Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Renaissance Beasts: Of Animals, Humans, and Other Wonderful Creatures

di Erica Fudge (A cura di)

Altri autori: Brian Cummings (Collaboratore), Elspeth Graham (Collaboratore), Peter Harrison (Collaboratore), James Knowles (Collaboratore), Kathryn Perry (Collaboratore)5 altro, Juliana Schiesari (Collaboratore), Matthew Senior (Collaboratore), Erica Sheen (Collaboratore), Alan Stewart (Collaboratore), SJ Wiseman (Collaboratore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
21Nessuno1,066,592Nessuno1
Animals, as Levi-Strauss wrote, are good to think with. This collection addresses and reassesses the variety of ways in which animals were used and thought about in Renaissance culture, challenging contemporary as well as historical views of the boundaries and hierarchies humans presume the natural world to contain. Taking as its starting point the popularity of speaking animals in sixteenth-century literature and ending with the decline of the imperial Menagerie during the French Revolution, Renaissance Beasts uses the lens of human-animal relationships to view issues as diverse as human status and power, diet, civilization and political life, religion and anthropocentrism, entertainment, language, science, skepticism, and domestic and courtly cultures. Through analysis of texts by writers including Calvin, Montaigne, Sidney, Shakespeare, Descartes, Boyle, and Locke, Renaissance Beasts uncovers new and arresting interpretations of Renaissance culture and the broader social assumptions glimpsed through views on matters such as pet ownership and meat consumption.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Fudge, EricaA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Cummings, BrianCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Graham, ElspethCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Harrison, PeterCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Knowles, JamesCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Perry, KathrynCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Schiesari, JulianaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Senior, MatthewCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Sheen, EricaCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Stewart, AlanCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wiseman, SJCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (3)

Animals, as Levi-Strauss wrote, are good to think with. This collection addresses and reassesses the variety of ways in which animals were used and thought about in Renaissance culture, challenging contemporary as well as historical views of the boundaries and hierarchies humans presume the natural world to contain. Taking as its starting point the popularity of speaking animals in sixteenth-century literature and ending with the decline of the imperial Menagerie during the French Revolution, Renaissance Beasts uses the lens of human-animal relationships to view issues as diverse as human status and power, diet, civilization and political life, religion and anthropocentrism, entertainment, language, science, skepticism, and domestic and courtly cultures. Through analysis of texts by writers including Calvin, Montaigne, Sidney, Shakespeare, Descartes, Boyle, and Locke, Renaissance Beasts uncovers new and arresting interpretations of Renaissance culture and the broader social assumptions glimpsed through views on matters such as pet ownership and meat consumption.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,070,766 libri! | Barra superiore: Sempre visibile