Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Böcker som förändrade världen di Andrew…
Sto caricando le informazioni...

Böcker som förändrade världen (originale 2008; edizione 2021)

di Andrew Taylor (Autore), Ulrika Junker Miranda (Traduttore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2245121,731 (3.69)6
Contains profiles of fifty of history's most important and influential books, as selected by journalist and author Andrew Taylor, each with a summary of the contents, and a discussion of its historical context and legacy.
Utente:HedBibl
Titolo:Böcker som förändrade världen
Autori:Andrew Taylor (Autore)
Altri autori:Ulrika Junker Miranda (Traduttore)
Info:Bromma : Ordalaget bokförlag, [2021]
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:facklitteratur, essäer, litteratur

Informazioni sull'opera

I 50 libri che hanno cambiato il mondo di Andrew Taylor (2008)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 6 citazioni

Inglese (3)  Italiano (1)  Svedese (1)  Tutte le lingue (5)
I libri hanno cambiato il mondo? Per rispondere ad una domanda come questa bisognerebbe riconoscere innanzitutto l'importanza dell'oggetto chiamato libro, non prima però di avere stabilito le caratteristiche del contenuto. Se già Qohelet, un paio di millenni fa, si poneva la domanda se fosse proprio necessario avere tanti libri, (a quel tempo!), oggi che ai libri cartacei si sono affiancati quelli digitali, e' legittimo continuare a chiederselo.

Considerato anche i grandi cambiamenti che si sono avuti dopo l'invenzione della stampa a caratteri mobili con Gutenberg, la scomparsa degli amanuensi e la comparsa dei tipografi, oggi la digitalizzazione e' destinata ad operare una più che certa e straordinaria trasformazione nel mondo della comunicazione. Con questa parola si intende il processo che inizia con il pensare, si materializza con la scrittura, si realizza con la lettura e si trasforma in conoscenza e sapere.

Se la prima copia della Bibbia a stampa, e tutti i libri successivi che affollano le biblioteche del mondo, in tutte le lingue, hanno cambiato almeno una parte del pianeta e alimentato i pensieri degli uomini nel corso dei secoli, si spera che questi intelligenti «oggetti» chiamati libri, continuino a farlo anche in bits & byte, in positivo. Nonostante tutti i possibili Hitler scrittori non manchino. E allora, quali sono i libri che hanno costruito la realtà in cui viviamo?

Con originalità e arguzia, Andrew Taylor raccoglie la difficile sfida di elencare le cinquanta opere che hanno modificato per sempre il corso della storia, scegliendo di raccontare le vicende dell'uomo attraverso quei testi che, nei secoli e nelle epoche più diverse, ci hanno arricchiti, hanno reso il mondo un posto migliore, ma spesso sono anche diventati il pretesto di guerre e di tragiche divisioni. In un percorso affascinante e mai scontato che parte dall'Iliade fino ad arrivare alla fortunata saga di Harry Potter, incontriamo così il Kamasutra e il Manifesto del partito comunista, la Bibbia e il Corano, ma anche Niccolò Machiavelli, Galileo Galilei e Primo Levi, senza dimenticare quell'indispensabile volume che per anni non è mai mancato nelle nostre case: l'elenco telefonico, ormai scomparso.

È' stato sostituito da Google, sempre disponibile e a portata di mano. Di ogni opera Taylor ci racconta la genesi, le peculiarità, i sogni o gli incubi che hanno suscitato. Il risultato è uno straordinario inno alla forza della parola scritta e una celebrazione unica del potere della lettura: un'opera ricca e per molti aspetti provocatoria dedicata a tutti coloro che sono ancora convinti che con i libri sia possibile cambiare il mondo.

Se ci credete, continuate a leggere ed acquistare libri come e dove vi pare. In cartaceo, digitale, video audio, dalla A alla Z. Tra qualche giorno, Amazon sarà in grado di fornircelo anche in pillole. ( )
  AntonioGallo | Sep 24, 2020 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Contains profiles of fifty of history's most important and influential books, as selected by journalist and author Andrew Taylor, each with a summary of the contents, and a discussion of its historical context and legacy.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.69)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 8
3.5 5
4 5
4.5
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,808,365 libri! | Barra superiore: Sempre visibile