Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The Day of Battle: The War in Sicily and…
Sto caricando le informazioni...

The Day of Battle: The War in Sicily and Italy, 1943-1944 (Volume Two of The Liberation Trilogy) (originale 2007; edizione 2007)

di Rick Atkinson (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
1,890448,974 (4.37)40
The second volume in a trilogy chronicling the liberation of Europe during World War II focuses on the Allied campaigns in Sicily and Italy, detailing the bloody battles at Salerno, Anzio, and Monte Cassino, as well as the June 1944 liberation of Rome.
Utente:ChuckRinn
Titolo:The Day of Battle: The War in Sicily and Italy, 1943-1944 (Volume Two of The Liberation Trilogy)
Autori:Rick Atkinson (Autore)
Info:Henry Holt and Co. (2007), Edition: 1st, 823 pages
Collezioni:La tua biblioteca, In lettura, Da leggere, Preferiti
Voto:****
Etichette:have-book

Informazioni sull'opera

Il giorno della battaglia: gli alleati in Italia 1943-1944 di Rick Atkinson (2007)

Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 40 citazioni

Inglese (40)  Italiano (2)  Spagnolo (1)  Tutte le lingue (43)
Mostra 2 di 2
A detailed account of the war in Italy from the landings in Sicilia to the conquest of Roma

Mistakes are shown and explained; the suffering of the soldiers and of the civilians are told in full, as are decisions (good or bad ones) ( )
  norbert.book | Jul 17, 2018 |
Nel luglio 1943 gli Alleati sbarcano sulle coste della Sicilia: un evento che imprimerà una svolta decisiva alle sorti della Seconda guerra mondiale e cambierà per sempre la storia italiana. Ma chi erano quegli uomini che alcuni accolsero come liberatori e altri come occupanti? Quale strategia politica e militare li aveva portati ad attaccare il «ventre molle dell'Europa»? E quanto avrebbe influito la presenza delle forze armate americane e britanniche nella lotta di Liberazione? Mentre la dittatura di Mussolini sembrava prossima al crollo e le truppe tedesche erano reduci dalla bruciante sconfitta di Stalingrado, Roosevelt, Churchill e i loro capi di stato maggiore avevano deciso, non senza discussioni, che era arrivato il momento di dare una spallata al nazifascismo contrastando le truppe dell'Asse sul territorio italiano. Ma la campagna che ne seguì, il cui esito non era affatto scontato, richiese uno spaventoso tributo di sangue: le battaglie di Salerno, di Anzio, del fiume Rapido e di Cassino furono lunghe e cruente. Tra divergenze tattiche e strategiche, incomprensioni e scarsa preparazione, si realizzò un'operazione militare rischiosa e per molti aspetti assolutamente inedita. Le divisioni americane, guidate dal tenente generale Mark W. Clark, riuscirono però, mese dopo mese, a respingere le truppe naziste verso nord, fino a giungere, nel giugno 1944, a Roma. Da quel momento, per la prima volta, la popolazione cominciò a ritenere possibile la vittoria definitiva in tutta Europa. Dopo Un'esercito all'alba, sulla guerra in Nordafrica, Rick Atkinson ricostruisce -ora per ora, con lo sguardo sempre rivolto al dramma umano dei soldati al fronte -la lenta e sanguinosa lotta delle armate americane e britanniche per aprirsi la strada, combattendo, fino a Roma. Basato su documenti in gran parte inediti e su fonti di prima mano, Il giorno della battaglia non è solo la narrazione intensa e drammatica di una delle campagne militari più avvincenti di tutta la storia, ma rappresenta anche l'occasione di ascoltare in presa diretta le voci di alcuni tra i protagonisti della Liberazione italiana. ( )
  BiblioLorenzoLodi | Jun 6, 2014 |
Mostra 2 di 2
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Muses, launch your song!
What kings were fired for war, what armies at their orders
thronged the plains?  What heroes sprang into bloom,
what weapons blazed, even in those days long ago,
in Italy's life-giving land?

-Virgil, The Aeneid
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To John Sterling
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
She could be heard long before she was seen on that foggy Tuesday morning, May 11, 1943.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
The second volume in a trilogy chronicling the liberation of Europe during World War II focuses on the Allied campaigns in Sicily and Italy, detailing the bloody battles at Salerno, Anzio, and Monte Cassino, as well as the June 1944 liberation of Rome.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.37)
0.5
1
1.5 1
2 1
2.5 2
3 22
3.5 6
4 113
4.5 25
5 130

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,164,687 libri! | Barra superiore: Sempre visibile