Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Les Yeux de Mona di Thomas Schlesser
Sto caricando le informazioni...

Les Yeux de Mona (edizione 2024)

di Thomas Schlesser (Auteur)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
262925,687 (3.25)Nessuno
"Cinquante-deux semaines : c'est le temps qu'il reste ?Mona pour d?ouvrir toute la beaut ?du monde. C'est le temps que s'est donn ?son grand-pr?e, un homme ?udit et fantasque, pour l'initier, chaque mercredi aprs? l'?ole, ?une uvre d'art, avant qu'elle ne perde, peut-t?re pour toujours, l'usage de ses yeux. Ensemble, ils vont sillonner le Louvre, Orsay et Beaubourg. Ensemble, ils vont s'm?erveiller, s'm?ouvoir, s'interroger, happš par le spectacle d'un tableau ou d'une sculpture. Empruntant les regards de Botticelli, Vermeer, Goya, Courbet, Claudel, Kahlo ou Basquiat, Mona d?ouvre le pouvoir de l'art et apprend le don, le doute, la m?ancolie ou la rv?olte, un pr?ieux tršor que son grand-pr?e souhaite inscrire en elle ?jamais."--Page 4 of cover.… (altro)
Utente:tiercelin
Titolo:Les Yeux de Mona
Autori:Thomas Schlesser (Auteur)
Info:Albin Michel (2024), 496 pages
Collezioni:Kindle-Kobo, La tua biblioteca
Voto:***
Etichette:Paris

Informazioni sull'opera

Les Yeux de Mona di Thomas Schlesser

Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Lisa, una bambina di dieci anni che vive a Parigi, perde improvvisamente la vista. In un momento di sconforto e angoscia, suo nonno le propone un gioco: osservare insieme 52 opere d'arte, una a settimana, per un anno intero.

Nonno e nipote si imbarcano in un viaggio affascinante attraverso la storia dell'arte, da Leonardo a Picasso, da Van Gogh a Frida Kahlo. Davanti a ogni capolavoro, Lisa impara a "vedere" con il cuore e con la mente, scoprendo la bellezza e il mistero che si celano dietro ogni pennellata.

"Gli occhi di Monna Lisa" è un romanzo poetico e commovente che celebra il potere dell'arte di toccare l'anima umana. La scrittura di Schlesser è delicata e coinvolgente, capace di trasmettere al lettore le emozioni di Lisa e la sua crescita interiore.

Le 52 opere d'arte descritte nel libro non sono solo cornici per la storia, ma diventano protagoniste a loro volta, svelando i loro segreti e le loro storie. Il lettore si trova così a compiere un doppio viaggio: uno con Lisa alla scoperta dell'arte, e uno interiore alla scoperta di sé stesso.

La scrittura evocativa e poetica di Schlesser. Una storia commovente e ricca di significato.Le descrizioni dettagliate delle opere d'arte. Il tema universale della bellezza e del suo potere di trasformare la vita.

Il ritmo del romanzo può risultare un po' lento a tratti. La storia è incentrata principalmente su Lisa e il nonno, mentre gli altri personaggi sono poco sviluppati.

"Gli occhi di Monna Lisa" è un romanzo consigliato a tutti coloro che amano l'arte, la bellezza e le storie che sanno toccare il cuore. Un libro che invita a guardare il mondo con occhi nuovi, aperti alla meraviglia e alla speranza. ( )
  AntonioGallo | Feb 24, 2024 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"Cinquante-deux semaines : c'est le temps qu'il reste ?Mona pour d?ouvrir toute la beaut ?du monde. C'est le temps que s'est donn ?son grand-pr?e, un homme ?udit et fantasque, pour l'initier, chaque mercredi aprs? l'?ole, ?une uvre d'art, avant qu'elle ne perde, peut-t?re pour toujours, l'usage de ses yeux. Ensemble, ils vont sillonner le Louvre, Orsay et Beaubourg. Ensemble, ils vont s'm?erveiller, s'm?ouvoir, s'interroger, happš par le spectacle d'un tableau ou d'une sculpture. Empruntant les regards de Botticelli, Vermeer, Goya, Courbet, Claudel, Kahlo ou Basquiat, Mona d?ouvre le pouvoir de l'art et apprend le don, le doute, la m?ancolie ou la rv?olte, un pr?ieux tršor que son grand-pr?e souhaite inscrire en elle ?jamais."--Page 4 of cover.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Lisa ha dieci anni e vive a Parigi con i genitori quando un giorno, all'improvviso, i suoi occhi smettono di vedere. I primi accertamenti al pronto soccorso non rilevano nulla di anomalo e dopo qualche ora di angoscia la vista sembra tornata. L'oculista è convinto che la bambina necessiti di un consulto psichiatrico, ma il nonno di Lisa, Henry, un vecchio burbero e determinato, è di tutt'altro avviso: se la bambina rischia di perdere la vista, l'unica vera urgenza è mostrarle tutto ciò che di più bello l'uomo ha creato. E così, ogni mercoledì, subito dopo la scuola, fingendo con i genitori di portarla dallo psichiatra, il nonno accompagna la nipote a visitare alcuni tra i più importanti musei del mondo: il Louvre, il Museo d'Orsay, il Beaubourg sono scrigni di meraviglie che si schiudono davanti allo sguardo di Lisa e della sua specialissima guida. Osservando incantati le cinquantadue opere che scandiscono il romanzo, scoprendo la cifra stilistica di un artista, commovendosi davanti all'ineffabile spettacolo di un Leonardo o di un Degas, di un Botticelli o di un'installazione di Marina Abramovic, nonno e nipote compiono un viaggio nel mistero della bellezza, nell'enigmatica capacità dell'arte di mettere a nudo l'animo umano, che cambierà la vita di entrambi. E insieme anche la nostra.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Generi

Nessun genere

Voto

Media: (3.25)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 1
3.5
4 2
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,576,343 libri! | Barra superiore: Sempre visibile