Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Is the Visual World a Grand Illusion?

di Alva Noë (A cura di)

Altri autori: Dana H. Ballard (Collaboratore), Susan Blackmore (Collaboratore), Bruce Bridgeman (Collaboratore), Andy Clark (Collaboratore), Jonathan Cohen (Collaboratore)11 altro, Temre N. Davies (Collaboratore), Daniel C. Dennett (Collaboratore), Frank H. Durgin (Collaboratore), Donald D. Hoffman (Collaboratore), Daniel T. Levin (Collaboratore), Arien Mack (Collaboratore), Alva Noë (Collaboratore), Antonio M. Rodriguez (Collaboratore), Mark Rowlands (Collaboratore), Eric Schwitzgebel (Collaboratore), Charles Siewert (Collaboratore)

Serie: Journal of Consciousness Studies [Controversies in Science & the Humanities] (09.5-6)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
22Nessuno1,027,632 (4)Nessuno
There is a traditional scepticism about whether the world "out there" really is as we perceive it. A new breed of hyper-sceptics now challenges whether we even have the perceptual experience we think we have. According to these writers, perceptual consciousness is a kind of false consciousness. This view grows out of the discovery of such phenomena as change blindness and inattentional blindness, which show that we can all be quite blind to changes taking place before our very eyes. Such radical scepticism has acute and widespread implications for the study of perception and consciousness. The writings collected in this volume explore these implications. The contributors are scientists and philosophers at the forefront of this research, and include well-known authors such as psychologists Susan Blackmore and Arien Mack, and philosophers Andy Clark and Daniel Dennett. They have an gift for bringing these paradoxical issues to life and sharing their excitement with the non-specialist.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Noë, AlvaA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Ballard, Dana H.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Blackmore, SusanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Bridgeman, BruceCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Clark, AndyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Cohen, JonathanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Davies, Temre N.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Dennett, Daniel C.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Durgin, Frank H.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hoffman, Donald D.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Levin, Daniel T.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Mack, ArienCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Noë, AlvaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rodriguez, Antonio M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Rowlands, MarkCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Schwitzgebel, EricCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Siewert, CharlesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

There is a traditional scepticism about whether the world "out there" really is as we perceive it. A new breed of hyper-sceptics now challenges whether we even have the perceptual experience we think we have. According to these writers, perceptual consciousness is a kind of false consciousness. This view grows out of the discovery of such phenomena as change blindness and inattentional blindness, which show that we can all be quite blind to changes taking place before our very eyes. Such radical scepticism has acute and widespread implications for the study of perception and consciousness. The writings collected in this volume explore these implications. The contributors are scientists and philosophers at the forefront of this research, and include well-known authors such as psychologists Susan Blackmore and Arien Mack, and philosophers Andy Clark and Daniel Dennett. They have an gift for bringing these paradoxical issues to life and sharing their excitement with the non-specialist.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,060,645 libri! | Barra superiore: Sempre visibile