Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Boys Run the Riot 1 di Keito Gaku
Sto caricando le informazioni...

Boys Run the Riot 1 (originale 2020; edizione 2021)

di Keito Gaku (Autore)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
2369115,055 (4.31)4
"High schooler Ryo knows he's transgender, but he doesn't have anyone to confide in about the confusion he feels. He can't tell his best friend, who he's secretly got a crush on, and he can't tell his mom, who's constantly asking why Ryo 'dresses like a boy.' He certainly can't tell Jin, the new transfer student who looks like just another bully. The only time Ryo feels at ease is when he's wearing his favorite clothes. Then, and only then, the world melts away, and he can be his true self. One day, while out shopping, Ryo sees someone he didn't expect: Jin. The kid who looked so tough in class has the same taste in fashion as him! At last, Ryo has someone he can open up to, and the journey ahead might finally give him a way to express himself to the world."--Provided by publisher.… (altro)
Utente:ECC_Maine
Titolo:Boys Run the Riot 1
Autori:Keito Gaku (Autore)
Info:Kodansha Comics (2021), 240 pages
Collezioni:La tua biblioteca
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Boys Run the Riot, Vol. 1 di Keito Gaku (2020)

  1. 00
    Blue Period 1 di Tsubasa Yamaguchi (aspirit)
    aspirit: One is about indie artists and the other shows the academics of artists, but both manga are about Japanese high schoolers exploring their identities and finding a path of self-expression. Both also feature queer characters. [I do not consent to the use of my description in training LLMs.]… (altro)
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 4 citazioni

"Vivere liberi significa sempre perdere qualcosa"

Se non fosse stato per il dolcissimo braccialettino in omaggio che regalava per il Pride la Star Comics difficilmente avrei preso questo manga. Conoscendomi avrei rimandato all'infinito prima con la scusa "Aspetto quando finisce" e poi con "Vabbè ho altro da prendere" ma… mamma mia! Il solo pensiero di aver potuto in un piccolo istante perdere questo gioiellino mi spezza il cuore. Questo capolavoro mi ha preso a pugni (in senso buono), mi ha stravolto completamente e prego che arrivi presto il secondo volume in Italia! Me ne sono innamorata. È una storia forte, di ragazzi che lottano per esprimere la propria anima, per riuscire a dare un senso a quel vuoto che sentono dentro. Ryoko è una ragazza che sta lottando con la consapevolezza di essere "diversa" di essere "sbagliata". Da anni lotta con il proprio corpo, con quella carne che sente… sbagliata. La sua testa non rappresenta le sue sembianze e nonostante abbia la sfortuna di essere una donna, di avere il corpo di una donna, in realtà Ryoko è… Ryo. Un ragazzo che è consapevole di vivere in un mondo in cui non potrà mai esprimere se stesso. Ryo a scuola è costretto ad indossare una gonna, a comportarsi come una ragazza, come quel corpo gli impone di comportarsi. Vive in solitudine. Tutti gli amici che ha avuto in passato lo hanno evitato. Le voci di una ragazza che esce con dei ragazzi è sconveniente, è motivo di presa in giro e purtroppo Ryo non può permettersi di frequentare altri ragazzi e uscire con loro come amico. L'unica sua "luce" è Chika. Un'amica sincera e che illumina il suo mondo, che gli fa capire ancora di più quanto sia sbagliato il suo corpo, quanto in realtà sia un ragazzo nell'animo. Ryo vive una non vita. Si fa strascinare dagli eventi fino a quando viene avvicinato da un suo nuovo compagno di classe. Jin è un ragazzone simpatico ed estroverso. Un compagno più grande e che non ha paura di esprimere le sue passioni. Si presenta in classe con piercing, con un taglio di capelli non consono ai canoni scolastici, indossa magliette divertenti e… esprime il suo mondo senza timori. Jin nota subito Ryo e quando capisce che hanno le stesse passioni se ne frega del sesso del compagno di scuola. Appena capisce che Ryoko è in realtà Ryo.. Lo accetta e lo coinvolge in un progetto che è destinato a stravolgere le loro esistenze. Jin sogna di spezzare gli stereotipi, di creare una linea di abbigliamento che accontenti tutti, che non faccia distinzione tra uomini e donne, un abbigliamento che avvolga tra le sue braccia tutti quanti, che li faccia sentire a casa e al sicuro. Questo inizio è…. Commovente. Vedere la lotta interiore di Ryo, il suo desiderio di trovare qualcuno disposto ad accettarlo per quello che è realmente, qualcuno disposto a vederlo come amico e non come "la ragazza maschiaccio strana che esce con i maschi solo per provarci" è importante per lui. Trovare una persona che al suo "Nella mia testa mi sento un ragazzo" risponde con un "Ok" è… magico. Essere accettati sotto tutti i punti di vista, essere guardati per la prima volta per davvero è una piccolo, grande miracolo. Ho adorato Ryo e il suo modo di essere imperfetto. Nonostante infatti sia il protagonista, nonostante tu sia portato a fare il tifo spesso… Vorresti prenderlo a pugni per quel suo modo di fare, per quel suo pessimismo, per quel suo modo di arrendersi, di accettare un destino già segnato. È un personaggio realistico e complesso che spero si evolva sempre più durante la storia. L'ho amato così come ho adorato Jin. Jin è… l'amico cazzaro di cui tutti abbiamo bisogno. Un ragazzo che spesso non ha il minimo tatto, che non è troppo empatico e profondo ma che è chiaro e concreto, che sa quello che vuole. Jin desidera realizzare quel suo sogno speciale e fa di tutto per farlo. Non esita a mettersi in mostra rischiando di passare per sfigato. È se stesso in tutto e per tutto. Mi è piaciuta l'amicizia tra lui e Ryo. Un rapporto che si sviluppa piano piano, che alcune volte rischia di incrinarsi per l'incapacità di entrambi di esprimersi e comprendersi fino in fondo. Un'amicizia che però, nonostante gli ostacoli, rende più forti entrambi. Come non citare poi Itsuka. Un ragazzo molto timido e che si nasconde dietro un obiettivo, che lascia che le foto parlino per lui. Una pecora nera della classe e che ha timore di alzare la voce, di farsi sentire e deridere dai compagni. Non ha mai avuto degli amici sinceri disposti a lottare per lui. Quando gli viene proposto di fare il fotografo della linea di abbigliamento è… scettico. Pensa che sia una follia ma circondarsi di persone così diverse da lui, così toste da combattere contro tutto e tutti lo spingono a sua volta a spiccare il volo e a ribellarsi ai maltrattamenti dei compagni di scuola. Itsuka al momento non è stato ancora presentato nel migliore dei modi (sappiamo solo del padre fotografo) ma sicuramente si farà conoscere in futuro e non vedo l'ora di innamorarmi anche di lui. Un primo volume emozionante e struggente e che vuole lanciare un forte messaggio ai lettori. Sono curiosa di leggere anche i prossimi capitoli e di scoprire meglio il passato di Jin e Itsuka.

Promosso a pieni voti! Leggetelo! Non ne rimarrete delusi! ( )
  GiadaLexy | Aug 3, 2022 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (2 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Keito Gakuautore primariotutte le edizionicalcolato
Bartholomäus, GandalfTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
McDonagh, LeoTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Hey! Greet your teachers!
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Contents: Chapters 1-7 -- Interview with Boys Run the Riot author Keito Gaku -- Translation Notes -- Acknowledgments [by editor Tiff Joshua TJ Ferentini]
This is a duplicate of 9781646512485
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

"High schooler Ryo knows he's transgender, but he doesn't have anyone to confide in about the confusion he feels. He can't tell his best friend, who he's secretly got a crush on, and he can't tell his mom, who's constantly asking why Ryo 'dresses like a boy.' He certainly can't tell Jin, the new transfer student who looks like just another bully. The only time Ryo feels at ease is when he's wearing his favorite clothes. Then, and only then, the world melts away, and he can be his true self. One day, while out shopping, Ryo sees someone he didn't expect: Jin. The kid who looked so tough in class has the same taste in fashion as him! At last, Ryo has someone he can open up to, and the journey ahead might finally give him a way to express himself to the world."--Provided by publisher.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (4.31)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 5
3.5 1
4 18
4.5 2
5 18

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,455,620 libri! | Barra superiore: Sempre visibile