Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Vermeer and the Delft School

di Walter Liedtke, Metropolitan Museum of Art

Altri autori: Kees Kaldenbach (Collaboratore), Michiel C. Plomp (Autore), Axel Rüger (Collaboratore), Jan Daniel van Dam (Collaboratore)

Altri autori: Vedi la sezione altri autori.

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
120Nessuno229,501 (4.93)2
"Seventeenth-century Delft has often been viewed as a quaint town whose artists painted scenes of domestic life. This book revises that image, showing that the small but vibrant Dutch city produced a wide range of artworks, including luxurious tapestries and silver objects, as well as sophisticated paintings for the court at The Hague and for patrician collectors in Delft itself."--BOOK JACKET.Title Summary field provided by Blackwell North America, Inc. All Rights Reserved… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 2 citazioni

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (8 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Walter Liedtkeautore primariotutte le edizionicalcolato
Metropolitan Museum of Artautore principaletutte le edizioniconfermato
Kaldenbach, KeesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Plomp, Michiel C.Autoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rüger, AxelCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
van Dam, Jan DanielCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Baarsen, ReinierCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Draper, James DavidCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Hartkamp-Jonxis, EbeltjeCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Jan Bok, MartenCollaboratoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
"Seventeenth-century Delft has often been viewed as a quaint town whose artists painted scenes of domestic life. This book revises that image, showing that the small but vibrant Dutch city produced a wide range of artworks, including luxurious tapestries and silver objects, as well as sophisticated paintings for the court at The Hague and for patrician collectors in Delft itself."--BOOK JACKET.Title Summary field provided by Blackwell North America, Inc. All Rights Reserved

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.93)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5 1
5 6

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,443,970 libri! | Barra superiore: Sempre visibile