Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

L' Ecume des Jours di Boris VIAN
Sto caricando le informazioni...

L' Ecume des Jours (originale 1947; edizione 1976)

di Boris VIAN

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2,313446,780 (3.98)27
The world of Mood Indigo is a stained-glass cartoon kind of a place, where the piano dispenses cocktails, the kitchen mice dance to the sound of sunbeams, and the air is three parts jazz. Colin is a wealthy young aristocrat, a slim, innocent creature who loves easily. The instant he sees Chloe, bass drums thump inside his shirt, and soon the two are married. Typically generous, Colin gives a quarter of his fortune to his best friend Chick so he can marry Chloe's friend Alyssum.But a lily grows in Chloe's lung, and Colin must spend his remaining fortune on the only available treatment: surrounding her daily with fresh flowers. Chick squanders his share of Colin's money on rare editions of Jean Pulse Heartre, and Alyssum decides her only recourse is to murder the philosopher whose books are ruining her husband. Chick and Colin's money woes force them to sacrifice their carefree lives to soul-crushing work, and even the suicidal mice wear themselves out trying to restore the lustre to the kitchen tiles.Published initially in French as L'#65533;cume des jours, originally translated as Froth on the Daydream, Mood Indigo is a surreal cult classic that is now a a major movie directed by Michel Gondry starring Audrey Tautou and Romain Duris.… (altro)
Utente:Quasinabo
Titolo:L' Ecume des Jours
Autori:Boris VIAN
Info:CHRISTIAN BOURGOIS 10/18 Paperback
Collezioni:La tua biblioteca, In lettura
Voto:*****
Etichette:SURREALISTE

Informazioni sull'opera

La schiuma dei giorni di Boris Vian (1947)

Aggiunto di recente dagreigroselli, Dannelke, jchchiu, phunculist, ManuGAU, thac42, Bauldoff, CuriF, feliubooks, ylexea
Biblioteche di personaggi celebriLeslie Scalapino, Anthony Burgess
  1. 00
    Il quaderno canguro di Kōbō Abe (moietmoi)
  2. 00
    The House of a Thousand Floors di Jan Weiss (_eskarina)
    _eskarina: A bit more (Vian) or less (Weiss) surreal imagination, but outstanding in both cases.
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 27 citazioni

Inglese (24)  Francese (12)  Italiano (3)  Catalano (2)  Tedesco (1)  Svedese (1)  Olandese (1)  Tutte le lingue (44)
Mostra 3 di 3
unico, sì...

sorprendente, strabiliante, incredibile...
ma non ce la posso fare.
Qualcuno mi convinca ad andare avanti: sento che sto per mollare!
:)
Mar 21, 2011

*******************************************************************

Ho fatto i compiti, sì.
Perché me lo hanno detto Massimo, Dannyy e Enrico.
E io loro li ascolto, sì.
E sono contenta di averlo finito, non mi andava bene il fatto di averlo abbandonato. Così, dopo più di 3 anni, l'ho ripreso in mano e l'ho mandato giù tutto, fino in fondo.
Ci sono tantissime cose che mi sono piaciute, però, però...
la sensazione finale è quella di un'allucinazione chimica, che vivi con un po' di inquietudine e ansia.
Eppoi è triste, porca vacca.
Questo proprio non me lo aspettavo.
Onore a Boris Vian, che è stato un genio; ma io non riesco mai a staccarmi dalle sensazioni che mi dà una lettura: se quelle sensazioni mi creano disagio, il giudizio sulla lettura ne risente, sempre.
Comunque grazie, soprattutto a te, Enrico, che mi hai dato la spintarella finale :)
Ago 3, 2014 ( )
1 vota lillilupe | Dec 30, 2014 |
Le parole sono plastilina, cambiano forma e significato in base alla necessità . La storia e' struggente: la malattia ineluttabile che distrugge la vita di Chloe e toglie giovinezza a chi e' le sta vicino e luce alla casa, i soldi che pur non mancando portano alla rovina gli amici ma sono inutili per la guarigione di Chloe, il lavoro che succhia energie ed e' umiliante...
Una favola triste, una discesa in un mondo sempre piu' buio e senza speranza. Unica nota ironica, il ruolo dello scrittore/intellettuale.
Da leggere per i colori, le musiche e per tutte le frasi da sottolineare
  epanto | Feb 11, 2009 |
Se ci approccia a questo libro cercando una logica e una razionalità nella scrittura, come è accaduto inizialmente a me, il libro non può appassionarti. Le continue assurdità surreali, i giochi di parole che Vian crea sembra che privino la storia di senso, e il lettore o addirittura prova fastidio, oppure, come è accaduto a me, sorride, si diverte e basta.
Tuttavia, arrivata a un certo punto della lettura, mi sono lasciata andare a leggere per il piacere di leggere, senza razionalizzare, mi sono immersa nell'atmosfera fantastica e poetica della storia ed è stato "amore". E' strano, non mi è mai capitato con altri libri.
Per Vian si parla di surrealismo letterario, che posso intendere come la capacità di dare vita a una realtà "folle", gioiosa e tragica allo stesso tempo, che rappresenta la condizione umana.
E infatti nel romanzo c'è "la vita": amore, dolore, malattia, morte. Soprattutto c'è un pessimismo di fondo, una riflessione sulla caducità della vita e dell'amore, che però meritano sempre di essere vissuti. C'è anche una forte critica sociale e la divertentissima presa in giro del culto di Sartre, dell'esistenzialismo. Il tutto sotto la forma di una favola, bellissima e tragica. ( )
  pecs | Jan 27, 2009 |
Mostra 3 di 3
 
La schiuma dei giorni, una straziante storia d'amore, in parte autobiografica
Le vite vissute da Boris Vian

Gira e rigira, anche rileggendo La schiuma dei giorni di Boris Vian a tantissimi anni dalla prima volta, bisogna dare ragione a Queneau: è il più straziante dei romanzi d'amore. Ma non è solo un romanzo d'amore. Dentro ci si ritrovano tanti ingredienti del cocktail-Vian (irripetibile, non c'è dubbio): i giochi di parole, il surrealismo, l'amore per il jazz e la patafisica del suo carissimo Jarry, una forte irrisione della morale corrente, un antimilitarismo coltivato negli anni della breve vita di Vian (1920-1959) in cui la Francia era spesso in armi (seconda guerra mondiale, Indocina, Algeria).
La storia è semplice. Colin (diminutivo di Nicolas, ma in francese significa anche merluzzo) è un giovane ricco, nullafacente, con tanto di cuoco coltissimo che cita Gouffé e prepara anticipazioni di cucina futura (la salsa alla crema di mango e ginepro cucita dentro involtini di tessuto di vitello). Nella casa ci sono topi parlanti, ma non bisogna formalizzarsi. Nella premessa al libro Vian dichiara: «La storia è interamente vera, perché io me la sono inventata da capo a piedi». Non lavora, Colin, ma ogni tanto inventa qualcosa, come il pianococktail. Ha un amico, Chick, che spende tutti i risparmi (e anche i prestiti di Colin) nell'acquisto di opere di Jean Sol Partre ("Il vomito", rilegato in pelle di puzzola, "Il tanfo", ma nel parossistico e devastante finale anche pipe, pantaloni del filosofo esistenzialista). Il buffo è che, nelle mille cose della sua breve vita, Vian ha avuto Jean Paul Sartre come direttore (a Temps modernes ). Colin s'innamora di Chloé, la sposa, ma nel viaggio di nozze verso il Midi Chloé comincia a tossire, s'ammala. Le sta crescendo una ninfea nel polmone destro.
Quel fiore mortale può essere combattuto solo dal profumo di altri fiori. Sempre innamoratissimo, ma anche sempre più povero (i fiori costano) e disperato, Colin accetta i lavori più pesanti e impensabili. Cova canne di fucile, che si sviluppano solo col calore del corpo umano. Ma viene licenziato perché il suo amore sforna canne che terminano con una rosa d'acciaio. Fa il messaggero di cattive notizie con un giorno d'anticipo, finché vede il suo indirizzo nel lavoro da sbrigare e capisce che Chloé morirà il giorno dopo. Le ultime pagine, il funerale da poveri che fa da contrappunto angoscioso al matrimonio da ricchi, con gli stessi protagonisti, sono per me tra le più belle del libro, insieme all'appartamento di Colin e Chloé che si restringe progressivamente e non lascia passare il sole man mano che la morte di Chloé s'avvicina e la calda pienezza dell'amore si consuma.
E sarà anche per questo lirismo scoperto, per questo canto all'incanto totale dell'amore, che La schiuma dei giorni è così letto dai giovani. Pure, alla sua prima apparizione non andò oltre le 1.500 copie. Boris (sua madre Yvonne, melomane, l'aveva chiamato così pensando a Boris Godunov) fu un genio parzialmente compreso e un uomo affamato di vita, consapevole che una grave malattia di cuore non gli avrebbe lasciato il tempo di invecchiare. Alla luce di questi dati si potrebbe anche leggere La schiuma dei giorni in chiave autobiografica (il polmone come il cuore, l'appartamento che si restringe) e d'altra parte le chiavi di lettura sono tantissime in rapporto al tantissimo che Vian è stato. Trombettista, ingegnere, traduttore, giornalista (solo di scritti sul jazz, con l'anagramma di Bison ravi, Bisonte estasiato, 696 pagine), giallista-scandalo con lo pseudonimo di Vernon Sullivan, drammaturgo, attore, chansonnier (oltre 500 canzoni, la più famosa resta Le déserteur ), autore teatrale, poeta, direttore di casa discografica. Nelle foto ha l'aria di un signore serio che sta per mettersi a fare le boccacce. "Pauvre Boris" cantava Jean Ferrat, quanto successo postumo. La miglior chiave di lettura per La schiuma dei giorni è non averne, o buttarle via tutte. Basta leggerlo, e si resta felicemente feriti.



aggiunto da cf66 | modificaLa Repubblica-L'Almanacco dei libri, Gianni Mura
 

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Vian, Borisautore primariotutte le edizioniconfermato
Bajomi Lázár, EndreTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Bens, JacquesPostfazioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Chapman, StanleyTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Fuster, JaumeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Harper, BrianTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Heibert, FrankTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Kirstinä, LeenaTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Martí, JordiTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Pehnt, AntjeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Puszczewicz, MarekTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Sundberg, Lars ErikTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Turchetta, GianniTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Völker, KlausTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Verdegal, Joan ManuelTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Pour mon Bibi
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Dans la vie, l'essentiel est de porter sur tout des jugements a priori.
Colin finished dressing.
Citazioni
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Il y a seulement deux choses : c'est l'amour, de toutes les façons, avec des jolies filles, et la musique de la Nouvelle-Orléans ou de Duke Ellington.
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

The world of Mood Indigo is a stained-glass cartoon kind of a place, where the piano dispenses cocktails, the kitchen mice dance to the sound of sunbeams, and the air is three parts jazz. Colin is a wealthy young aristocrat, a slim, innocent creature who loves easily. The instant he sees Chloe, bass drums thump inside his shirt, and soon the two are married. Typically generous, Colin gives a quarter of his fortune to his best friend Chick so he can marry Chloe's friend Alyssum.But a lily grows in Chloe's lung, and Colin must spend his remaining fortune on the only available treatment: surrounding her daily with fresh flowers. Chick squanders his share of Colin's money on rare editions of Jean Pulse Heartre, and Alyssum decides her only recourse is to murder the philosopher whose books are ruining her husband. Chick and Colin's money woes force them to sacrifice their carefree lives to soul-crushing work, and even the suicidal mice wear themselves out trying to restore the lustre to the kitchen tiles.Published initially in French as L'#65533;cume des jours, originally translated as Froth on the Daydream, Mood Indigo is a surreal cult classic that is now a a major movie directed by Michel Gondry starring Audrey Tautou and Romain Duris.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.98)
0.5 1
1 12
1.5 2
2 19
2.5 11
3 81
3.5 23
4 141
4.5 25
5 170

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,502,257 libri! | Barra superiore: Sempre visibile