Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Alice in Quantumland: An Allegory of Quantum…
Sto caricando le informazioni...

Alice in Quantumland: An Allegory of Quantum Physics (originale 1995; edizione 1995)

di Robert Gilmore (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
641936,765 (3.52)13
In this cleverly conceived book, physicist Robert Gilmore makes accessible some complex concepts in quantum mechanics by sending Alice to Quantumland-a whole new Wonderland, smaller than an atom, where each attraction demonstrates a different aspect of quantum theory. Alice unusual encounters, enhanced by illustrations by Gilmore himself, make the Uncertainty Principle, wave functions, the Pauli Principle, and other elusive concepts easier to grasp.… (altro)
Utente:tastor
Titolo:Alice in Quantumland: An Allegory of Quantum Physics
Autori:Robert Gilmore (Autore)
Info:Copernicus (1995), Edition: 1995, 184 pages
Collezioni:Goodreads, Annie's Library, Kindle, KOLL, In lettura, La tua biblioteca, Da leggere, Letti ma non posseduti
Voto:***
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Alice nel paese dei quanti: le avventure della fisica di Robert Gilmore (1995)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 13 citazioni

An incredible work, which playfully takes you into some of the fundamental questions in Quantum Mechanics. ( )
  yates9 | Feb 28, 2024 |
Aunque desde principios del siglo xx la mecánica cuántica haya desbancado por completo a las tradicionales teorías de la física clásica newtoniana, el hecho de que se base en elementos que no se «ven», como son las partículas subatómicas, así como el de que discrepe de muchas maneras con nuestro sentido común o lo que perciben cotidianamente nuestros sentidos, ha sido y es causa de su desconocimiento, cuando no de cierta reserva a la hora de acercarse a ella, por parte de la mayoría de nosotros. Sirviéndose de analogías con situaciones que nos resultan más familiares, ROBERT GILMORE consigue en ALICIA EN EL PAÍS DE LOS CUANTOS: UNA ALEGORÍA DE LA FÍSICA CUÁNTICA exponernos de forma más clara y accesible los rasgos esenciales –e incluso aquellos algo más costosos de aprehender– del mundo cuántico, proponiéndonos un insólito viaje para el cual sólo hace falta un poco de gusto por la aventura del pensamiento o una elemental curiosidad por el mundo que nos rodea.
  MaEugenia | Jul 26, 2020 |
The attempted parallel with Carroll's Wonderland feels awkward and forced. With so little real explanation in favor of pushing the Alice story, I can't recommend this book for laypersons looking to familiarize themselves with the basics of quantum mechanics. ( )
  neuroklinik | Mar 11, 2015 |
Una deliziosa parodia del capolavoro Carrolliano dove Alice viaggia nel mondo della meccanica quantistica e incontra le particelle elementari e altri strani personaggi che le spiegano le leggi di questo mondo meraviglioso. Un libro incantevole e affascinante che mi ha fatto tornare in mente "Mister Tompkins, l'atomo e l'universo" di Gamow. Per poter apprezzare il libro, che non definirei divulgativo ma un divertissement, direi che sia indispensabile una conoscenza almeno minima della meccanica quantistica ed un amore incondizionato per Alice di Carroll visti i continui riferimenti. ( )
  SergioPerkunas | Apr 10, 2013 |
Definitely an enjoyable read, but I don't feel I gained much scientific knowledge. (Possibly because I read another introduction to quantum physics only a few days ago.) ( )
  fluteflute | Apr 18, 2012 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

In this cleverly conceived book, physicist Robert Gilmore makes accessible some complex concepts in quantum mechanics by sending Alice to Quantumland-a whole new Wonderland, smaller than an atom, where each attraction demonstrates a different aspect of quantum theory. Alice unusual encounters, enhanced by illustrations by Gilmore himself, make the Uncertainty Principle, wave functions, the Pauli Principle, and other elusive concepts easier to grasp.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.52)
0.5
1
1.5 1
2 8
2.5 2
3 23
3.5 3
4 22
4.5
5 12

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,635,398 libri! | Barra superiore: Sempre visibile