Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

What Is Christianity?: The Last Writings

di Pope Benedict XVI

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
36Nessuno686,483 (5)Nessuno
"After Pope Emeritus Benedict XVI resigned from the papacy in 2013, he never stopped thinking or writing. Near the end of his life, he and editor Elio Guerriero gathered together a whole volume of new material, dealing with the themes closest to his heart. The pope asked that it be published upon his death. This final work is What Is Christianity? It takes up a kaleidoscopic array of themes: the Christian faith's relationship with other religions, especially Judaism and Islam; the theology and reform of the liturgy; the priesthood; the saints; the Eucharist; the tragedy of abuse; the beauty of nature; Italian and German culture; and much more. With prophetic insight into our times, Benedict warns of a 'radical manipulation of man' in the name of tolerance, insisting that the only 'authentic counterweight to every form of intolerance' is Christ himself--and Christ crucified. A lifelong Catholic, the late pope pays tribute to some of the giant figures of Christianity who have served him through the years as guiding stars: his predecessor Pope John Paul II, the twentieth-century German Jesuit martyr Alfred Delp, and the silent carpenter Joseph, his patron saint. What Is Christianity? is a frank spiritual testament from a theological master, a churchman who loved the faith of simple Christians but who always stood ready, even in his last days, to dialogue about every aspect of human life--in love and in truth."--Provided by publisher.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"After Pope Emeritus Benedict XVI resigned from the papacy in 2013, he never stopped thinking or writing. Near the end of his life, he and editor Elio Guerriero gathered together a whole volume of new material, dealing with the themes closest to his heart. The pope asked that it be published upon his death. This final work is What Is Christianity? It takes up a kaleidoscopic array of themes: the Christian faith's relationship with other religions, especially Judaism and Islam; the theology and reform of the liturgy; the priesthood; the saints; the Eucharist; the tragedy of abuse; the beauty of nature; Italian and German culture; and much more. With prophetic insight into our times, Benedict warns of a 'radical manipulation of man' in the name of tolerance, insisting that the only 'authentic counterweight to every form of intolerance' is Christ himself--and Christ crucified. A lifelong Catholic, the late pope pays tribute to some of the giant figures of Christianity who have served him through the years as guiding stars: his predecessor Pope John Paul II, the twentieth-century German Jesuit martyr Alfred Delp, and the silent carpenter Joseph, his patron saint. What Is Christianity? is a frank spiritual testament from a theological master, a churchman who loved the faith of simple Christians but who always stood ready, even in his last days, to dialogue about every aspect of human life--in love and in truth."--Provided by publisher.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Il libro che Benedetto XVI ha voluto fosse pubblicato dopo la sua scomparsa. Negli anni immediatamente successivi al Concilio Vaticano II, il volume "Introduzione al cristianesimo" faceva conoscere al grande pubblico un giovane teologo tedesco. Oggi, a conclusione della sua vita e in veste di papa emerito, Benedetto XVI affida in eredità quest'opera agli uomini tutti per condividere le sue ultime riflessioni su alcuni temi fondamentali della religione cristiana. Al centro vi è la misericordia di Dio, che nasce da una passione d'amore verso ogni creatura. Al servizio di Dio sono i sacerdoti, chiamati a stare alla sua presenza e a essere testimoni del suo amore. Vi sono poi i temi del dialogo con le altre religioni, con gli ebrei, il popolo della promessa, con le confessioni cristiane, con il mondo. Questo dialogo, tuttavia, non può prescindere dai contenuti centrali del credo: l'incarnazione del Figlio di Dio, la fede nella morte e resurrezione di Gesù, la presenza eucaristica, la comunione fraterna nella Chiesa, i temi centrali della morale cristiana. Come recita il sottotitolo, il volume è quasi un testamento spirituale, dettato dalla sapienza del cuore di un maestro sempre attento alle attese e alle speranze dei fedeli. Negli anni trascorsi nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano la sua presenza discreta e la sua preghiera sono state un sostegno importante per la vita della Chiesa. Da lì osservava benevolo la natura, specchio dell'amore di Dio creatore, dal quale proveniamo e verso il quale siamo diretti. Da lì guardava al suo paese d'origine, la Germania, all'Italia ove trascorse buona parte della sua vita, alla Francia che lo accolse nella sua Académie, all'intera Europa. A questi paesi il papa emerito affida, con voce flebile ma appassionata, la sua richiesta di non rinunciare all'eredità cristiana, che è un patrimonio prezioso per l'intera umanità. In vita, Benedetto XVI non sempre è stato compreso. Nessuno, tuttavia, ha potuto negare la lucidità del suo pensiero e la forza delle sue argomentazioni, che quest'ultima opera egregiamente raccoglie.
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
5 1

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,492,485 libri! | Barra superiore: Sempre visibile