Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

From Energy to Information: Representation in Science and Technology, Art, and Literature (Writing Science) (2002)

di Bruce Clarke (A cura di), Linda Dalrymple Henderson (A cura di)

Altri autori: Christoph Asendorf (Collaboratore), Ian F. A. Bell (Collaboratore), Robert M. Brain (Collaboratore), Bruce Clarke (Collaboratore), Charlotte Douglas (Collaboratore)12 altro, N. Katherine Hayles (Collaboratore), Linda Dalrymple Henderson (Collaboratore), Bruce J. Hunt (Collaboratore), Douglas Kahn (Collaboratore), Timothy Lenoir (Collaboratore), W. J. T. Mitchell (Collaboratore), Marcos Novak (Collaboratore), Edward A. Shanken (Collaboratore), Richard Shiff (Collaboratore), David Tomas (Collaboratore), Sha Xin Wei (Collaboratore), M. Norton Wise (Collaboratore)

Serie: Writing Science

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
15Nessuno1,381,421 (3)Nessuno
This book offers an innovative examination of the interactions of science and technology, art, and literature in the nineteenth and twentieth centuries. Scholars in the history of art, literature, architecture, computer science, and media studies focus on five historical themes in the transition from energy to information: thermodynamics, electromagnetism, inscription, information theory, and virtuality. Different disciplines are grouped around specific moments in the history of science and technology in order to sample the modes of representation invented or adapted by each field in response to newly developed scientific concepts and models. By placing literary fictions and the plastic arts in relation to the transition from the era of energy to the information age, this collection of essays discovers unexpected resonances among concepts and materials not previously brought into juxtaposition. In particular, it demonstrates the crucial centrality of the theme of energy in modernist discourse. Overall, the volume develops the scientific and technological side of the shift from modernism to postmodernism in terms of the conceptual crossover from energy to information. The contributors are Christoph Asendorf, Ian F. A. Bell, Robert Brain, Bruce Clarke, Charlotte Douglas, N. Katherine Hayes, Linda Dalrymple Henderson, Bruce J. Hunt, Douglas Kahn, Timothy Lenoir, W. J. T. Mitchell, Marcos Novak, Edward Shanken, Richard Shiff, David Tomas, Sha Xin Wei, and Norton Wise.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Clarke, BruceA cura diautore primariotutte le edizioniconfermato
Henderson, Linda DalrympleA cura diautore principaletutte le edizioniconfermato
Asendorf, ChristophCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Bell, Ian F. A.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Brain, Robert M.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Clarke, BruceCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Douglas, CharlotteCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hayles, N. KatherineCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Henderson, Linda DalrympleCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hunt, Bruce J.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kahn, DouglasCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Lenoir, TimothyCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Mitchell, W. J. T.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Novak, MarcosCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Shanken, Edward A.Collaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Shiff, RichardCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Tomas, DavidCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wei, Sha XinCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wise, M. NortonCollaboratoreautore secondariotutte le edizioniconfermato

Appartiene alle Serie

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

This book offers an innovative examination of the interactions of science and technology, art, and literature in the nineteenth and twentieth centuries. Scholars in the history of art, literature, architecture, computer science, and media studies focus on five historical themes in the transition from energy to information: thermodynamics, electromagnetism, inscription, information theory, and virtuality. Different disciplines are grouped around specific moments in the history of science and technology in order to sample the modes of representation invented or adapted by each field in response to newly developed scientific concepts and models. By placing literary fictions and the plastic arts in relation to the transition from the era of energy to the information age, this collection of essays discovers unexpected resonances among concepts and materials not previously brought into juxtaposition. In particular, it demonstrates the crucial centrality of the theme of energy in modernist discourse. Overall, the volume develops the scientific and technological side of the shift from modernism to postmodernism in terms of the conceptual crossover from energy to information. The contributors are Christoph Asendorf, Ian F. A. Bell, Robert Brain, Bruce Clarke, Charlotte Douglas, N. Katherine Hayes, Linda Dalrymple Henderson, Bruce J. Hunt, Douglas Kahn, Timothy Lenoir, W. J. T. Mitchell, Marcos Novak, Edward Shanken, Richard Shiff, David Tomas, Sha Xin Wei, and Norton Wise.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,973,721 libri! | Barra superiore: Sempre visibile