Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

The Hesiodic Catalogue of Women: Constructions and Reconstructions

di Richard Hunter (A cura di)

Altri autori: Helen Asquith (Collaboratore), Ettore Cingano (Collaboratore), Jenny Strauss Clay (Collaboratore), Giovan Battista D'Alessio (Collaboratore), Richard Fletcher (Collaboratore)6 altro, Philip Hardie (Collaboratore), Johannes Haubold (Collaboratore), Elizabeth Irwin (Collaboratore), Richard P. Martin (Collaboratore), Robin Osborne (Collaboratore), Ian Rutherford (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
8Nessuno2,174,764NessunoNessuno
The Catalogue of Women, ascribed to Hesiod, one of the greatest figures of early hexameter poetry, maps the Greek world, its evolution and its heroic myths through the mortal women who bore children to the gods. In this collection a team of international scholars offers an attempt to explore the poem's meaning, significance and reception. Individual chapters examine the organization and structure of the poem, its social and political context, its relation to other early epic and Hesiodic poetry, its place in the development of a pan-Hellenic consciousness, and attitudes to women. The wider influence of the Catalogue is considered in chapters on Pindar and the lyric tradition, on Hellenistic poetry, and on the poem's reception at Rome. This collection provides a significant approach to the study of the Catalogue.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Hunter, RichardA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Asquith, HelenCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cingano, EttoreCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Clay, Jenny StraussCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
D'Alessio, Giovan BattistaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fletcher, RichardCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hardie, PhilipCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Haubold, JohannesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Irwin, ElizabethCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Martin, Richard P.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Osborne, RobinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rutherford, IanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (5)

The Catalogue of Women, ascribed to Hesiod, one of the greatest figures of early hexameter poetry, maps the Greek world, its evolution and its heroic myths through the mortal women who bore children to the gods. In this collection a team of international scholars offers an attempt to explore the poem's meaning, significance and reception. Individual chapters examine the organization and structure of the poem, its social and political context, its relation to other early epic and Hesiodic poetry, its place in the development of a pan-Hellenic consciousness, and attitudes to women. The wider influence of the Catalogue is considered in chapters on Pindar and the lyric tradition, on Hellenistic poetry, and on the poem's reception at Rome. This collection provides a significant approach to the study of the Catalogue.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,505,409 libri! | Barra superiore: Sempre visibile