Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

The romance of Tristan / by Beroul ; and,…
Sto caricando le informazioni...

The romance of Tristan / by Beroul ; and, The tale of Tristan's madness (edizione 1978)

di Boul

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
693733,531 (3.67)11
"Il Tristano e Isotta firmato da Béroul è un grande classico della letteratura europea medievale. Si tratta di un testo prezioso, non solo perché risalente alla seconda metà del XII secolo, dunque all'epoca in cui fiorirono in lingua francese le più antiche versioni di una leggenda che appare ancora vitale ai nostri giorni, ma anche perché il suo autore - di cui purtroppo nulla sappiamo - riesce a raccontare in modo tuttora avvincente come la passione possa essere davvero fatale e senza scampo. La regina Isotta e il prode Tristano, costretti dal filtro a un amore tanto forte quanto temerario, sfidano il re Marco, i suoi baroni, l'eremita Ogrin, l'intera società feudale, fino a mettere in gioco le loro stesse vite. Con ritmo incalzante e ammirevole sapienza narrativa, intrecciando scene da commedia, momenti patetici, inganni e immagini piene di poesia, Béroul ci fa vedere le gioie e i dolori, le avventure comiche e quelle drammatiche che i due innamorati affrontano per potersi amare."… (altro)
Utente:beam2380
Titolo:The romance of Tristan / by Beroul ; and, The tale of Tristan's madness
Autori:Boul
Info:Harmondsworth Penguin 1978
Collezioni:SciFi / Fantasy / Dystopian, La tua biblioteca, In lettura
Voto:
Etichette:Nessuno

Informazioni sull'opera

Le roman de Tristan : poème du XIIe siècle di Béroul

Prestito

Prestato 2021-11-24 — Scadenza 2022-03-31 — Scaduto
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi le 11 citazioni

The Romance of Tristan should be appreciated as a work of developing or ancient literature. Tristan sets numerous romantic (actually in the contemporary sense of the word) archetypes that we use now, especially in lieu of chivalry and literature that reminisces on the medieval period. Similar to the conundrum I have thus faced with other Arthurian texts, it is hard to "rate" Tristan given the fact that it resembles palatable writing of its time, and significantly sets the standard for other texts to follow, despite how "enjoyable" it is to read.

While the Romance of Tristan is better written than some of its other Arthurian contemporaries, its writing style is not perfect. At times, the Tristan is slightly confusing for a casual reader, and the fact that the beginning and the ending are lost or incomplete doesn't help either.

That said, as a historian, and a consumer of fiction, I recommend Tristan as an enlightening read into a history of romantic literature. ( )
  MarchingBandMan | Sep 27, 2017 |
This is the earliest Tristan that I possess. From some time in the 1100's this is a primitive work. We are lacking the first third of the manuscript, and the cast list doesn't include Dinadan, my obvious favourite character. Even king Arthur gets no mention in this version. Mr. Fedrick's translation is quite readable. I've noted reading it twice. ( )
  DinadansFriend | Jan 9, 2014 |
In my ongoing crusade to confute stories in which horrific, mind-bendingly irritating men and women are meant to be seen as heroes on the basis of the fact that

i) they're really hot
ii) they're a little bit damaged and
iii) they can't keep it in their pants,

the story of Tristan is like the Platonic form of evil, if there was such a thing (I am aware that the forms don't work like that).

Tristan, who is a bit of a scumbag, 'falls in love with' Yseut, who strongly resembles a 15 year old girl in her moral acuity, because of a love potion. When the potion wears off he realizes the error of his ways, and returns her to her husband... except he still seems to be pretty hot for her. Etc etc., they die and in death their love turns into two trees, which grow entwined with one another.

All that said, because the author avoids all the modern-day desiderata of moral complexity and so on, this turns out to be a great read. Beroul doesn't even try to suggest that his heroes are anything other than what they are, so even though he's always telling you how wonderful Tristan and Yseut are, and how villainous everyone else is, you're much more free to make up your own mind than in those show-instead-of-tell stories that lack an objective narrator. So, my mind is made up: beautiful, noble, chaste and charming T&Y deserve much worse than they got, and poor, villainous King Mark stands in for every man or woman who just wanted to be left alone to enjoy their family.

One downside: prose translations of poetry are always very odd, unless the poetry is on the facing page. That is not the case here. ( )
1 vota stillatim | Dec 29, 2013 |
Strangely, I'd never read it all the way through until just now. Good thing, too, since I'm teaching it in about a month.

Among other reasons, it's interesting because the 'villainous' characters are all quite reasonable in their objections to Tristan and Iseult's affair, and Tristan himself is kind of a cad. Watch for the bit where Tristan agonizes over whether or not he needs to kill his dog because of its barking. ( )
  karl.steel | Apr 2, 2013 |
La historia de los amantes Tristán e Iseo nació en la tradición oral francesa. Hasta el siglo XII no encontramos las primeras versiones escritas. Una delas más bellas es la de Béroul, traducida ahora por vez primera al castellano.
Por debajo de la elaboración poética del desconocido Béroul laten episodios ambientados en una atmósfera arcaica y de extremado salvajismo. Quizá sea esta versión la que más nos acerque a la remota raíz y fuerza mítica de este relato universal
  kika66 | Dec 28, 2011 |
nessuna recensione | aggiungi una recensione

» Aggiungi altri autori (9 potenziali)

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
Béroulautore primariotutte le edizionicalcolato
Defourques, L. M.A cura diautore secondariotutte le edizioniconfermato
Braet, HermanTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Camby, PhilippeTraductionautore secondarioalcune edizioniconfermato
Fedrick, Alan S.Introduzioneautore secondarioalcune edizioniconfermato
Fedrick, Alan S.Traduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato
Muret, ErnestA cura diautore secondarioalcune edizioniconfermato
Walter, PhilippeTraduttoreautore secondarioalcune edizioniconfermato

Appartiene alle Collane Editoriali

Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Data della prima edizione
Personaggi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To My Parents
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Once upon a time, King Mark reigned over Cornwall.
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
This is the 12th century French poem written by Beroul. Do not combine with other versions of the story.

In spite of this, this LT work included editions of the "Prose Tristan", a 13th century compilation by Luce de Gat and Helie de Boron which includes much material not in Beroul's version. Confusingly, both Beroul's and the later version have been published as 'The Romance of Tristan'. The Prose Tristan (Oxford isbn 0192827928, edited by Renee Curtis) has now been separated out into its own work.
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese (6)

"Il Tristano e Isotta firmato da Béroul è un grande classico della letteratura europea medievale. Si tratta di un testo prezioso, non solo perché risalente alla seconda metà del XII secolo, dunque all'epoca in cui fiorirono in lingua francese le più antiche versioni di una leggenda che appare ancora vitale ai nostri giorni, ma anche perché il suo autore - di cui purtroppo nulla sappiamo - riesce a raccontare in modo tuttora avvincente come la passione possa essere davvero fatale e senza scampo. La regina Isotta e il prode Tristano, costretti dal filtro a un amore tanto forte quanto temerario, sfidano il re Marco, i suoi baroni, l'eremita Ogrin, l'intera società feudale, fino a mettere in gioco le loro stesse vite. Con ritmo incalzante e ammirevole sapienza narrativa, intrecciando scene da commedia, momenti patetici, inganni e immagini piene di poesia, Béroul ci fa vedere le gioie e i dolori, le avventure comiche e quelle drammatiche che i due innamorati affrontano per potersi amare."

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: (3.67)
0.5
1 1
1.5
2 7
2.5 1
3 23
3.5 4
4 27
4.5
5 17

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 207,011,732 libri! | Barra superiore: Sempre visibile