Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Jubb di Keith Waterhouse
Sto caricando le informazioni...

Jubb (edizione 1964)

di Keith Waterhouse (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
51Nessuno511,177 (2.38)5
C. L. Jubb is thirty-six, married, gainfully employed, and active in his community, both in local government and as a volunteer youth leader working with disadvantaged boys. But as he narrates the story of his downfall, we begin to see that he is other things as well: a voyeur, a fetishist, a racist, an admirer of Mussolini, and above all, a man obsessed by his sexual fantasies. With its unforgettable protagonist - odious yet pitiable, vile yet oddly sympathetic - Keith Waterhouse's third novel is both a gripping case study of a social and sexual misfit and an unsettling but wickedly funny social satire. "Jubb" (1963) was a departure from Waterhouse's first two novels, the classic of childhood "There is a Happy Land" and the comic masterpiece "Billy Liar," but like those works it was widely acclaimed by critics, who compared it favorably with Vladimir Nabokov's "Lolita." This edition, the first in decades, features a new introduction by Alice Ferrebe and a reproduction of the original dust jacket art. 'Magnificent ... an achievement that puts Mr. Waterhouse above all his contemporary novelists.' - "Washington D.C. Star" 'An important book and one of the finest in months ... a fascinating novel.' - "Cleveland Plain Dealer" '[A]dmirable . . . indeed a very funny book.' - "New York Times"… (altro)
Utente:GaryMMorin
Titolo:Jubb
Autori:Keith Waterhouse (Autore)
Info:G. P. Putnam's Sons (1964), 246 pages
Collezioni:2020 Inventory, La tua biblioteca, In lettura
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Jubb di Keith Waterhouse (Author)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 5 citazioni

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Waterhouse, KeithAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Rodenko, PaulTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

C. L. Jubb is thirty-six, married, gainfully employed, and active in his community, both in local government and as a volunteer youth leader working with disadvantaged boys. But as he narrates the story of his downfall, we begin to see that he is other things as well: a voyeur, a fetishist, a racist, an admirer of Mussolini, and above all, a man obsessed by his sexual fantasies. With its unforgettable protagonist - odious yet pitiable, vile yet oddly sympathetic - Keith Waterhouse's third novel is both a gripping case study of a social and sexual misfit and an unsettling but wickedly funny social satire. "Jubb" (1963) was a departure from Waterhouse's first two novels, the classic of childhood "There is a Happy Land" and the comic masterpiece "Billy Liar," but like those works it was widely acclaimed by critics, who compared it favorably with Vladimir Nabokov's "Lolita." This edition, the first in decades, features a new introduction by Alice Ferrebe and a reproduction of the original dust jacket art. 'Magnificent ... an achievement that puts Mr. Waterhouse above all his contemporary novelists.' - "Washington D.C. Star" 'An important book and one of the finest in months ... a fascinating novel.' - "Cleveland Plain Dealer" '[A]dmirable . . . indeed a very funny book.' - "New York Times"

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (2.38)
0.5
1 1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5 1
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,110,438 libri! | Barra superiore: Sempre visibile