Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Ring Lardner and the Other

di Douglas Robinson

Altri autori: Ellen Gardiner (Collaboratore), Ring Lardner

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
6Nessuno2,652,707NessunoNessuno
Ring Lardner and the Other is actually two books, mutually embedded. The first is about Ring Lardner: a long reading of a single Lardner short story, "Who Dealt?", a briefer look at his life and work, and an exploration of his reception. The second is about the "Other," in an expanded Lacaniansense: the speaking of various unconscious voices (mother and father and child, culture and anarchy, majority and minority) through literary characters and their authors and readers. The Lardner book explores the contradictions of Lardner's patriarchal masculinity--how such a dour, sexist alcoholicwho hated humor and bad grammar could have created such a rich body of minoritarian writing, steeped in the emergent voices of women and the lower middle class--and the social functions served by Lardner's writing in twentieth-century America. The other book exfoliates Lacan's germinal concept ofthe Other by interweaving it with a series of theoretical formulations by Bateson, Deleuze and Guattari, and others. Robinson's book is an important reappraisal of a critically neglected American writer of the teens and twenties. The book includes an essay by Ellen Gardiner.… (altro)
Aggiunto di recente daangelrose, dougro, bhowell
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Douglas Robinsonautore primariotutte le edizionicalcolato
Gardiner, EllenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lardner, Ringautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Ring Lardner and the Other is actually two books, mutually embedded. The first is about Ring Lardner: a long reading of a single Lardner short story, "Who Dealt?", a briefer look at his life and work, and an exploration of his reception. The second is about the "Other," in an expanded Lacaniansense: the speaking of various unconscious voices (mother and father and child, culture and anarchy, majority and minority) through literary characters and their authors and readers. The Lardner book explores the contradictions of Lardner's patriarchal masculinity--how such a dour, sexist alcoholicwho hated humor and bad grammar could have created such a rich body of minoritarian writing, steeped in the emergent voices of women and the lower middle class--and the social functions served by Lardner's writing in twentieth-century America. The other book exfoliates Lacan's germinal concept ofthe Other by interweaving it with a series of theoretical formulations by Bateson, Deleuze and Guattari, and others. Robinson's book is an important reappraisal of a critically neglected American writer of the teens and twenties. The book includes an essay by Ellen Gardiner.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Autore LibraryThing

Douglas Robinson è un Autore di LibraryThing, un autore che cataloga la sua biblioteca personale su LibraryThing.

pagina del profilo | pagina dell'autore

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,055,857 libri! | Barra superiore: Sempre visibile