Pagina principaleGruppiConversazioniAltroStatistiche
Cerca nel Sito
Questo sito utilizza i cookies per fornire i nostri servizi, per migliorare le prestazioni, per analisi, e (per gli utenti che accedono senza fare login) per la pubblicità. Usando LibraryThing confermi di aver letto e capito le nostre condizioni di servizio e la politica sulla privacy. Il tuo uso del sito e dei servizi è soggetto a tali politiche e condizioni.

Risultati da Google Ricerca Libri

Fai clic su di un'immagine per andare a Google Ricerca Libri.

Sto caricando le informazioni...

Captured in Tibet (1957)

di Robert Ford

UtentiRecensioniPopolaritàMedia votiCitazioni
45Nessuno566,473 (3.5)1
Although the Chinese invasion of Tibet and the subsequent Communist program of Cultural Revolution forty years ago destroyed most of the monasteries, ancient shrines, and much of Tibetan art, remnants of that ancient civilization--including the tenets of Buddhism and the Middle Way--continue to fascinate the world at large. The fortieth anniversary of the Chinese invasion of Tibet holds great personal significance for Robert Ford, who in 1950 while working as a radio officer for the government of Tibet, was the only Westerner to witness the invasion. The invading Chinese took him captive and held him prisoner until 1955, accusing him of espionage, anti-Communist propaganda, and murder. First published in 1957, Captured in Tibet recounts Ford's experiences in bringing radio communications to Tibet. Ford writes movingly of his years in captivity and of his captors' attempts to reform his thinking. This new edition contains a foreword by Nobel laureate the Dalai Lama and a postscript by Ford which brings the story fully up to date.… (altro)
Nessuno
Sto caricando le informazioni...

Iscriviti per consentire a LibraryThing di scoprire se ti piacerà questo libro.

Attualmente non vi sono conversazioni su questo libro.

» Vedi 1 citazione

Nessuna recensione
nessuna recensione | aggiungi una recensione

Appartiene alle Collane Editoriali

Great Pan (G164)
Devi effettuare l'accesso per contribuire alle Informazioni generali.
Per maggiori spiegazioni, vedi la pagina di aiuto delle informazioni generali.
Titolo canonico
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Titolo originale
Titoli alternativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Data della prima edizione
Personaggi
Luoghi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Eventi significativi
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
Film correlati
Epigrafe
Dedica
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
To MY MOTHER who never gave up hope and to MONICA who gave me new happiness
Incipit
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
The Chinese were coming.
Citazioni
Ultime parole
Dati dalle informazioni generali inglesi. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
(Click per vedere. Attenzione: può contenere anticipazioni.)
Nota di disambiguazione
Redattore editoriale
Elogi
Lingua originale
Dati dalle informazioni generali tedesche. Modifica per tradurlo nella tua lingua.
DDC/MDS Canonico
LCC canonico
Although the Chinese invasion of Tibet and the subsequent Communist program of Cultural Revolution forty years ago destroyed most of the monasteries, ancient shrines, and much of Tibetan art, remnants of that ancient civilization--including the tenets of Buddhism and the Middle Way--continue to fascinate the world at large. The fortieth anniversary of the Chinese invasion of Tibet holds great personal significance for Robert Ford, who in 1950 while working as a radio officer for the government of Tibet, was the only Westerner to witness the invasion. The invading Chinese took him captive and held him prisoner until 1955, accusing him of espionage, anti-Communist propaganda, and murder. First published in 1957, Captured in Tibet recounts Ford's experiences in bringing radio communications to Tibet. Ford writes movingly of his years in captivity and of his captors' attempts to reform his thinking. This new edition contains a foreword by Nobel laureate the Dalai Lama and a postscript by Ford which brings the story fully up to date.

Non sono state trovate descrizioni di biblioteche

Descrizione del libro
Riassunto haiku

Discussioni correnti

Nessuno

Link rapidi

Voto

Media: (3.5)
0.5
1
1.5
2
2.5
3 1
3.5
4 1
4.5
5

Sei tu?

Diventa un autore di LibraryThing.

 

A proposito di | Contatto | LibraryThing.com | Privacy/Condizioni d'uso | Guida/FAQ | Blog | Negozio | APIs | TinyCat | Biblioteche di personaggi celebri | Recensori in anteprima | Informazioni generali | 206,487,844 libri! | Barra superiore: Sempre visibile