Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Japan zur Meiji-Zeit. Die Sammlung Heinrich von Siebold

di Bettina Zorn (Editor, Author, Curator), Wilhelm Graf Adelmann (Collaboratore), Masaaki Arakawa (Collaboratore), Constantin von Brandenstein-Zeppelin (Collaboratore), Sybille Grimond (Collaboratore)10 altro, Regina Höllinger (Collaboratore), Kaori Hidaka (Collaboratore), Yuichiro Kudo (Collaboratore), Hiroko Kurokawa (Collaboratore), Mutsuhiko Matsuda (Collaboratore), Miki Sakuraba (Collaboratore), Moritoshi Sasaki (Collaboratore), Kazuto Sawada (Collaboratore), Weltmuseum Wien (Corporate Author & Host Institute), Koji Yamasaki (Collaboratore)

Altri autori: Masatoshi Aoyagi (Traduttore), Michael Aumüller (Fotografo), Robert Crow (Traduttore), Michael Eder (Picture editing), Nina Fuchs (Designer)18 altro, Frank Herberg (Traduttore), Tetsuo Ito (Object description), Ilse Jung (Image rights), Satoko Katada (Traduttore), Toru Katsuta (Fotografo), Sachiko Kubo-Kunesch (Traduttore), Hiroshi Kurushima (Introduzione), Christian Mendez (Fotografo), Eri Nagaoka (Object description), Franz Pichorner (Head of Publications), Clemens Georg Radauer (Fotografo), Thomas Ritter (Fotografo), Christian Schicklgruber (Project sketch), Tina Seyfried (Image rights), Dylan Luers Toda (Traduttore), Markus Vrataner (Traduttore), Mio Wakita-Elis (Traduttore), Johannes Wieninger (Object description)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
3Nessuno4,150,214NessunoNessuno
Die Meiji-Periode umfasst in der japanischen Geschichte den Zeitraum von 1868 bis 1912. Eine Zeit, in der sich der Feudalstaat zur modernen Großmacht entwickelt, die japanische Gesellschaft sich wandelt und der Welt o?ffnet. In Europa entstand reges Interesse an diesem noch unbekannten Land. Heinrich von Siebold, Sohn des Arztes und beru?hmten Japanforschers Philipp Franz von Siebold, kommt bereits als Jugendlicher nach Japan und verbringt dort den gro?ßten Teil seines Lebens. Seine Sammlung an japanischen Objekten wird Kaiser Franz Josef fu?r das k. u. k. Naturhistorische Hofmuseum geschenkt, wofu?r Heinrich von Siebold den Freiherrntitel erhielt, und bildet heute einen der Grundbesta?nde der ostasiatischen Sammlung des Weltmuseum Wien.00Exhibition: Weltmuseum Wien, Vienna,Austria (13.02. - 11.08.2020).… (altro)
Aggiunto di recente daWuestenfuchs, johninvienna
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (23 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Zorn, BettinaEditor, Author, Curatorautore primariotutte le edizioniconfermato
Adelmann, Wilhelm GrafCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Arakawa, MasaakiCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Brandenstein-Zeppeli… Constantin vonCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Grimond, SybilleCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Höllinger, ReginaCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Hidaka, KaoriCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Kudo, YuichiroCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Kurokawa, HirokoCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Matsuda, MutsuhikoCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Sakuraba, MikiCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Sasaki, MoritoshiCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Sawada, KazutoCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Weltmuseum WienCorporate Author & Host Instituteautore principaletutte le edizioniconfermato
Yamasaki, KojiCollaboratoreautore principaletutte le edizioniconfermato
Aoyagi, MasatoshiTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Aumüller, MichaelFotografoautore secondariotutte le edizioniconfermato
Crow, RobertTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Eder, MichaelPicture editingautore secondariotutte le edizioniconfermato
Fuchs, NinaDesignerautore secondariotutte le edizioniconfermato
Herberg, FrankTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Ito, TetsuoObject descriptionautore secondariotutte le edizioniconfermato
Jung, IlseImage rightsautore secondariotutte le edizioniconfermato
Katada, SatokoTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Katsuta, ToruFotografoautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kubo-Kunesch, SachikoTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Kurushima, HiroshiIntroduzioneautore secondariotutte le edizioniconfermato
Mendez, ChristianFotografoautore secondariotutte le edizioniconfermato
Nagaoka, EriObject descriptionautore secondariotutte le edizioniconfermato
Pichorner, FranzHead of Publicationsautore secondariotutte le edizioniconfermato
Radauer, Clemens GeorgFotografoautore secondariotutte le edizioniconfermato
Ritter, ThomasFotografoautore secondariotutte le edizioniconfermato
Schicklgruber, ChristianProject sketchautore secondariotutte le edizioniconfermato
Seyfried, TinaImage rightsautore secondariotutte le edizioniconfermato
Toda, Dylan LuersTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Vrataner, MarkusTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wakita-Elis, MioTraduttoreautore secondariotutte le edizioniconfermato
Wieninger, JohannesObject descriptionautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Die Meiji-Periode umfasst in der japanischen Geschichte den Zeitraum von 1868 bis 1912. Eine Zeit, in der sich der Feudalstaat zur modernen Großmacht entwickelt, die japanische Gesellschaft sich wandelt und der Welt o?ffnet. In Europa entstand reges Interesse an diesem noch unbekannten Land. Heinrich von Siebold, Sohn des Arztes und beru?hmten Japanforschers Philipp Franz von Siebold, kommt bereits als Jugendlicher nach Japan und verbringt dort den gro?ßten Teil seines Lebens. Seine Sammlung an japanischen Objekten wird Kaiser Franz Josef fu?r das k. u. k. Naturhistorische Hofmuseum geschenkt, wofu?r Heinrich von Siebold den Freiherrntitel erhielt, und bildet heute einen der Grundbesta?nde der ostasiatischen Sammlung des Weltmuseum Wien.00Exhibition: Weltmuseum Wien, Vienna,Austria (13.02. - 11.08.2020).

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Generi

Nessun genere

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,743,771 libri! | Barra superiore: Sempre visibile