Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Queer Universes: Sexualities and Science Fiction

di Wendy Gay Pearson (A cura di), Joan Gordon (A cura di), Veronica Hollinger (A cura di)

Altri autori: Sylvie Berard (Collaboratore), Guy Davidson (Collaboratore), Kelley Eskridge (Collaboratore), Nicola Griffith (Collaboratore), Nalo Hopkinson (Collaboratore)6 altro, Nancy Johnston (Collaboratore), De Witt Douglas Kilgore (Collaboratore), Rob Latham (Collaboratore), Patricia Melzer (Collaboratore), Helen Merrick (Collaboratore), Graham J. Murphy (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
14Nessuno1,454,663 (3.25)Nessuno
Contestations over the meaning and practice of sexuality have become increasingly central to cultural self-definition and critical debates over issues of identity, citizenship and the definition of humanity itself. In an era when a religious authority can declare lesbians antihuman while some nations legalise same-sex marriage and are becoming increasingly tolerant of a variety of non-normative sexualities, it is hardly surprising that science fiction, in turn, takes up the task of imagining a diverse range of queer and not-so-queer futures. The essays in Queer Universes investigate both contemporary and historical practices of representing sexualities and genders in science fiction literature. Queer Universes opens with Wendy Pearson's award-winning essay on reading sf queerly and goes on to include discussions about 'sextrapolation' in New Wave science fiction, 'stray penetration' in William Gibson's cyberpunk fiction, the queering of nature in ecofeminist science fiction, and the radical challenges posed to conventional science fiction in the work of important writers such as Samuel R. Delany, Ursula K. Le Guin, and Joanna Russ. In addition, Queer Universes offers an interview with Nalo Hopkinson and a conversation about queer lives and queer fictions by authors Nicola Griffith and Kelley Eskridge.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Pearson, Wendy GayA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Gordon, JoanA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Hollinger, VeronicaA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Berard, SylvieCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Davidson, GuyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Eskridge, KelleyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Griffith, NicolaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hopkinson, NaloCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Johnston, NancyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kilgore, De Witt DouglasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Latham, RobCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Melzer, PatriciaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Merrick, HelenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Murphy, Graham J.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Contestations over the meaning and practice of sexuality have become increasingly central to cultural self-definition and critical debates over issues of identity, citizenship and the definition of humanity itself. In an era when a religious authority can declare lesbians antihuman while some nations legalise same-sex marriage and are becoming increasingly tolerant of a variety of non-normative sexualities, it is hardly surprising that science fiction, in turn, takes up the task of imagining a diverse range of queer and not-so-queer futures. The essays in Queer Universes investigate both contemporary and historical practices of representing sexualities and genders in science fiction literature. Queer Universes opens with Wendy Pearson's award-winning essay on reading sf queerly and goes on to include discussions about 'sextrapolation' in New Wave science fiction, 'stray penetration' in William Gibson's cyberpunk fiction, the queering of nature in ecofeminist science fiction, and the radical challenges posed to conventional science fiction in the work of important writers such as Samuel R. Delany, Ursula K. Le Guin, and Joanna Russ. In addition, Queer Universes offers an interview with Nalo Hopkinson and a conversation about queer lives and queer fictions by authors Nicola Griffith and Kelley Eskridge.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.25)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5 1
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,996,189 libri! | Barra superiore: Sempre visibile