Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Oceano Mare di Alessandro Baricco
Sto caricando le informazioni...

Oceano Mare (originale 1993; edizione 1999)

di Alessandro Baricco

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,6773210,567 (3.95)34
"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di s©♭, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici… (altro)
Utente:LilyJames
Titolo:Oceano Mare
Autori:Alessandro Baricco
Info:
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:****
Etichette:magic

Informazioni sull'opera

Oceano mare di Alessandro Baricco (1993)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 34 citazioni

Inglese (17)  Italiano (8)  Olandese (2)  Spagnolo (2)  Francese (2)  Catalano (1)  Tutte le lingue (32)
1-5 di 8 (prossimo | mostra tutto)
Un libro da tenere sul comodino, come si tiene vicino al letto una raccolta di poesie. ( )
  Claudy73 | Dec 12, 2023 |
Mah...romanzo stranissimo, senza una trama ma con sei-sette trame distinte. In italiano è scritto molto bene ma è etereo, impalpabile, quasi non volesse apparire. Niente colpi di scena, niente avvenutre, niente di niente.
Così: lascia poco, quasi nulla. ( )
  sbaldi59 | Aug 17, 2020 |
853.914 BAR
  ScarpaOderzo | Apr 13, 2020 |
Oceano mare racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di sé, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici.
  kikka62 | Feb 19, 2020 |
I fenomeni editoriali mi lasciano freddo, e Baricco è uno di questi. L’approccio, quindi, ad Oceano Mare è distaccato, anche se non nascondo una certa curiosità. Ma vuoi vedere che davvero è bravo? Il giudizio dopo la lettura rimane sospeso, che dire, sicuramente si tratta di un autore originale, sia nella forma che nella sostanza. Una storia alla Stefano Benni scritta alla Erri De Luca, per intenderci. Lo stile di scrittura è sicuramente innovativo, Baricco conosce il mestiere e si vede; ed il racconto, un naufragio nel mare, anzi nell’oceano mare, come ripetutamente lui lo stesso lo chiama, ed una serie di storie e di strani personaggi che si dipanano e si intrecciano. Molta fantasia per una storia che ha un sapore onirico, fatta di miraggi e di visioni. Ma non è tutto oro quello che luccica, perché in fondo il libro non mi ha mai entusiasmato, a tratti l’ho trovato avvincente, ma è difficilissimo tenere il filo, si perde e si ritrova. E non è l’Ulisse, le invenzioni per quanto apprezzabili non sottendono temi complessi o profondi. Comunque, un libro gradevole. Ma nulla di più. ( )
  grandeghi | Oct 3, 2014 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (17 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Alessandro Bariccoautore primariotutte le edizionicalcolato
Draper, Herbert JamesImmagine di copertinaautore secondarioalcune edizioniconfermato
Smits, ManonTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
A Molli, amata amica mia
Incipit
Sabbia a perdita d'occhio, tra le ultime colline e il mare - il 'mare' - nell'aria fredda di un pomeriggio quasi passato, e benedetto dal vento che sempre soffia da nord.
Citazioni
Ultime parole
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con acqua marina, e tanti altri individui in cerca di s©♭, sospesi sul bordo dell'oceano, col destino segnato dal mare. E sul mare si affaccia anche la locanda Almayer, dove le tante storie confluiscono. Usando il mare come metafora esistenziale, Baricco narra dei suoi surreali personaggi, spaziando in vari registri stilistici

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Oceano mare è un romanzo di Alessandro Baricco del 1993, tra i più noti dell'autore. Diviso in tre capitoli (Locanda Almayer, Il ventre del mare e I canti del ritorno), è caratterizzato da un clima onirico e da personaggi estremamente surreali.

Il luogo principale in cui si svolge la vicenda è la Locanda Almayer, che Baricco prende in prestito dallo scrittore Joseph Conrad e nella quale tutti i personaggi convergono, ognuno con il proprio passato ed i propri timori. Il tema del mare, con il suo valore magico, taumaturgico, ma anche terribile, viene analizzato sotto molteplici sfaccettature attraverso la storia dei singoli personaggi: dalla giovane Elisewin, malata di ipersensibilità e che ha paura di tutto e di tutti, al professor Bartleboom e i suoi studi sui limiti, fino al pittore Plasson, che cerca gli occhi del mare e che per dipingerlo usa esclusivamente l'acqua marina, raffigurando vedute oceaniche su tele che restano ostinatamente bianche. Fra di loro una bellissima donna, Madame Deverià, mandata in quel luogo dal marito perché "guarisca" dalla malattia dell'adulterio, e Padre Pluche, un sacerdote che accompagna Elisewin nel suo viaggio fin dalle Terre di Carewall.

Nel secondo dei tre libri che compongono il romanzo, "Il ventre del mare", si fa riferimento al naufragio della fregata francese Méduse, naufragata al largo dell'attuale Mauritania nel 1816. A seguito del naufragio parte dell'equipaggio e dei passeggeri, 147 in totale, cercarono la salvezza a bordo di una zattera, su cui si scatenerà uno scenario di morte, desolazione, abbandono, sofferenza che porteranno al cannibalismo. Il tema era stato già affrontato dal pittore romantico francese Théodore Géricault nel suo dipinto "La zattera della Medusa". In particolare Baricco incentra questa parte del suo racconto sulle figure di Savigny, un medico francese dell'equipaggio, e di un marinaio che nella triste avventura della zattera perderà la donna amata. Tramite un'efficace divisione narrativa l'autore mostra i punti di vista dei due uomini durante il loro naufragio. Nel terzo libro Baricco mostra il destino di ognuno dei personaggi finora presentati e che alloggiano presso la locanda.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.95)
0.5 1
1 11
1.5 2
2 21
2.5 5
3 54
3.5 19
4 100
4.5 14
5 131

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,521,659 libri! | Barra superiore: Sempre visibile