Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

BBC Proms 2019 : Prom 13 : 'From the Canyons to the Stars…' [sound recording]

di BBC Radio 3, Olivier Messiaen (Compositore)

Altri autori: BBC Symphony Orchestra (Orchestra), Penny Gore (Presenter), David Hockings (Percussion), Nicolas Hodges (Piano), Alex Neal (Percussion)2 altro, Sakari Oramo (Conductor), Martin Owen (Horn)

Serie: BBC Proms Sound Recordings (201913), BBC Proms 2019 (13)

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiConversazioni
1Nessuno7,789,285NessunoNessuno
Aggiunto di recente dakleh
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

Nessuna recensione
Almost everything Olivier Messiaen wrote was intended “to glorify God in all his creation”. But he made that intention explicit in his description of Des Canyons aux Étoiles …, his longest orchestral work, composed in the early 1970s. It was commissioned for the bicentennial of US independence, and inspired by the vast desert landscapes and night skies of the American south-west, and of Utah in particular.

Along with the monumental piano cycle Catalogue d’Oiseaux, the 90-minute work is Messiaen’s most ambitious celebration of the natural world (“God’s creation”, to the devoutly Roman Catholic composer). Birds sing in all 12 movements of Des Canyons, many of them transcribed by the composer himself in the national parks of Utah, though songs from elsewhere in the world – the Sahara, Australia, Hawaii – are incorporated. The score was an obvious choice for a Proms season that takes threatened nature as one of its themes, and it got an evening to itself, played by the BBC Symphony Orchestra conducted by Sakari Oramo, with pianist Nicolas Hodges, horn player Martin Owen and percussionists David Hockings and Alex Neal as the soloists.

Unlike some of Messiaen’s works, Des Canyons was not specifically written for a large, resonant performing space, but the Royal Albert Hall acoustic suited it well. The massive diatonic climax that ends the second of the three parts was easily accommodated; silences were tinged with the dying echoes of the tuned percussion; the tangles of wind lines, as in the ecstatic explosion of birdsong in the penultimate movement, were superbly defined.

Interstellar Call, the solo-horn movement, which now seems an unlikely precursor to some of the instrumental solos in Stockhausen’s Licht cycle, was made into a masterly tour de force by Owen, just as Hodges was fearsomely authoritative in his two solo movements, both of them bird portraits. But under Oramo’s command, it was the variety and virtuoso flair of the orchestral writing that made the biggest impact. There may be moments that recall Messiaen’s earlier works – Turangalîla, Oiseaux Exotiques, Chronochromie – but there’s much more that remains thrillingly fresh and unlike anything else he ever wrote. As this performance reminded us, Des Canyons aux Étoiles … is one of his greatest achievements.
aggiunto da kleh | modificaThe Guardian, Andrew Clements (Jul 29, 2019)
 

» Aggiungi altri autori

Nome dell'autoreRuoloTipo di autoreOpera?Stato
BBC Radio 3autore primariotutte le edizionicalcolato
Messiaen, OlivierCompositoreautore principaletutte le edizioniconfermato
BBC Symphony OrchestraOrchestraautore secondariotutte le edizioniconfermato
Gore, PennyPresenterautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hockings, DavidPercussionautore secondariotutte le edizioniconfermato
Hodges, NicolasPianoautore secondariotutte le edizioniconfermato
Neal, AlexPercussionautore secondariotutte le edizioniconfermato
Oramo, SakariConductorautore secondariotutte le edizioniconfermato
Owen, MartinHornautore secondariotutte le edizioniconfermato
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Incipit
Citazioni
Ultime parole
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico

Risorse esterne che parlano di questo libro

Wikipedia in inglese

Nessuno

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Copertine popolari

Link rapidi

Voto

Media: Nessun voto.

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,821,969 libri! | Barra superiore: Sempre visibile