Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

En dåres försvarstal di August…
Sto caricando le informazioni...

En dåres försvarstal (originale 1968; edizione 2007)

di August Strindberg, Tage Aurell

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2143127,493 (3.84)1
Classic Literature. Fiction. HTML:

Though remarkably creative, Swedish writer and artist August Strindberg had a very stormy personal life that was fraught with drama, controversy and scandal. In the 1890s, as his marriage to Finnish actress Siri von Essen was crumbling, Strindberg decided to air his side of the story in the guise of an autobiographical novel. The Confession of a Fool is a gritty, warts-and-all look at the demise of a marriage.

.… (altro)
Utente:EAEowyn
Titolo:En dåres försvarstal
Autori:August Strindberg
Altri autori:Tage Aurell
Info:Stockholm : Bonnier, 2007
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Hc Fiction in Swedish

Informazioni sull'opera

Autodifesa di un folle di August Strindberg (1968)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Mostra 2 di 2
Strindberg, August - Memoriale di un folle = Le plaidoyer d'un fou. - Dal quarto volume dell'autobiografia di August Strindberg scritta direttamente in francese tra il settembre 1887 e il marzo 1888, le citazioni selezionate narrano l'incontro dello scrittore con la baronessa Sirsi von Essen, moglie del barone Wrangel. La baronessa incinta dello scrittore lasciò il marito e ne seguì un rapporto travagliato che sconvolse la vita già tormentosa dello scrittore-drammaturgo-bibliotecario svedese, unione che sfociò in un clamoroso divorzio dopo che coppia ebbe altri tre figli. Le manie di persecuzione nella duplice figura del narratore dove l'io narrante e l'io autobiografico si appiattiscono in un'unica figura colta da frequenti e ossessivi accessi di gelosia sessuale si susseguono nella biblioteca Reale di Stoccolma, dove il bibliotecario si rifugia quasi a trovare tregua. Difficilmente avvicinabile, tormentato da indicibili angosce, la sua irriducibile possessività lo porterà a ben tre divorzi catastrofici, di cui quello con Sirsi sarà il più devastante. Memoriale di un folle, pur scritto successivamente, si riferisce al periodo in cui Strindberg ricopre il posto di amanuense alla Biblioteca Reale, il 1874, periodo in cui decide di diventare sinologo. Nel 1875 incontra Sirsi e la sposerà nel 1877. Nel 1882, dopo otto anni, lascia il posto alla biblioteca e si dedica alle indagini storiche sul popolo svedese, scriverà poesie, e numerosi drammi teatrali, facendosi ulteriormente sconvolgere dagli scritti di Kierkegaard che gli riapre i suoi drammi interiori di tipo religioso. "L'indomani della nostra partenza, tutta la capitale è informata del rapimento della baronessa da parte d'un bibliotecario della Biblioteca Reale. [...] Dalla mattina del mio ritorno, per far constatare il mio alibi, vado con un pretesto a salutare il capo bibliotecario, trattenuto a casa da una leggera indisposizione. (pag. 135) [...] "L'indomani, quando mi svegliai, era una di quelle scure e tiepide mattine d'agosto. Abbattuto e di mal umore, me n'andai alla Biblioteca, fin alle otto. Ne avevo la chiave e mi fu possibile passare tre ore da solo, prima dell'apertura. Girai per i corridoi tra la doppia fila dei libri, avvolto in quella solitudine deliziosa perché non era più isolamento. Un avvicinamento intimo si stabiliva tra gli spiriti migliori di tutte le età e il mio pensiero."(pag. 57) "Era il 13 Marzo 1875, a Stoccolma. Mi rivedo ancora nella Biblioteca Reale, che occupa un'ala intera del Palazzo Reale, nella vasta sala dalle pareti di faggio iscurito dal tempo, come la schiuma di mare d'una pipa bene ingrommata. L'immenso salone, ornato di cartigli rococò, ghirlande, catene e stemmi, circondato all'altezza del primo piano da un soppalco a colonnine toscane, mi si spalanca sotto i piedi come un abisso, immagine, coi suoi centomila volumi, di un gigantesco cervello in cui sono allineate le idee delle generazioni scomparse. Le due ali principali della sala, fornita in tutta la lunghezza di scaffali alti tre metri, sono separate da un corridoio che la percorre per intero. Il sole primaverile dardeggia attraverso i finestroni a crociera, lampeggiando sulle rilegature del Rinascimento in pergamena bianca e oro, su quelle in marocchino nero con fregi d'argento del XVIII secolo, quelle in vitello pieno a tagli rossi del XVIII secolo, o quelle in cuoio verde di moda sotto l'Impero, e sui cartoni a buon mercato attuali. Qui i teologi stanno accanto agli apostoli della magia, i filosofi ai naturalisti; e i poeti convivono pacifici con gli storici. E'un deposito geologico senza fondo, in cui, come in un pudding,si sono sovrapposti gli strati successivi segnando le tappe sempre nuove della stupidità o del genio umano. Mi ci rivedo ancora. Là sul soppalco circolare classificavano una collezione di vecchi libri, recente donazione d'un rivenditore di libri famoso e prudente, visto che s'era preoccupato d'assicurasi l'immortalità scrivendo sulla contraccoperta delle rilegature il suo ex libris dal motto:"Speravit infestis". Superstizioso come un ateo, non finivo mai d'essere impressionato dal quel motto che da una settimana mi ricompariva davanti agli occhi, ogni qual volta mi capitasse d'aprire un volume. Quel brav'uomo continuava a sperare fin nell'interno dei suoi libri; e per lui fu una fortuna..... Io invece avevo perso ogni speranza. La mia tragedia in cinque atti e sei quadri, con tre cambiamenti a vista, non la potevo far rappresentare. Quanto alla promozione come bibliotecario, per ottenerla avrei dovuto scavalcare altri sette addetti in soprannumero, e tutti in perfetta salute, di cui quattro godevano di rendite. Con venti franchi di stipendio al mese, una tragedia in cinque atti in fondo a un cassetto in soffitta, a ventotto anni suonati non si può essere che troppo inclini al pessimismo contemporaneo, a quel rinnovato scetticismo, così utile ai falliti che vi trovano una compensazione ai pasti saltati e sostituiscono il cappotto impegnato prima che l'inverno sia finito, con impegnatissime elucubrazioni. Membro d'un circolo di bohèmiens intellettuali ricalcano su un precedente circolo artistico, collaboratore di giornali seri e di riviste pompose che pagavano male, azionista d'una Società anonima costituita per tradurre la Filosofia dell'Inconscio di Edoardo Hartmann, iscritto ad una confraternita segreta di amore libero a pagamento, insignito del titolo senza valore di segretario del Re, autore di due atti rappresentati al Teatro Reale, arrivano a malapena a trovare di che nutrirmi per tirare avanti quale miserevole esistenza." (pagg. 27-28) [...] "La polvere dei libri spostati mi sta soffocando, apro la finestra sul Cortile dei Leoni, per respirare un po' d'aria fresca e aver sotto gli occhi un angolo di paesaggio." (pag. 29) [...] "Avevo dimenticato i libri: volgevo loro la schiena, il capo fuori della finestra, e m'immergevo con tutti i cinque sensi in questo bagno di sensazioni, quando la guardia che montava cominciò a sfilare in parata, al suono della marcia del Faust. Musica, bandiere, cielo blu, fiori, tutto m'inebriava, tanto che non m'accorsi dell'usciere che mi portava la posta." (pagg. 30) (Armando Curcio Editore, 1978?) [AdR]
  derobbio | Oct 19, 2008 |
BIBLIOTECA ADELPHI 657
  Vincenzop. | Feb 2, 2018 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (32 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Strindberg, Augustautore primariotutte le edizioniconfermato
Aurell, TageTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Klaver, Eveline H.Traduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Landquist, JohnTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Lankester, ErikTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Staaff, ErikA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Westman, Erik L.Prefazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Westman, Erik L.A cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali olandesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Classic Literature. Fiction. HTML:

Though remarkably creative, Swedish writer and artist August Strindberg had a very stormy personal life that was fraught with drama, controversy and scandal. In the 1890s, as his marriage to Finnish actress Siri von Essen was crumbling, Strindberg decided to air his side of the story in the guise of an autobiographical novel. The Confession of a Fool is a gritty, warts-and-all look at the demise of a marriage.

.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.84)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 6
3.5 1
4 9
4.5
5 5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,425,915 libri! | Barra superiore: Sempre visibile