Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The shadow of Polybius : intertextuality as a research tool in Greek historiography : proceedings of the international colloquium, Leuven, 21-22 September 2001

di Guido Schepens (A cura di), Jan Bollansée (A cura di)

Altri autori: Delfino Ambaglio (Collaboratore), Cinzia Bearzot (Collaboratore), Serena Bianchetti (Collaboratore), José M. Candau Morón (Collaboratore), Antonio L. Chávez Reino (Collaboratore)9 altro, Sebastiana N. Consolo Langher (Collaboratore), Karen Haegemans (Collaboratore), Elizabeth Kosmetatou (Collaboratore), Véronique Krings (Collaboratore), Dominique Lenfant (Collaboratore), Luisa Prandi (Collaboratore), Luc Van der Stockt (Collaboratore), Riccardo Vattuone (Collaboratore), Frank W. Walbank (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
2Nessuno5,284,872NessunoNessuno
For students of ancient Greek historiography the Histories of Polybius, devoted to the important theme of Rome's rise to world power in the second century B.C., are a unique source of information. The work contains many references to, and quotations from, forerunners active in the preceding two and a half centuries, whose works no longer survive. Because that precious information is freqently couched in highly polemical terms, with Polybius moulding the evidence in accordance with his personal views, its value is hard to assess. The fifteen papers in this volume, delivered to an international conference held at the Katholieke Universiteit Leuven in the Fall of 2001, offer a systematic investigation into Polybius' many critiques and attempt to assess their potentially distortive effects. The historian of Megalopolis emerges as a towering personality who has cast a long shadow over the badly damaged landscape of Hellenistic historiography.… (altro)
Aggiunto di recente daSJCLibraryOxford, chriscross
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Schepens, GuidoA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Bollansée, JanA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Ambaglio, DelfinoCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Bearzot, CinziaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Bianchetti, SerenaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Candau Morón, José M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Chávez Reino, Antonio L.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Consolo Langher, Sebastiana N.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Haegemans, KarenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kosmetatou, ElizabethCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Krings, VéroniqueCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lenfant, DominiqueCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Prandi, LuisaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Van der Stockt, LucCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Vattuone, RiccardoCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Walbank, Frank W.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

For students of ancient Greek historiography the Histories of Polybius, devoted to the important theme of Rome's rise to world power in the second century B.C., are a unique source of information. The work contains many references to, and quotations from, forerunners active in the preceding two and a half centuries, whose works no longer survive. Because that precious information is freqently couched in highly polemical terms, with Polybius moulding the evidence in accordance with his personal views, its value is hard to assess. The fifteen papers in this volume, delivered to an international conference held at the Katholieke Universiteit Leuven in the Fall of 2001, offer a systematic investigation into Polybius' many critiques and attempt to assess their potentially distortive effects. The historian of Megalopolis emerges as a towering personality who has cast a long shadow over the badly damaged landscape of Hellenistic historiography.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,399,353 libri! | Barra superiore: Sempre visibile