Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Mary Magdalene Understood

di Jane Schaberg

Altri autori: Melanie Johnson-DeBaufre (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
20Nessuno1,107,985NessunoNessuno
The book begins with a visit to the long-neglected site of ancient Magdala on the western shore of the Sea of Galilee. Unexcavated and slipping into the sea, Migdal stands as a reminder of the lost history of Mary Magdalene, and of ancient women. From Migdal, the reader moves back in history, looking through Mary's legends to her fame and notoriety. Mary's medieval and modern legends are contrasted sharply with her depiction in the Gnostic and apocryphal materials of Tomas and Philip. The scrolls of Nag Hammadi are discussed, and Mary's role as visionary and leader are looked at, all giving a portrait of Mary's prominence in the early centuries of Christianity. Mary's story is part of an overall egalitarian and mystical movement that interpreted the absence of Jesus' body as a powerful and prophetic sign of God's vindication of the world's suffering. The conclusion takes us back to the contemporary world. A reconstruction of Mary Magdalene and a Magdalene Christianity might be a source for social transformation. An epilogue, completely new to this book, looks at the phenomenon of The Da Vinci Code.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Jane Schabergautore primariotutte le edizionicalcolato
Johnson-DeBaufre, MelanieAutoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (1)

The book begins with a visit to the long-neglected site of ancient Magdala on the western shore of the Sea of Galilee. Unexcavated and slipping into the sea, Migdal stands as a reminder of the lost history of Mary Magdalene, and of ancient women. From Migdal, the reader moves back in history, looking through Mary's legends to her fame and notoriety. Mary's medieval and modern legends are contrasted sharply with her depiction in the Gnostic and apocryphal materials of Tomas and Philip. The scrolls of Nag Hammadi are discussed, and Mary's role as visionary and leader are looked at, all giving a portrait of Mary's prominence in the early centuries of Christianity. Mary's story is part of an overall egalitarian and mystical movement that interpreted the absence of Jesus' body as a powerful and prophetic sign of God's vindication of the world's suffering. The conclusion takes us back to the contemporary world. A reconstruction of Mary Magdalene and a Magdalene Christianity might be a source for social transformation. An epilogue, completely new to this book, looks at the phenomenon of The Da Vinci Code.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,010,858 libri! | Barra superiore: Sempre visibile