Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Lost Christianities: The Battles for…
Sto caricando le informazioni...

Lost Christianities: The Battles for Scripture and the Faiths We Never Knew (originale 2003; edizione 2005)

di Bart D. Ehrman (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,916258,763 (3.88)24
"In Lost Christianities, Bart D. Ehrman offers a fascinating look at these early forms of Christianity and shows how they came to be suppressed, reformed, or forgotten. All of these groups insisted that they upheld the teachings of Jesus and his apostles, and they all possessed writings that bore out their claims, books reputedly produced by Jesus' own followers. Modern archaeological work has recovered a number of key texts, and as Ehrman shows, these spectacular discoveries reveal religious diversity that says much about the ways in which history gets written by the winners. Ehrman's discussion ranges from considerations of various "lost scriptures" - including forged gospels supposedly written by Simon Peter, Jesus' closest disciple, and Judas Thomas, Jesus' alleged twin brother - to the disparate beliefs of such groups as the Jewish-Christian Ebionites, the anti-Jewish Marcionites, and various "Gnostic" sects. Ehrman examines in depth the battles that raged between "proto-orthodox Christians" - those who eventually compiled the canonical books of the New Testament and standardized Christian belief - and the groups they denounced as heretics and ultimately overcame."--BOOK JACKET.… (altro)
Utente:danhiggins3
Titolo:Lost Christianities: The Battles for Scripture and the Faiths We Never Knew
Autori:Bart D. Ehrman (Autore)
Info:Oxford University Press (2005), 320 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

I cristianesimi perduti: Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le Sacre Scritture di Bart D. Ehrman (Author) (2003)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 24 citazioni

Inglese (23)  Francese (1)  Italiano (1)  Tutte le lingue (25)
Il mondo cristiano delle origini si presentava come una galassia di fedi in lotta fra loro. Alcuni gruppi affermavano che non esisteva un solo Dio bensì due, venti o trenta; altri credevano che il mondo non fosse stato creato da Dio ma da una divinità minore; altri ancora sostenevano la natura umana e non divina di Gesù, contrapponendosi a quanti ne sostenevano la natura divina ma non umana. Tutti dichiaravano di seguire gli insegnamenti di Gesù e dei suoi apostoli, tutti basandosi su scritti ritenuti di pugno dei seguaci stessi di Gesù.
I Cristianesimi perduti traccia un quadro affascinante di questo brulicare di passioni e di idee. Attingendo ai risultati della più recente indagine archeologica, Bart D. Ehrman ci illustra le “Scritture perdute” – fra cui i cosiddetti “Vangeli apocrifi” – e le diverse fedi di sette come gli Ebioniti, i Marcioniti e di altri gruppi gnostici, ricostruendo le “battaglie” per le Sacre Scritture che infuriarono fra i proto-ortodossi – destinati a prevalere e a stabilire il canone del Nuovo Testamento – e i gruppi accusati di eresia che – vinti – vennero infine consegnati all’oblio.

Bart D. Ehrman dirige il dipartimento di studi religiosi dell'Università del North Carolina. Autorevole studioso del Nuovo Testamento, della chiesa delle origini e della vita di Gesù, è autore di numerosi saggi, fra cui I Cristianesimi perduti (2005) e, da Mondadori, il best seller La verità sul Codice da Vinci (2005) e Gesù non l'ha mai detto (2007).
  edascenzi | Apr 7, 2010 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To Sarah
Incipit
È difficile immaginare un fenomeno religioso più variegato del Cristianesimo odierno.
Citazioni
Che cosa c'è di più eterogeneo del variegato fenomeno del Cristianesimo odierno? Una risposta c'è: il Cristianesimo del mondo antico. Come gli storici sanno da tempo, nei primi tre secoli dell'era cristiana le pratiche e le fedi di chi si definiva cristiano erano talmente diverse che al confronto le differenze tra cristiani cattolici, battisti primitivi e avventisti del settimo giorno impallidiscono.
Molte di queste forme di Cristianesimo sono ignote al mondo di oggi, dato che finirono per essere riformate o cancellate, e di conseguenza i testi sacri usati da alcuni cristiani antichi per sostenere le loro interpretazioni religiose vennero pro scritti, distrutti o dimenticati, vale a dire che, in un modo o nell'altro, andarono perduti.
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Please do not combine with Teaching Company Course Lost Christianities: Christian Scriptures and the Battles over Authentication
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
"In Lost Christianities, Bart D. Ehrman offers a fascinating look at these early forms of Christianity and shows how they came to be suppressed, reformed, or forgotten. All of these groups insisted that they upheld the teachings of Jesus and his apostles, and they all possessed writings that bore out their claims, books reputedly produced by Jesus' own followers. Modern archaeological work has recovered a number of key texts, and as Ehrman shows, these spectacular discoveries reveal religious diversity that says much about the ways in which history gets written by the winners. Ehrman's discussion ranges from considerations of various "lost scriptures" - including forged gospels supposedly written by Simon Peter, Jesus' closest disciple, and Judas Thomas, Jesus' alleged twin brother - to the disparate beliefs of such groups as the Jewish-Christian Ebionites, the anti-Jewish Marcionites, and various "Gnostic" sects. Ehrman examines in depth the battles that raged between "proto-orthodox Christians" - those who eventually compiled the canonical books of the New Testament and standardized Christian belief - and the groups they denounced as heretics and ultimately overcame."--BOOK JACKET.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.88)
0.5
1 6
1.5
2 7
2.5
3 50
3.5 12
4 93
4.5 2
5 59

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,507,289 libri! | Barra superiore: Sempre visibile