Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Imperialism, the Highest Stage of…
Sto caricando le informazioni...

Imperialism, the Highest Stage of Capitalism: A Popular Outline (originale 1916; edizione 1982)

di V. I. Lenin (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,0341220,054 (4.01)1
In L'imperialismo, fase suprema del capitalismo Lenin, grazie alla sua logica stringente e all'ausilio di dati statistici, descrive lo spirito di rapina che muove le nazioni capitaliste a impossessarsi delle ricchezze altrui. Secondo il rivoluzionario russo, è da quello stesso spirito, insito nel capitalismo, che derivano il colonialismo e la guerra. Questo immortale capolavoro, oggi più di ieri, permette al lettore di andare alla radice dei veri motivi che scatenano una guerra, là dove le apparenti ragioni della geopolitica celano la cruda legge del profitto.PER ALTRI CLASSICI DELLA NARRATIVA, DELLA POESIA, DEL TEATRO E DELLA FILOSOFIA CLICCA SU BI CLASSICI, O DIGITA "BI CLASSICI" NELLA AMAZON SEARCH BAR!… (altro)
Utente:lesbrarian10
Titolo:Imperialism, the Highest Stage of Capitalism: A Popular Outline
Autori:V. I. Lenin (Autore)
Info:International Publishers (1982), Edition: Later Printing, 130 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

L'imperialismo fase suprema del capitalismo di Vladimir Ilʹič Lenin (Author) (1916)

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

An excellent discussion of imperialism and capitalism. It's short so it only provides a sketch but it highlights many points which are essential to grasp for leftists today and are often ignored (the inevitability of imperialism, uneven development, labour aristocracy etc). I'm rating it 5 because, even though it's not as developed as you might hope for various reasons and it could obviously be better, it is clear about the important details of capitalist development - it's perceptive, clear and easy to read and doesn't outstay its welcome. I recommend it to people thinking about capitalism now - in my opinion the ideas it talks about are absolutely essential.

One criticism is that he's not as unequivocal about the misery inflicted by exploitation of dependent countries. Maybe a little superficial but still. ( )
  tombomp | Oct 31, 2023 |
"Der Imperialismus als höchstes Stadium des Kapitalismus" ist eine Schrift, die W. I. Lenin 1916 in Zürich verfasst hat und die 1917 nach dem Sturz des Zarentums in Russland veröffentlicht wurde. Deren Hauptaufgabe war es, „am Vorabend des ersten imperialistischen Weltkriegs, das Gesamtbild der kapitalistischen Weltwirtschaft in ihren internationalen Wechselbeziehungen“ darzustellen. Das Werk ist der grundlegende Beitrag zur marxistischen Imperialismustheorie. (Amazon)
  Hoppetosse1 | Sep 11, 2023 |
haha Kautsky got dunked on ( )
  theoaustin | May 19, 2023 |
1/20/23
  laplantelibrary | Jan 20, 2023 |
Cai de paraquedas nesse livro, e posso dizer que é uma boa leitura, em que o autor convincentemente conceitua imperialismo como o estágio monopolista do capitalismo em que o capital financeiro e as operações de financeirização passam a dominar o cenário mundial. Assim, através da livre competição chega-se nos anti-mercados do meio do século XX (os cartéis, as fusões, a influência generalizada do financeiro), caracterizados pela enorme concentração de renda e capital bancário dos grupos importantes, com a conjunta divisão do mundo entre os que tem colônias e os que são colônias. Cheio de dados e citações de economistas não-marxistas, há aqui o trabalho de explicitar o que foi escondido, esfumaçado e omitido "ingenuamente" nas descrições do desenvolvimento capitalista. Há socialização da produçã, similar à da própria Rússia, como Lenin pontua, mas sem distribuição nenhuma, e a oligarquia financeira passa a ter um poder enorme de ingerência; a exportação passa a ser tipicamente de capital e não de produtos, fato que o colonialismo prepara. O que é importante é a tendência geral do sistema de enredar tudo isso, ao mesmo tempo que permite a continuidade da exploração, no aprofundamento da desigualdade social e nas relações entre oligopólios que operam acordos mais que ações de competição. Que isso não resulte num monopólio mundial à pax romana e que o bem de todos via planejamento total não seja alcançado são duas coisas que hoje afirmamos, mas que Lenin já afirmava, talvez muito precocemente, nos anos 10, mais de um século atrás. ( )
  henrique_iwao | Aug 30, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (40 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Lenin, Vladimir IlʹičAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Parlato, ValentinoA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato

Elenchi di rilievo

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

In L'imperialismo, fase suprema del capitalismo Lenin, grazie alla sua logica stringente e all'ausilio di dati statistici, descrive lo spirito di rapina che muove le nazioni capitaliste a impossessarsi delle ricchezze altrui. Secondo il rivoluzionario russo, è da quello stesso spirito, insito nel capitalismo, che derivano il colonialismo e la guerra. Questo immortale capolavoro, oggi più di ieri, permette al lettore di andare alla radice dei veri motivi che scatenano una guerra, là dove le apparenti ragioni della geopolitica celano la cruda legge del profitto.PER ALTRI CLASSICI DELLA NARRATIVA, DELLA POESIA, DEL TEATRO E DELLA FILOSOFIA CLICCA SU BI CLASSICI, O DIGITA "BI CLASSICI" NELLA AMAZON SEARCH BAR!

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.01)
0.5 1
1
1.5 1
2 1
2.5 1
3 15
3.5 1
4 25
4.5 4
5 24

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,470,513 libri! | Barra superiore: Sempre visibile