set in the crumbling throne-room of the palace in an unnamed country where King Berenger the First has only the duration of the play to live.3 women, 3 men

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.63)
0.5
1 3
1.5
2 2
2.5 1
3 14
3.5 6
4 24
4.5 1
5 9

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,498,982 libri! | Barra superiore: Sempre visibile