Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Methuen Student Editions : Brecht : The threepenny opera {Manheim/Willet} : 2022

di Anja Hartl (A cura di), Bertolt Brecht (Text/Lyrics)

Altri autori: Sara Freeman (Series Editor), Elisabeth Hauptmann (Translator of Gay original), Ralph Manheim (Traduttore), Chris Megson (Series Editor), Matthew Nichols (Series Editor)3 altro, Jenny Stevens (Series Editor), Kurt Weill (Note), John Willett (Traduttore)

Serie: Methuen Drama Student Edition (Brecht)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
3Nessuno4,147,396NessunoNessuno
One of Bertolt Brecht's best-loved and most performed plays, The Threepenny Opera was first staged in 1928 at the Theater am Schiffbauerdamm, Berlin (now the home of the Berliner Ensemble). Based on the eighteenth-century The Beggar's Opera by John Gay, the play is a satire on the bourgeois society of the Weimar Republic, but set in a mock-Victorian Soho. With Kurt Weill's music, which was one of the earliest and most successful attempts to introduce the jazz idiom into the theatre, it became a popular hit throughout the western world. This new edition is published here in John Willett and Ralph Manhein's classic translation with commentary and notes by Anja Hartl.… (altro)
Aggiunto di recente daFurfuralAndVanillin, ebc_importer5

Nessuna etichetta

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (8 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Hartl, AnjaA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Brecht, BertoltText/Lyricsautore principaletutte le edizioniconfermato
Freeman, SaraSeries Editorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hauptmann, ElisabethTranslator of Gay originalautore secondariotutte le edizioniconfermato
Manheim, RalphTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Megson, ChrisSeries Editorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Nichols, MatthewSeries Editorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Stevens, JennySeries Editorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Weill, KurtNoteautore secondariotutte le edizioniconfermato
Willett, JohnTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

One of Bertolt Brecht's best-loved and most performed plays, The Threepenny Opera was first staged in 1928 at the Theater am Schiffbauerdamm, Berlin (now the home of the Berliner Ensemble). Based on the eighteenth-century The Beggar's Opera by John Gay, the play is a satire on the bourgeois society of the Weimar Republic, but set in a mock-Victorian Soho. With Kurt Weill's music, which was one of the earliest and most successful attempts to introduce the jazz idiom into the theatre, it became a popular hit throughout the western world. This new edition is published here in John Willett and Ralph Manhein's classic translation with commentary and notes by Anja Hartl.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,599,058 libri! | Barra superiore: Sempre visibile