Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Dal naso al cielo

di Luigi Pirandello

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

Serie: Novelle per un anno / L. Pirandello (8)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
38Nessuno654,869 (3.75)Nessuno
Luigi Pirandello raccoglie con il titolo "Novelle per un anno" i 256 racconti pubblicati nel corso degli anni sul Corriere della Sera. Il titolo voleva indicare la possibilità, per il lettore, di leggere una novella al giorno e di comprendere, così, l'assurdità dell'esistenza. Ognuno di noi, infatti, crede di vivere in modo pieno e reale, mentre è prigioniero della propria forma: è il contrasto tra vita e forma, appunto. La forma è costituita dalle convenzioni sociali, dalle inclinazioni di ciascuno di noi che ci impediscono appieno di vivere e che, dunque, rappresentano le maschere che ogni individuo è costretto ad indossare per poter appartenere alla società. La vita, invece, è movimento continuo, un fluire, un essere incandescente, un non fissarsi in alcuna forma.Molto spesso, le novelle pirandelliane rappresentano il primo abbozzo per riprendere poi trame e personaggi nei contesti più ampi dei suoi romanzi e dei suoi pezzi di teatro. L'insieme delle novelle contiene, nella loro esemplarità sostanziale e sintetica, i temi dei romanzi e delle opere teatrali ma anche un Pirandello immerso nell'ultima fase della sua produzione letteraria, quella dei "miti".L'esposizione di un evento singolare fornisce all'autore l'occasione di esprimere le tematiche legate al dramma dell'esistenza. Un fatto oppure un avvenimento anche accidentale o poco importante costringe i protagonisti alla riflessione sulla vita. Durante l'esposizione della storia, essi si ritrovano spesso in un modo o nell'altro in uno stato di assoluta impotenza. Si tratta spesso di personaggi con problemi economici e familiari, che vivono in condizioni molte volte disumane, tematiche conosciute bene dall'autore. Nelle novelle di Pirandello troviamo inoltre il pensiero dell'autore sulla questione sociale, inclusa nella visione tragica della vita. Vede l'uomo come una creatura smarrita, che cerca la verità e la luce ma non può arrivarvi.… (altro)
Aggiunto di recente dan.cabral, SecondariaSanCarlo, taita, sikelianos, danielagalli, cipeciop, BiblioLorenzoLodi, gmg61, KrisM, icaro.
Biblioteche di personaggi celebriKaren Blixen
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (1 potenziale)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Pirandello, LuigiAutoreautore primariotutte le edizioniconfermato
Simioni, CorradoA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Luigi Pirandello raccoglie con il titolo "Novelle per un anno" i 256 racconti pubblicati nel corso degli anni sul Corriere della Sera. Il titolo voleva indicare la possibilità, per il lettore, di leggere una novella al giorno e di comprendere, così, l'assurdità dell'esistenza. Ognuno di noi, infatti, crede di vivere in modo pieno e reale, mentre è prigioniero della propria forma: è il contrasto tra vita e forma, appunto. La forma è costituita dalle convenzioni sociali, dalle inclinazioni di ciascuno di noi che ci impediscono appieno di vivere e che, dunque, rappresentano le maschere che ogni individuo è costretto ad indossare per poter appartenere alla società. La vita, invece, è movimento continuo, un fluire, un essere incandescente, un non fissarsi in alcuna forma.Molto spesso, le novelle pirandelliane rappresentano il primo abbozzo per riprendere poi trame e personaggi nei contesti più ampi dei suoi romanzi e dei suoi pezzi di teatro. L'insieme delle novelle contiene, nella loro esemplarità sostanziale e sintetica, i temi dei romanzi e delle opere teatrali ma anche un Pirandello immerso nell'ultima fase della sua produzione letteraria, quella dei "miti".L'esposizione di un evento singolare fornisce all'autore l'occasione di esprimere le tematiche legate al dramma dell'esistenza. Un fatto oppure un avvenimento anche accidentale o poco importante costringe i protagonisti alla riflessione sulla vita. Durante l'esposizione della storia, essi si ritrovano spesso in un modo o nell'altro in uno stato di assoluta impotenza. Si tratta spesso di personaggi con problemi economici e familiari, che vivono in condizioni molte volte disumane, tematiche conosciute bene dall'autore. Nelle novelle di Pirandello troviamo inoltre il pensiero dell'autore sulla questione sociale, inclusa nella visione tragica della vita. Vede l'uomo come una creatura smarrita, che cerca la verità e la luce ma non può arrivarvi.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.75)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3 2
3.5
4 2
4.5
5 3

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,411,773 libri! | Barra superiore: Sempre visibile