Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Feminist Interpretations of Aristotle

di Cynthia A. Freeland (A cura di)

Altri autori: Angela Curran (Collaboratore), Marguerite Deslauriers (Collaboratore), Ruth Groenhout (Collaboratore), Marjorie Hass (Collaboratore), Linda Redlick Hirshman (Collaboratore)6 altro, Luce Irigaray (Collaboratore), Barbara Koziak (Collaboratore), Deborah K.W. Modrak (Collaboratore), Martha C. Nussbaum (Collaboratore), Carol Poster (Collaboratore), Charlotte Witt (Collaboratore)

Serie: Re-Reading the Canon

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
19Nessuno1,150,924 (3.38)Nessuno
In contrast to many previous feminist interpretations of Aristotle, which found much to disparage and little to salvage in his philosophy, the contributors to this volume enter into new, creative, and subtle dimensions of inquiry about Aristotle. They look more deeply into his influence and question the possibility of escape from it. Feminists recognize that they too philosophize within the tradition founded by Plato and Aristotle and owe the Greeks a debt. Aristotle still influences our abstract thinking, search for principles, meditations on virtue, and reflections on nature, essence, and sexual difference. As critics of modernism and liberalism in our day, some feminists seek significant alternatives in the classical era while eschewing ancient sexism. From the essays in this volume, which are divided into two parts, "Theoretical Sciences" and "Practical and Productive Sciences," reflecting the traditional structure of works in the Aristotelian corpus, we learn not only about Aristotle but about a new feminist methodology in approaching major contemporary issues such as surrogate motherhood and women in the military. We also find a new perspective on feminist debates over whether logic is gendered, the advantages of an "ethics of care," feminist epistemology, and the nature of critical feminist spectatorship. Contributors are Angela Curran, Marguerite Deslauriers, Cynthia Freeland, Ruth Groenhout, Marjorie Hass, Linda Hirshman, Luce Irigaray, Barbara Koziak, Deborah Modrak, Martha Nussbaum, Carol Poster, and Charlotte Witt.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Freeland, Cynthia A.A cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Curran, AngelaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Deslauriers, MargueriteCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Groenhout, RuthCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hass, MarjorieCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hirshman, Linda RedlickCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Irigaray, LuceCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Koziak, BarbaraCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Modrak, Deborah K.W.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Nussbaum, Martha C.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Poster, CarolCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Witt, CharlotteCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

In contrast to many previous feminist interpretations of Aristotle, which found much to disparage and little to salvage in his philosophy, the contributors to this volume enter into new, creative, and subtle dimensions of inquiry about Aristotle. They look more deeply into his influence and question the possibility of escape from it. Feminists recognize that they too philosophize within the tradition founded by Plato and Aristotle and owe the Greeks a debt. Aristotle still influences our abstract thinking, search for principles, meditations on virtue, and reflections on nature, essence, and sexual difference. As critics of modernism and liberalism in our day, some feminists seek significant alternatives in the classical era while eschewing ancient sexism. From the essays in this volume, which are divided into two parts, "Theoretical Sciences" and "Practical and Productive Sciences," reflecting the traditional structure of works in the Aristotelian corpus, we learn not only about Aristotle but about a new feminist methodology in approaching major contemporary issues such as surrogate motherhood and women in the military. We also find a new perspective on feminist debates over whether logic is gendered, the advantages of an "ethics of care," feminist epistemology, and the nature of critical feminist spectatorship. Contributors are Angela Curran, Marguerite Deslauriers, Cynthia Freeland, Ruth Groenhout, Marjorie Hass, Linda Hirshman, Luce Irigaray, Barbara Koziak, Deborah Modrak, Martha Nussbaum, Carol Poster, and Charlotte Witt.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.38)
0.5
1
1.5
2
2.5 1
3 2
3.5
4
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,507,800 libri! | Barra superiore: Sempre visibile